Elezioni europee del 2004 in Italia

6ª elezione degli europarlamentari spettanti all'Italia

Le elezioni europee del 2004 in Italia si sono tenute il 12 e il 13 giugno.

Stato[[File:{{Naz/{{{stato}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{stato}}}|c}} (bandiera)|20x16px]] {{Naz/{{{stato}}}|c}}
Sessioni parlamentari
PPE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:#3399FF; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
PSE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
ALDE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
Verdi/ALE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
GUE/NGL
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
ID
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:#FFA500; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
UEN
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:#5F9EA0; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
NI
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">

L'alta frammentazione del panorama politico italiano rende difficile identificare una tendenza complessiva, ma il risultato fu generalmente visto come una sconfitta per il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e una vittoria per la coalizione di opposizione di centrosinistra identificata con Romano Prodi, che era Presidente della Commissione europea uscente ed era ampiamente atteso come rientrante nella politica interna italiana per le successive elezioni politiche.

Risultati

 
Distribuzione geografica del voto 2004 per il Parlamento Europeo.
Aventi diritto: 49.804.087
Votanti: 35.717.655 71,72%
Partito Voti % Diff. Seggi Diff.
Uniti nell'Ulivo 10.105.836 31,08      
Democratici di Sinistra (PSE)       12 -3
La Margherita - Democrazia è libertà (ALDE)       7  
Socialisti Democratici Italiani (PSE)       2
Movimento Repubblicani Europei (ALDE)       1
— Indipendenti (PSE) 2
Forza Italia (PPE) 6.806.245 20,93 -4,1 16 -6
Alleanza Nazionale (UEN) 3.736.606 11,49 +1,2 9
Rifondazione Comunista (GUE/NGL) 1.969.776 6,06 +1,7 5 +1
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro (PPE) 1.914.726 5,89 +3,8 5 +3
Lega Nord (IND/DEM) 1.613.506 4,96 +0,5 4
Federazione dei Verdi (Verdi-ALE) 803.356 2,47 +0,7 2
Comunisti Italiani (GUE/NGL) 787.613 2,42 +0,4 2
Lista Emma Bonino (ALDE) 731.536 2,25 -6,3 2 -5
Società Civile - Di Pietro - Occhetto - Italia dei Valori (ALDE) 695.179 2,14 2 +2
Socialisti Uniti per l'Europa (NI[1]) 664.463 2,04 -0,2 2
Alleanza Popolare-UDEUR (PPE) 419.173 1,29 -0,3 1
Alternativa Sociale (ITS) 400.626 1,23 1 +1
Partito Pensionati (PPE) 374.343 1,15 1
Fiamma Tricolore (ITS) 237.058 0,73 -0,9 1
PRI-I Liberal Sgarbi 233.144 0,72
Patto Segni-Scognamiglio 172.556 0,53
Lega per l'Autonomia Alleanza Lombarda-LFV-PSd'Az-UFS 160.101 0,49
Lista Consumatori 160.066 0,49
Abolizione Scorporo - Verdi Verdi 158.988 0,49
Südtiroler Volkspartei (PPE) [2] 146.357 0,45 1
Paese Nuovo 78.003 0,24
No Euro 70.220 0,22
Movimento Idea Sociale con Rauti 47.171 0,15
Federalismo in Europa [2] 29.598 0,09
Totale 32.516.246 78 -9

Fonte: Ministero dell'Interno (sito)

Seggi

 


Circoscrizione elettorale Regioni Seggi
Nord-Ovest Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta 23
Nord-Est Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto 15
Centro Lazio, Marche, Toscana, Umbria 16
Sud Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia 17
Isole Sardegna, Sicilia 7

Voci correlate

Note

  1. ^ Nel 2008, i 2 deputati hanno poi raggiunto il PSE con la costituzione di un (nuovo) Partito socialista a cui hanno aderito.
  2. ^ a b Liste collegate a Uniti nell'Ulivo

Altri progetti

Template:Wikilibro

  Portale Unione europea: accedi alle voci di Wikipedia che trattano l'Unione europea