Institut national de recherche en informatique et en automatique

istituto di ricerca
Versione del 28 mar 2013 alle 09:42 di Ossistyl (discussione | contributi) (Portale|Informatica)

L'Institut national de recherche en informatique et en automatique (INRIA, Istituto nazionale per la ricerca nell'informatica e nell'automazione) è un istituto nazionale francese per la ricerca, focalizzato sull'informatica, la teoria dell'automazione e la matematica applicata. Creato nel 1967 a Rocquencourt, vicino a Parigi, lINRIA è un polo di ricerca scientifica e tecnologica, sotto la supervisione del ministro della ricerca e del ministero dell'economia, finanza e industria.

File:INRIA LOGO Corp.png
Il logo dell'INRIA

Ricerca nel campo dell'informatica

L'INRIA compie ricerca sia nell'informatica teorica che applicata. In questo processo, ha realizzato numerosi programmi largamente usati. Infatti, ha progettato CaML, un linguaggio della famiglia ML, e sviluppato sia le implementazioni Caml Light che OCaml. Ha anche sviluppato Bigloo, una implementazione Scheme, e Scilab, un sistema di calcolo numerico molto simile a MATLAB.

Stato amministrativo

L'INRIA ha 6 unità di ricerca:

inoltre contribuisce alla ricerca scientifica fuori da questi centri.

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica