BioShock Infinite

videogioco del 2013

BioShock Infinite è un videogioco sparatutto in prima persona, nonché terzo capitolo della serie BioShock. In precedenza conosciuto come Project Icarus, è in sviluppo presso la Irrational Games per piattaforme Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360. La data di rilascio era prevista per il 16 ottobre 2012 ma è stata rinviata al 26 febbraio 2013. Successivamente ancora, la Irrational Games ha ritardato di un altro mese l'uscita definitiva del titolo che sarà il 26 marzo 2013. Il 14 marzo è stato pubblicato un trailer, "False Sheperd", dove viene mostrata la città di Columbia e alcuni spezzoni della campagna. BioShock Infinite non è un diretto seguito dei suoi precedenti, in quanto ambientato in un diverso ambito temporale e spaziale, ma eredita da questi caratteristiche simili per quanto riguarda il gameplay. Il giocatore controlla un ex‑agente dell'agenzia investigativa Pinkerton, Booker DeWitt, impegnato nel salvataggio di una donna intrappolata nella città galleggiante Columbia nel 1912.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazione26 marzo 2013
GenereSparatutto in prima persona
TemaAction
SviluppoIrrational Games
Pubblicazione2K Games
Modalità di giocoGiocatore singolo e Multiplayer
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3, Joypad Xbox 360, Gamepad, tastiera, mouse
Motore graficoUnreal Engine 3
Fascia di età18 anni (provvisorio)
SerieBioShock
Preceduto daBioShock 2

Trama

Corre l'anno 1912.

Con gli Stati Uniti che stanno emergendo come una potenza mondiale, la città volante di Columbia è un simbolo potente di ideali americani, lanciato in pompa magna fra le acclamazioni di un pubblico affascinato. Ma quello che inizia come un tentativo di speranza si trasforma presto in un disastro, con la città che scompare tra le nuvole. La sua ubicazione è sconosciuta. Il più grande successo nella storia americana è scomparso senza lasciare traccia.

L'ex agente della Pinkerton Booker DeWitt viene inviato a Columbia per salvare Elizabeth, una giovane donna imprigionata lì fin dall'infanzia. Fra i due si instaurerà una relazione che consentirà a Booker di sviluppare nuove abilità in modo che la coppia possa fuggire da una città che sta letteralmente cadendo dal cielo. Questo è un chiaro rimando alla visione utopistica già espressa nel primo titolo della serie.

Motore Grafico

Il sito statunitense IGN ha rilasciato un articolo che parla del motore grafico, l'Unreal Engine 3, differente da quello usato nel primo e nel secondo capitolo, affermando che per PlayStation 3 non ci saranno i problemi riscontrati, invece, in altri giochi sviluppati per multi-piattaforma.

Columbia

Costruita nel tardo 1800 da parte del Governo Americano e presentata alla Fiera Colombiana di Chicago Columbia fu originariamente concepita come un simbolo galleggiante degli ideali americani nel momento in cui gli Stati Uniti stavano emergendo come una potenza mondiale. Tuttavia, ciò che era iniziato come un tentativo di pace e di speranza si rivoltò drasticamente nel 1900: durante la Ribellione dei Boxer, Columbia fece fuoco su un gruppo di civili cinesi. Questo evento rivelò ai cittadini di Columbia e del mondo la vera natura della loro città galleggiante che era essenzialmente una corazzata aerea, una vera e propria "morte nera". L'evento in questione creò molti problemi tra la leadership a Columbia e negli Stati Uniti, e presto il Governo Americano si vide costretto a disdire la città e a minacciare i suoi abitanti di non tornare mai più sulla "terra", poiché in tali circostanze la città sarebbe stata distrutta e i suoi abitanti uccisi. Questi eventi costrinsero la città a scomparire tra le nuvole.

Qualche tempo dopo la scomparsa della città, i suoi abitanti iniziarono una sanguinosa guerra civile sulle ideologie drasticamente opposte. Una fazione, I Fondatori, sostenuta dagli ideali di eccezionalismo americano e dai valori ariani. L'altro, i Vox Populi, erano appassionatamente a favore della parità di trattamento per tutte le razze e religioni. Entrambe le fazioni volevano utilizzare Elizabeth, una giovane donna con abilità straordinarie che era stata rinchiusa all'interno della città per 15 anni, per adempiere ai loro scopi.

Personaggi principali

BioShock Infinite dovrebbe vantare di una storia abbastanza lunga e ben articolata, con molti personaggi al suo interno. Per adesso però ne conosciamo solo alcuni:

  • Booker DeWitt: è il protagonista del gioco che utilizzerà il giocatore. Quest'uomo è un ex agente della Pinkerton, caduto in disgrazia a causa dei suoi metodi troppo estremi sul lavoro. Booker è stato anche combattente nelle ultime Guerre indiane, e veterano dell' U.S. Chavalry; fu presente al Massacro di Wounded Knee. Dopo il suo congedo, è diventato un investigatore privato.

La voce italiana è di Paolo De Santis.

  • Elizabeth: soprannominata anche l' Agnello di Columbia è la ragazza che Booker deve salvare. Elizabeth è prigioniera a Columbia fin dall'infanzia. Del mondo conosce solo le proprie stanze e il suo carceriere, il mostruoso Songbird, la creatura che tutti temono a Columbia. Dopo la sua fuga instaurerà con Booker un rapporto di amicizia molto profondo. Possiede delle capacità speciali e per colpa di essi viene inseguita dai Vox Populi che vogliono approfittare dei suoi poteri.

È doppiata in italiano da Loretta Di Pisa.

  • Zachary Hale Comstock: è il leader dei Fondatori, il movimento ultra-nazionalista che fondò la città fluttuante di Columbia. Anch'egli era presente a Wounded Knee, ed è considerato un eroe per quella battaglia. Elizabeth chiede a Booker di trovarlo perché crede che lui sappia qualcosa di più sul suo passato. Una parte della ricerca di Comstock viene mostrata nel gameplay dell'E3 2011.
  • Saltonstall: è un anziano politico di Columbia, oltre che membro della fazione politica dei Fondatori. A giudicare dai manifesti che si trovano nei dintorni di Columbia, si può dedurre che sia candidato a un qualche ruolo politico importante nel partito. E sempre scortato dal suo braccio destro nonché protettore Charles, l'uomo che attacca Booker nel primo gameplay usando il vigor "Murder of Crows".
  • Daisy Fitzroy: è il leader dei Vox Populi di Columbia. Donna molto potente, appare su alcuni manifesti e proiettori in città. Conosce la situazione di Elizabeth e le dà la caccia per utilizzare i suoi poteri ed eliminare i Fondatori.

Movimenti e Partiti di Columbia

All'interno di Columbia è in corso una vera è propria guerra tra due fazioni:

  • Partito dei Fondatori: i Fondatori sono una fazione cittadina e la maggiore forza politica a Columbia. Il loro nome deriva dal fatto che essi si ritengono i veri fondatori della città. Il partito promuove l'ultra-nazionalismo, fanatismo religioso e xenofobia estrema.
  • Vox Populi: I Vox Populi (Voce del Popolo), o "Gli anarchici", sono una fazione di resistenza anarco-comunista di Columbia, che si oppone agli ideali nazionalisti e xenofobi dei fondatori. Dopo i fatti del 1900, molti cittadini si sono divisi dai Fondatori e si sono uniti ai Vox Populi perché con essi si sentivano più rappresentati.

Le Sky-Line e lo Sky-Hook

Le Sky-Line erano state inizialmente costruite per il trasporto di merci a Columbia, ma la gioventù cittadina trovò ben presto il modo di usarle per spostarsi sfidando la morte. Con l'intensificarsi degli scontri tra le fazioni, a Columbia, sono diventate non solo un mezzo di trasporto, ma anche di combattimento. Per viaggiare sulle Sky-Line c'è bisogno di un aggeggio particolare, il cosiddetto Sky-Hook, quella specie di uncino che si vede usare da Booker nel gameplay. Lo Sky-Hook può essere usato anche come un'arma.

Nemici

I nemici che si affrontano nel gioco sono:

  • Cittadini Impazziti: sostituiscono i ricombinanti dei vecchi capitoli. Un' importante differenza da notare è la loro indifferenza nei confronti degli estranei. A differenza dei ricombinanti (che attaccavano il protagonista a prima vista) i cittadini possono essere definiti l'esatto inverso dei loro predecessori. Infatti invece di essere per la maggior parte individualisti e alquanto prevedibili nelle mosse, oltre a non essere deformati nell'aspetto, sembrerebbe che preferiscano attaccare in diversi gruppi, e nonostante la loro alquanto evidente insania mentale, sono in grado di pianificare pericolose strategie di battaglia. Sono i principali nemici del gioco e sono equipaggiati con varie armi. Alcuni possiedono tuttavia anche dei particolari poteri, paragonabili ai "plasmidi" dei capitoli precedenti.
  • Handyman: È il primo nemico che viene mostrato nel trailer di lancio. Sostituisce i vecchi "Big Daddy", ma rispetto ai predecessori esso è più mastodontico e potente, pur non avendo nessun tipo di equipaggiamento; la sua unica arma è costituita dalle proprie enormi mani di ceramica. Nei confronti di Elizabeth si comporta come un marito geloso e quindi cercherà di uccidere Booker a ogni occasione che incontrerà.
  • Songbird:Protettore di Elizabeth, è un misterioso essere antropomorfo somigliante ad un enorme volatile. È una creatura temuta in tutta quanta la città, sia dai Fondatori che dai Vox Populi. È alto circa 30 metri, ha una profondità di piede pari a 2 metri ed ha una larghezza di circa 10 metri, però a differenza dei Big Daddy, il Songbird sembra anche avere delle facoltà mentali che permettano (in un certo senso) di comunicare con le persone, anche se risulta evidente che presti ascolto solo ed esclusivamente ad Elizabeth. Cercherà di recuperare la giovane donna, credendo che essa sia stata rapita da Booker. Songbird non è altro che il migliore e unico amico di Elizabeth e al tempo stesso suo carceriere. Nonostante ciò la ragazza non vuole che vi sia fatto alcun male nei suoi confronti, poiché ritiene che nemmeno Booker sia in grado di fermarlo, ma anche perché nella sua infanzia è sempre stato cordiale e affettuoso, regalando libri di favole e fornendo ad Elizabeth tutti i beni e il calore di cui aveva bisogno per sentirsi a casa. Quando il suo umore cambia, cambia anche il colore dei suoi occhi, (proprio come per i Big Daddy)
    • occhi verdi: vuol dire che è innocuo e tranquillo, (ma in genere assume questo colore solo nei riguardi di Elizabeth).
    • occhi gialli: indica la sua consapevolezza, ma anche la sua indifferenza nei confronti dell'ambiente e della vita circostante.
    • occhi rossi: manifesta un atteggiamento aggressivo e sanguinario verso chi faccia del male a Elizabeth o tenti di rapirla (questo atteggiamento viene assunto soprattutto nei confronti di Booker).

Come per i Big Daddy anche per il Songbird è stata realizzata una filastrocca

"Songbird,

Songbird see him fly;

drop the children from the sky;

when the young ones misbehave;

escorts children to their grave".

  • Boys Of Silence: uno dei "pezzi grossi" di Columbia, è un bambino con la faccia deformata che ha l'abilità di sentire ogni movimento, in quanto cieco. Il suo volto è chiuso dentro una maschera di ferro. I suoi timpani sono delle trombe che emettono suoni melodiosi e allo stesso tempo ipnotizzanti. In Bioshock Infinite sostituisce le Telecamere di Sicurezza dei primi due capitoli. Il giocatore potrà scegliere se affrontarlo oppure aggirarlo furtivamente.
  • Motorized patriot: Altro "pezzo grosso" che si ritroverà ad affrontare Booker. Sono degli automi con l'aspetto del Presidente Washington che vagano senza meta per le strade di Columbia. Questi robot malfunzionanti una volta erano semplicemente le guide turistiche della città, ma dopo la caduta di Columbia sono stati trasformati in macchine assassine armate di mitragliatrice Gatling.
  • Siren: L'ultimo dei "pezzi grossi" rivelato da Levine. Siren è un essere femminile dalle somiglianze di un vero e proprio spettro. Possiede la capacità di resuscitare i nemici uccisi.

Poteri

In base a quanto detto da Levine, i nuovi poteri presenti in questo capitolo saranno i "Vigors" e i "Nostrum", che sono quasi uguali a i plasmidi e i tonici di BioShock 1 e 2. I primi serviranno ad attivare poteri come la telecinesi, la manipolazione elettrica o il controllo degli animali, mentre i secondi aumenteranno passivamente alcuni parametri come la forza del giocatore o la sua resistenza ai danni. Tanto che il giocatore non potrà combinarli tra di loro e quindi dovrà prenderne sempre di nuovi rubandoli o trovandoli in giro per la città di Columbia. A differenza dei plasmidi i Vigors hanno un effetto più "drastico" ed evidente sulle mani di Booker ogniqualvolta il giocatore gli utilizza.

Armi

DeWitt durante il gioco, imparerà a combattere i nemici in battaglie ad alta velocità ai confini del cielo, sia all'interno che tra le nuvole, e a sfruttare la potenza di decine di nuove armi e poteri. Per quanto riguarda la parte tecnica, c'è un ulteriore novità rispetto ai primi BioShock, cioè la mancanza del menù radicale. Le armi una volta trovate non verranno salvate nel menù ma potranno essere scartate o scambiate nel corso del gioco. Booker potrà portare con sé solamente due armi per volta. Le armi conosciute fino ad ora sono:

  • Bird's Eye - è la prima arma in assoluto mostrata nel primo gameplay della versione Beta. È un fucile di precisione ad otturatore manuale che può uccidere un cittadino semplice con un solo colpo;
  • Paddywhacker - questa pistola Revolver colpo singolo è molto accurata e abbastanza potente e contiene un caricatore a rullo da 6 colpi. È basata sulla esistente Colt Navy;
  • Broadsider - la prima arma che avremo a disposizione nel gioco. La pistola semi-automatica Broadsider non è altro che una Mauser C96 leggermente modificata;
  • Huntsman - il fucile semi-automatico Huntsman con caricatore removibile può essere equipaggiato con un mirino telescopico a bassa potenza. Quest'arma è molto simile al fucile statunitense M1;
  • China Broom - il China Broom è il famoso fucile a pompa che si vede usare da Booker fin dal primissimo gameplay. Più che fucile a pompa lo si può definire come un fucile a leva dei primi del '900;
  • Triple R - la Triple R, diminutivo di Rolton's Reciprocating Repeater, è una mitragliatrice automatica con caricatore laterale. Può contenere fino a 45 colpi;
  • Barnstormer - questo lanciarazzi "a molla", è una delle armi più potenti del gioco. Permette di sparare tre colpi prima di ricaricare:
  • Pepper-Mill - la mitragliatrice Gatling Pepper-Mill può essere ottenuta da Booker solo dopo aver sconfitto un Motorized Patriot a cui l'arma appartiene. È una delle armi più potenti del gioco, ma le sue munizioni di riserva sono altamente rare da trovare. Utile per affrontare i nemici più forti e resistenti;

Requisiti Minimi per PC

Il 16 gennaio 2013 vengono svelati i Requisiti Minimi per PC: OS Windows Vista Service Pack 2 32-bit, Processore Intel Core 2 DUO 2.4 GHz / AMD Athlon X2 2.7 GHz, RAM 2 GB, Hard Drive 20 GB liberi, Scheda Video: compatibile DirectX10 ATI Radeon HD 3870 / NVIDIA 8800 GT / Intel HD 3000 Integrated Graphics, Memoria della Scheda Video: 512 MB & Scheda Audio compatibile DirectX.

Note


Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste