Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Matematica per l'ingegneria}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Matematica per l'ingegneria}}

La procedura è conclusa

Voce su un semplice corso universitario. In questo stato scarsamente migliorabile. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:45, 2 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Il corso di Matematica per l'ingegneria e la relativa figura dell'ingegnere Matematico sono assai recenti (Esistono da poco più di 5 anni) Questa pagina descrive anche il corso universitario, ma principalmente serviva a rendere enciclopedica la voce relativa a questa figura poco nota ai più. La cancellazione della pagina implicherebbe una grave mancanza nel toto del sapere enciclopedico. Spero possiate fare un passo indietro, rimotivare meglio la decisione e nel caso cercare di discutere su come riorganizzare la pagina e non decidere direttamente di cancellarla. --Utente:Daviderudy93

Dovresti cercare di trasformare la voce (o riscriverla) parlando della materia e non del corso universitario. Non so se riesco a farmi capire. Se cambi la voce fai un fischio (= avvisaci) su questa pagina. Tieni presente che le voci sono valutate in base a quello che dicono e non in base a quello che non c'è scritto. Non è neanche importante che siano più o meno lunghe o che siano particolarmente "abbellite". --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:26, 2 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ma la pagina nasce appunto come espansione delle facoltà elencate nella pagina del Politecnico di Torino quindi in un certo modo deve richiamare il corso stesso (spero si capisca il senso). Allo stesso modo doveva dare informazioni e nozioni 'enciclopediche' su questa particolare e nuova figura. Se avete consigli o suggerimenti (su cosa e come cambiare) sono ovviamente ben accetti! --Utente:Daviderudy93