Giuseppe De Cristofaro

politico italiano (1971-), padre di Crocco
Versione del 3 apr 2013 alle 10:49 di Legobot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3770413)

Template:Membro delle istituzioni italiane Template:Membro delle istituzioni italiane Giuseppe De Cristofaro detto Peppe (Napoli, 26 giugno 1971) è un politico italiano.

Biografia

È stato Coordinatore Nazionale dei Giovani Comunisti, l'organizzazione giovanile di Rifondazione Comunista, dal 1996 al 2001 (anno in cui è stato tra i portavoce nazionali del Genoa Social Forum) ed in seguito segretario della Federazione di Napoli di Rifondazione. Dal 2006 al 2008 è stato deputato alla Camera dei deputati, ricoprendo anche la carica di segretario regionale di Rifondazione Comunista.

Nel 2008, in occasione delle elezioni politiche, De Cristofaro non è rieletto in Parlamento, a causa del mancato raggiungimento del quorum da parte della Sinistra Arcobaleno.

All'inizio del 2009 è uscito da Rifondazione comunista per contribuire alla nascita del Movimento per la Sinistra, che poi ha aderito a Sinistra Ecologia Libertà, di cui viene eletto segretario provinciale a Napoli.

Alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 viene eletto senatore con il partito di Nichi Vendola.[1]

Vita privata

Sposato, ha un figlio di nome Marco.

Note

Collegamenti esterni