Campionati statunitensi di sci alpino 2012
I campionati statunitensi di sci alpino 2012 si sono svolti in due distinte tornate: il 15 febbraio si sono disputate ad Aspen le competizioni che assegnavano i titoli di discesa libera, mentre dal 28 marzo al 1° aprile, a Winter Park si sono tenute le altre competizioni sia maschili che femminili. Sono stati aggiudicati i titoli nazionali assoluti di entrambi i sessi di: discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale.
Trattandosi di competizione valide anche ai fini del punteggio FIS, hanno potuto partecipare anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadese.
Risultati
Uomini
Discesa libera
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Louis-Pierre Hélie Canada | 1:43.24 |
2 | Dustin Cook Canada | 1:43.80 |
3 | Morgan Pridy Canada | 1:43.86 |
4 | Ryan Cochran-Siegle | 1:43.89 |
Thomas Biesemeyer | 1:43.89 | |
6 | Wiley Maple | 1:43.94 |
Data: 15 febbraio 2012
Partenza: 3246 m, arrivo: 2484 m
Lunghezza: 2511 m, Dislivello: 762 m
Supergigante
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Dustin Cook Canada | 1:10.34 |
2 | Tommy Ford | 1:10.38 |
3 | Jared Goldberg | 1:10.40 |
Brennan Rubie | 1:10.40 |
Data: 30 marzo 2012
Partenza: 3263 m, arrivo: 2764 m
Lunghezza: 1600 m, Dislivello: 499 m
Slalom gigante
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Robby Kelley | 2:15.03 |
2 | Espen Lysdahl Norvegia | 2:15.61 |
3 | Leif Kristian Haugen Norvegia | 2:15.71 |
2 | Tim Jitloff | 2:15.84 |
3 | Seppi Stiegler | 2:15.92 |
Data: 1° aprile 2012
Partenza: 3163 m, arrivo: 2788 m
Dislivello: 375 m
Slalom speciale
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Tommy Ford | 1:32.20 |
2 | Leif Kristian Haugen Norvegia | 1:32.21 |
3 | Michael Ankeny | 1:32.44 |
4 | Will Brandenburg | 1:32.77 |
Data: 29 marzo 2012
Partenza: 2953 m, arrivo: 2764 m
Dislivello: 189 m
Donne
Discesa libera
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Julia Ford | 1:48.18 |
2 | Abby Ghent | 1:48.43 |
3 | Brooke Wales | 1:49.77 |
Data: 15 febbraio 2012
Partenza: 3246 m, arrivo: 2484 m
Lunghezza: 2511 m, Dislivello: 762 m
Supergigante
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Julia Mancuso | 1:10.38 |
2 | Leanne Smith | 1:11.58 |
3 | Laurenne Ross | 1:10.38 |
Data: 30 marzo 2012
Partenza: 3263 m, arrivo: 2764 m
Lunghezza: 1580 m, Dislivello: 499 m
Slalom gigante
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Julia Mancuso | 2:23.24 |
2 | Kristine Gjelsten Haugen Norvegia | 2:23.31 |
3 | Mikaela Shiffrin | 2:23.75 |
4 | Megan McJames | 2:25.03 |
Data: 31 marzo 2012
Partenza: 3163 m, arrivo: 2788 m
Dislivello: 375 m
Slalom speciale
Posizione | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | Mikaela Shiffrin | 1:39.57 |
2 | Hailey Duke | 1:41.27 |
3 | Kiley Staples | 1:41.93 |
Data: 28 marzo 2012
Partenza: 2953 m, arrivo: 2764 m
Dislivello: 189 m
Collegamenti esterni
- Calendario delle competizioni di Aspen sul sito F.I.S., su fis-ski.com. URL consultato il 4 aprile 2013.
- Calendario delle competizioni di Winter Park sul sito F.I.S., su fis-ski.com. URL consultato il 4 aprile 2013.
Il portale Sci alpino non esiste