Decode
Decode è un singolo della band statunitense Paramore, scritto per la colonna sonora del film Twilight insieme ad un altro brano della band: I Caught Myself. La canzone, scritta dai membri della band Hayley Williams, Josh Farro e Taylor York, è stata candidata ai Grammy Awards 2010 come miglior canzone scritta per un film. È stata nominata nella stessa categoria anche agli MTV Movie Awards 2009, mentre ha vinto il premio come Favourite Rock Song ai Teen Choice Awards 2009.
Decode singolo discografico | |
---|---|
Artista | Paramore |
Pubblicazione | 16 novembre 2008 (vedi dettagli) |
Durata | 4 min : 22 s |
Album di provenienza | Twilight: Original Motion Picture Soundtrack |
Genere | Hard rock Emo |
Etichetta | Fueled by Ramen, Warner Bros. |
Produttore | Rob Cavallo |
Registrazione | 2008 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 5.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 1.000.000+) ![]() (Vendite: 70.000+) |
Paramore - cronologia | |
Singolo precedente
|
La canzone
Il brano è stato pubblicato il 3 novembre 2008 nell'album Twilight: Music from the Original Motion Picture Soundtrack accanto a brani di Robert Pattinson, Muse, Linkin Park ed altri. Nei dischi acquistati nei negozi della Borders Group, è in omaggio una versione acustica del brano. La canzone non compare durante il film ma durante i titoli di coda.
La cantante del gruppo, Hayley Williams, ha dichiarato[4]:
Video musicale
Le riprese del video sono iniziate il 13 ottobre 2008 sotto la direzione di Shane Drake, mentre la première ufficiale fu pubblicata il 3 novembre 2008 sui principali canali di MTV. Girato a Nashville, alterna scene della band che suona in una foresta ad alcune scene di Twilight. Il video è stato nominato agli MTV Australia Awards 2009 e agli MTV Video Music Awards 2009 nella categoria Miglior video rock.
Tracce
- Promo & UK CD single
- Decode - 4:22
- 12" Picture Disc
- Decode
- Full Moon (The Black Ghosts)
Formazione
Classifiche
Classifica (2008/2009) |
Posizione |
---|---|
Australia[5] | 12 |
Austria[6] | 59 |
Brasile[7] | 1 |
Canada[5] | 48 |
Finlandia[5] | 9 |
Francia[5] | 10 |
Germania[5] | 47 |
Giappone[8] | 53 |
Nuova Zelanda[6] | 15 |
Portogallo[5] | 24 |
Regno Unito[5] | 52 |
Stati Uniti[8] | 33 |
Stati Uniti (alternative)[8] | 5 |
Stati Uniti (digital)[8] | 18 |
Stati Uniti (pop)[8] | 36 |
Svizzera[6] | 60 |
Classifica di fine anno (2010) |
Posizione |
---|---|
Australia[9] | 76 |
Date di pubblicazione
Paese | Data |
---|---|
Stati Uniti | 16 novembre 2008 |
Europa | 8 dicembre 2008 |
Regno Unito | 13 dicembre 2008 |
Francia | 30 marzo 2009 |
Note
- ^ Latest Gold / Platinum Singles, su radioscope.net.nz. URL consultato il 19 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
- ^ Gold & Platinum > Search > Paramore, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 18 giugno 2012.
- ^ Accreditations - 2010 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 18 giugno 2012.
- ^ Poster, interviste e canzoni per Twilight, su badtaste.it, 20 settembre 2008. URL consultato l'11 novembre 2012.
- ^ a b c d e f g Paramore - Decode - Music Charts, su acharts.us. URL consultato l'11 novembre 2012.
- ^ a b c Paramore - Decode, su charts.org.nz. URL consultato l'11 novembre 2012.
- ^ Maio 2009, su top100brazil.wordpress.com, Top 100 Brazil. URL consultato l'11 novembre 2012.
- ^ a b c d e Paramore - Chart history, su billboard.com. URL consultato il 13 febbraio 2013.
- ^ End Of Year Charts - Top 100 Singles 2009, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 10 luglio 2012.