Ansaldo Nucleare
Ansaldo Nucleare S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore nucleare, realizzando centrali nucleari di terza generazione raffreddate ad acqua. Il suo amministratore delegato è Roberto Adinolfi.
Ansaldo Nucleare | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Sede principale | Genova ![]() |
Dipendenti | 170 |
Sito web | www.ansaldonucleare.it |
È stata creata nel 1989 dalla fusione tra NIRA e Ansaldo Meccanico Nucleare. Nel 1999 diventa una divisione di Ansaldo Energia, e il 1º novembre 2005 viene trasformata in una SpA controllata al 100% da Ansaldo Energia. Ha 170 dipendenti, in maggioranza i tecnici che lavoravano nella Divisione Nucleare di Ansaldo Energia. Ha sede a Genova.
L'Ansaldo Nucleare nel corso del programma nucleare italiano è stata la società che ha prodotto i reattori nucleari provati (refrigerati ad acqua bollente) su licenza della General Electric e si era preparata a sviluppare il reattore nucleare ad acqua pressurizzata che doveva costituire l'elemento fondamentale del PUN, su licenza Westinghouse. Con i referendum del 1987 lo sviluppo del PUN è stato arrestato, e l'Ansaldo Nucleare, rimasta come divisione dell'Ansaldo Meccanico Nucleare, ha tentato di conservare le sue competenze in campo nucleare lavorando per l'esportazione di centrali all'estero.
Storia recente
Il 7 maggio 2012 Roberto Adinolfi, l'AD della società, è stato gambizzato a Genova da due attentatori. L'agguato è stato rivendicato, con lettere al Corriere della sera, dalla FAI.