Mario Mauro
Template:Membro delle istituzioni italiane Template:Membro delle istituzioni europee
Mario Walter Mauro (San Giovanni Rotondo, 24 luglio 1961) è un politico e accademico italiano, attuale Capogruppo al Senato della Repubblica di Scelta Civica per l'Italia..
È stato Vicepresidente del Parlamento europeo dal 2004 al 2009 e Capo della Delegazione del Popolo della Libertà nel Parlamento europeo dal 2009 al 2013.
Biografia
Si è laureato in filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha studiato nel Collegio Augustinianum. Membro del gruppo cattolico Comunione e Liberazione, è stato responsabile nazionale per la scuola e l'università di Forza Italia.
Attività politica
Forza Italia e PdL
Mauro è stato eletto per la prima volta al Parlamento europeo nel 1999 tra le file di Forza Italia e si è iscritto al Gruppo del Partito Popolare Europeo.
Rieletto sempre con Forza Italia per la seconda volta nel 2004, è stato uno dei 14 vicepresidenti del Parlamento europeo nella legislatura 2004-2009.
Nel 2009 si ricandida nella lista del Popolo delle libertà e viene rieletto per la terza volta. È stato proposto dal Popolo della libertà come candidato alla Presidenza del Parlamento europeo per la prima parte della legislatura 2009-2014, ma non è stato eletto. Nel 2009 viene però nominato Capo della Delegazione del Popolo della Libertà al Parlamento europeo[1].
Dal 2009 al 2011 Mauro è stato rappresentante personale della presidenza dell'OSCE contro razzismo, xenofobia e discriminazione, con particolare riferimento all'intolleranza e alla discriminazione dei cristiani e dei membri di altre religioni.[2]. È stato sostituito da Massimo Introvigne[3][4].
L'uscita dal PdL: Lista Monti
Nel gennaio 2013 lascia il Popolo della Libertà ed aderisce alla nuova forza politica del Premier Mario Monti: Scelta Civica.
Il 9 gennaio 2013 si dimette ufficialmente da Capo Delegazione del PdL all'Europarlamento e dal Partito, criticando duramente la ricandidatura a Premier da parte di Silvio Berlusconi e la rinnovata alleanza con la Lega Nord. Il discorso di Mauro è stato lungamente applaudito da tutti gli esponenti del Partito Popolare Europeo[5].
Alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 si candida per il Senato, capolista in Lombardia, nella lista unica di Monti denominata Con Monti per l'Italia. Viene eletto senatore in Lombardia e successivamente Capogruppo di Scelta Civica per l'Italia al Senato della Repubblica.[6].
Il 30 marzo 2013 viene nominato dal Quirinale, membro del gruppo di lavoro per le proposte programmatiche in materia istituzionale.[7]
Opere
- Difendiamo il futuro: Interventi per la libertà della scuola, Biblioteca Universale Rizzoli, Collana "I Libri dello Spirito Cristiano" diretta da don Luigi Giussani, 1999
- L’Europa sarà cristiana o non sarà, Edizioni Spirali, 2004
- ¿Que cultura? - V Congresso de cristianos y vida publica - 2004
- Compagni di Scuola: genitori, insegnanti, studenti e sindacati per le generazioni del futuro, Edizioni Ares, 2004
- Llamados a la libertad - VII Congresso de cristianos y vida publica, 2006
- L'Europa al centro del problema - "Atlantide: migrazioni e società multiculturale", 2007
- Il Dio dell'Europa, Edizioni Ares, 2007
- Piccolo dizionario delle radici cristiane d’Europa (coautore con Elisabetta Chiappa), Edizioni Ares, 2007
- Guerra ai cristiani. Le persecuzioni e le discriminazioni dei cristiani nel mondo (Coautori: Vittoria Venezia, Matteo Forte), Lindau, 2010
Note
- ^ PdL - Il Popolo della Libertà - EUROPARLAMENTO: La delegazione del Pdl a Strasburgo
- ^ LiberoNews
- ^ OSCE CiO
- ^ La Stampa
- ^ [1]
- ^ Senato, Mauro a capo Scelta Civica - Tgcom24, 18 marzo 2013
- ^ Definiti i componenti dei gruppi di lavoro, su quirinale.it, Presidenza della Repubblica, 30 marzo 2013. URL consultato il 31-3-2013.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Mario Mauro
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Mauro
Collegamenti esterni
Template:EuroparlamentareItaliano
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 90193198 · ISNI (EN) 0000 0000 6178 5690 · SBN CFIV209791 · LCCN (EN) nb99149950 · GND (DE) 1141274078 · BNF (FR) cb17876950f (data) |
|---|