Mimesis
Mimesis Edizioni, nota anche più semplicemente come Mimesis, è una casa editrice italiana.
| Mimesis Edizioni | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | |
| Fondata da | Pierre Dalla Vigna |
| Sede principale | Via Risorgimento, 33 20099 Sesto San Giovanni |
| Gruppo | Mim-Edizioni S.r.l. |
| Sito web | www.mimesisedizioni.it |
Storia
Fondata nel 1987 da Pierre Dalla Vigna (1957) come associazione culturale, pubblica prevalentemente saggistica filosofica con una particolare attenzione per l'estetica.
Ai suoi esordi introduce in Italia opere della tradizione alchemica ed ermetica come Picatrix (attribuito allo pseudo Maslama al-Magriti) e i testi del Corpus hermeticum di Ermete Trismegisto.
Ambito principale delle pubblicazioni rimane la filosofia, settore nel quale si è accreditata come editore autorevole con una progettazione editoriale che promuove e introduce le voci più significative del pensiero italiano e mondiale[senza fonte]. Per Armando Torno "Mimesis è ormai diventata in Italia la vetrina del pensiero contemporaneo".[1]
Tra le opere portate in Italia da Mimesis gli scritti su La preparazione del romanzo di Roland Barthes, i Parva Aesthetica di Theodor Adorno, alcune opere di Ludwig Wittgenstein, numerosi inediti di Jacques Derrida.
Ma nel corso degli anni l'interesse editoriale si allarga anche alla saggistica storica, alla psicologia, al cinema, alla riflessione estetica e sociologica sulla fantascienza, ai cultural studies (studi di genere) con la prima collana italiana[senza fonte] dedicata agli studi LGBT.
Dal 2004 opera in Francia come "Mimesis France" pubblicando testi di filosofia e scienze umane la cui promozione e distribuzione sono affidate alla "Librairie philosophique J. Vrin"; collabora anche con la Penn State University.
La casa editrice è diretta dal fondatore e da Luca Taddio.
Collane
I titoli a catalogo sono organizzati in oltre 80 collane fra cui:
- Eterotopie diretta da Salvo Vaccaro e Pierre Dalla Vigna
- Filosofie diretta da Pierre Dalla Vigna e Luca Taddio
- I cabiri diretta da Pierre Dalla Vigna
- Itinerari filosofici diretta da Flavio Cassinari e ora da Sandro Mancini
- L'occhio e lo spirito diretta da Mauro Carbone
- LGBT diretta da Francesco Bilotta
- Mimesis diretta da Pierre Dalla Vigna
- Pensieri d'Oriente diretta da Giangiorgio Pasqualotto
- Volti diretta da Giuseppe Bianco, Damiano Cantone, Pierre Dalla Vigna e Luca Taddio
- "Postumani" e "Fantascienza e società" diretta da Antonio Caronia
Riviste
Mimesis pubblica varie riviste plurilingue sia in Italia che in Francia e nel mondo anglosassone fra cui:
- la Rose de Personne/La Rosa di Nessuno rivista bilingue (italiano e francese)
- Chiasmi International rivista trilingue (italiano, inglese e francese) sul pensiero di Merleau-Ponty
- Agalma - rivista di studi culturali e di estetica diretta da Mario Perniola.
Note
- ^ Armando Torno, La filosofia in cantina, Il corriere della Sera, 13 febbraio 2012, pag. 11.