Modio Fabidio (Latino: Modius.Fabidius) eroe mitico Sabino.

Nel tempo in cui gli Aborigeni (mitologia) vivevano nella regione di Reate (Rieti), una nobilissima fanciulla di quei luoghi danzava insieme ad altre per onorare il dio Quirino.

Il dio , vedendo la fanciulla danzare, fu rapito dalla sua bellezza, l’attirò nel tempio e ella ne uscì incinta del dio. Nacque un fanciullo che fu chiamato Modio Fabidio. Divenuto adulto, Modio si distense per le sue imprese guerresche.

Alla fine desiderò creare una città ed un regno per sé e fondò Cures (Cures Sabini), una città senza mura, né opere difensive perché era situata sopra una collina, ma soprattutto perché era protetta da Marte.

Il nome Cures deriva da curi l’asta o lancia dei Sabini o dal nome del padre Quirino.

Bibliografia

  • Dionigi di Alicarnasso Ρωμαικης Αρχαιολογιας (Rhomaikes Archaiologias, Antichità romane), II, 48