Boeing 737 MAX
Il Boeing 737 MAX è una nuova famiglia di aeromobili progettata dalla Boeing. La nuova famiglia è basata sulla precedente Boeing 737 Next Generation, che andrà a sostituire, divenendo così la quarta famiglia di Boeing 737. La prima modifica è l'utilizzo dei più grandi ed efficienti motori CFM International LEAP. Anche l'avionica verrà leggermente modificata. La prima consegna per un 737 MAX è prevista nel 2017, 50 anni dopo il primo volo del primo modello di 737. Al 31 gennaio 2013 la Boeing ha firmato ordini per il 737 MAX per un totale di 1.064 unità.
| Boeing 737 MAX | |
|---|---|
| Descrizione | |
| Tipo | Aereo di linea |
| Equipaggio | 2 |
| Progettista | |
| Costruttore | |
| Data entrata in servizio | Prevista per il 2017 (in fase di sviluppo) |
| Costo unitario | 737 MAX-7: US$ 82 milioni 737 MAX-8: US$ 100,5 milioni 737 MAX-9: US$ 107,3 milioni |
| Sviluppato dal | Boeing 737 Next Generation |
| voci di aerei civili presenti su Wikipedia | |
Sviluppo
A partire dal 2006 la Boeing ha cominciato a discutere riguardo alla sostituzione del Boeing 737 con un modello dal design moderno che seguisse il Boeing 787 Dreamliner (chiamato Boeing Y1). La decisione fu però accantonata e ritardata al 2011. Nel 2010 però la Airbus lanciò la Airbus A320neo family, una nuova serie di aerei a fusoliera stretta con nuovi motori per migliorare il consumo di carburante e la efficienza operativa. La decisione portò al responso positivo di molte compagnie, che cominciarono a fare crescenti ordini per il nuovo aereo, in particolare AirAsia e IndiGo. Questo mise sotto pressione la Boeing e il 30 agosto 2011 il direttivo della compagnia approvò il progetto del 737 MAX. La Boeing ha stimato che il nuovo velivolo porterà ad un risparmio di carburante del 16% rispetto all'Airbus A320 e del 4% rispetto all'Airbus A320neo. Il raggio del 737 MAX dovrebbe secondo la Boeing coincidere o superare quello del concorrente Airbus.
Le varianti della nuova famiglia sono il 737 MAX 7, MAX 8 e MAX 9 che sono basate rispettivamente sul 737-700, -800 e -900ER (le versioni più di successo della serie "Next Generation"). La Boeing ha anche fatto sapere che la lunghezza della fusoliera e la configurazione dei portelloni sarà la stessa della serie precedente.