Wikipedia:Utenti problematici/Alienautic/8 apr 2013
Alienautic (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Alienautic aggiorna ora l'elenco.
- Segnalo Alienautic per reiterati inserimenti di testi in violazione di copyright e privacy.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.121.195 (discussioni · contributi) 16:51, 8 apr 2013 (CEST).
- Non so se questo è il luogo per controribattere, tuttavia ci tengo a precisare che l'utente anonimo sta adempiendo una sorta di "vendetta personale" nei miei confronti. Infatti i "reiterati inserimenti di testi in violazione di copyright" non ci sono proprio (è assolutamente inventato), è solo una riga che l'utente, per qualche motivo a me sconosciuto, continua a cancellare, nonostante la presenza di fonti (La Nazione). Il fatto è che l'utente non vuole assolutamente che Alan Rickman sia associato a Campagnatico, nonostante le fonti. --Alienautic (msg) 17:02, 8 apr 2013 (CEST)
- Voce bloccata per Edit war. Secondo me dire che un personaggio famoso abita in una determinata città non è violazione della privacy, anche se si tratta di un piccolo paesino. Non vedo dunque colpe per l'utente in questione Jalo 17:49, 8 apr 2013 (CEST)
- Le fonti riportano effettivamente quanto scritto nell’articolo. Se si vuole accusare qualcuno di inserire informazioni “in violazione di copyright a privacy”, ci si rivolga quindi a “La Nazione”, perché loro sono chi ha pubblicato queste informazioni. Segnalazione assurda e che a mio parere dovrebbe vedere sanzionato chi l’ha aperta.--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 17:52, 8 apr 2013 (CEST)
- Voce bloccata per Edit war. Secondo me dire che un personaggio famoso abita in una determinata città non è violazione della privacy, anche se si tratta di un piccolo paesino. Non vedo dunque colpe per l'utente in questione Jalo 17:49, 8 apr 2013 (CEST)
- Non so se questo è il luogo per controribattere, tuttavia ci tengo a precisare che l'utente anonimo sta adempiendo una sorta di "vendetta personale" nei miei confronti. Infatti i "reiterati inserimenti di testi in violazione di copyright" non ci sono proprio (è assolutamente inventato), è solo una riga che l'utente, per qualche motivo a me sconosciuto, continua a cancellare, nonostante la presenza di fonti (La Nazione). Il fatto è che l'utente non vuole assolutamente che Alan Rickman sia associato a Campagnatico, nonostante le fonti. --Alienautic (msg) 17:02, 8 apr 2013 (CEST)
- (conflittato) Quotando Jalo, aggiungo che l'inserimento di quel genere di informazioni è previsto dalle linee-guida del progetto Comuni (sebbene anch'io abbia qualche dubbio sull'opportunità di questo genere di inserimenti) e inoltre che l'asserita violazione di copyright, se riferita a quell'episodio, è del tutto inesistente: parlarne in modo gratuito configura attacco personale e abuso di pagina di servizio. --Nicolabel 17:55, 8 apr 2013 (CEST)
- L'utente in questione (ora registrato come Utente:Odino72) continua ad accusarmi di diffondere mezze verità e non di "violare la privacy", ma addirittura di "fregarmene del copyright facendo copia-incolla", senza che io abbia fatto nulla se non aggiungere una semplice fonte. Inoltre continua a offendere me, ciò che faccio (da anni) su Wikipedia e l'enciclopedia stessa, facendo finta di non capire nonostante le spiegazioni.--Alienautic (msg) 18:10, 8 apr 2013 (CEST)
- Segnalo che l'utente ha cancellato dalla propria pagina di discussione tutta la nostra conversazione, comprese le offese. Potrei annullargli la modifica, ma non lo farò io perché non ne posso più di discuterci ancora. --Alienautic (msg) 18:19, 8 apr 2013 (CEST)
- (confl.) Chiaro abuso di pagina di servizio, non c'è nessuna violazione nel dire che un personaggio abita in un luogo, visto le fonti. E sempre a proposito di fonti, non c'è nemmeno violazione della privacy (come scritto dall'ip nell'oggetto di una modifica), al massimo se vorrà se la prenderà con La Nazione. --Kirk39 (msg) 18:23, 8 apr 2013 (CEST)
- Segnalo per maggiore informazione. --Lepido (msg) 18:41, 8 apr 2013 (CEST)
- (confl.) Chiaro abuso di pagina di servizio, non c'è nessuna violazione nel dire che un personaggio abita in un luogo, visto le fonti. E sempre a proposito di fonti, non c'è nemmeno violazione della privacy (come scritto dall'ip nell'oggetto di una modifica), al massimo se vorrà se la prenderà con La Nazione. --Kirk39 (msg) 18:23, 8 apr 2013 (CEST)
- (conflittato) Quotando Jalo, aggiungo che l'inserimento di quel genere di informazioni è previsto dalle linee-guida del progetto Comuni (sebbene anch'io abbia qualche dubbio sull'opportunità di questo genere di inserimenti) e inoltre che l'asserita violazione di copyright, se riferita a quell'episodio, è del tutto inesistente: parlarne in modo gratuito configura attacco personale e abuso di pagina di servizio. --Nicolabel 17:55, 8 apr 2013 (CEST)