Lara Comi

politica italiana
Versione del 9 apr 2013 alle 17:29 di %Pier% (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.44.142.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25)


Template:Membro delle istituzioni europee Lara Comi (Garbagnate Milanese, 18 febbraio 1983) è una politica italiana, europarlamentare, vice-coordinatore PdL della Lombardia e coordinatore PdL della provincia di Varese.

Biografia

Lara Comi è laureata con lode in scienze economiche all'Università Cattolica e nel 2007 ha conseguito la laurea magistrale in economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie all'Università Bocconi di Milano. Dopo aver effettuato un tirocinio presso il consolato dell'Uruguay in Italia, dopo la laurea ha svolto uno stage presso Beiersdorf Italia[1] e ha lavorato per Giochi Preziosi.

Portavoce di Forza Italia a Saronno dal 2002 al 2005, diviene assistente di Mariastella Gelmini e nel 2004 a 21 anni coordinatore nella regione Lombardia di Forza Italia Giovani[2]. Alle elezioni politiche italiane del 2008 è candidata alla Camera dei Deputati nel collegio Lombardia 1, risultando terza non eletta. Alle elezioni europee del 2009 è eletta nella circoscrizione Nord-Ovest per il Popolo della Libertà con 63.158 preferenze.

Ha registrato l'89% di presenze nelle sessioni plenarie del Parlamento Europeo (471-esima su 754 deputati)[3]. La più giovane parlamentare italiana del Partito Popolare Europeo, nel gennaio del 2010 è stata nominata coordinatrice dei giovani deputati del Ppe[4].

Dal 2009 al 2012 è stata vicepresidente della commissione IMCO (mercato interno e protezione consumatori) del Parlamento Europeo. Lara Comi è membro effettivo della commissione IMCO e membro sostituto della Commissione ITRE (industria, energia e ricerca). È membro della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico, della Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana e della Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia[2].

È stata relatrice del Regolamento sulla denominazione dei prodotti tessili, della ricerca, sulla sicurezza generale dei prodotti e sicurezza dei dati, e sulla Standardizzazione Europea[5]. È vicepresidente del working group E-commerce e ha fondato il working group On the beach, sul tema delle concessioni marittime del demanio[6].

È stata nominata nel 2011 presidente del gruppo "Donne del PDL" della provincia di Varese[7]. Vice-coordinatore PdL della Lombardia, a marzo 2012 è stata eletta coordinatore PdL della provincia di Varese. È il primo coordinatore donna della Lombardia[8].

Nel 2012 è stata premiata con un MEP Award come miglior europarlamentare sulle tematiche del mercato interno e protezione consumatori. La giuria, costituita da altri europarlamentari, l'ha preferita a due colleghi[9].

Note

  1. ^ Dichiarazione di interessi finanziari (PDF), su europarl.europa.eu. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  2. ^ a b Scheda personale al Parlamento europeo, su europarl.europa.eu. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  3. ^ Vote Watch Europe - Scheda personale, su votewatch.eu. URL consultato il 17 marzo 2013.
  4. ^ 5th EPP Young Members Network Meeting opening tomorrow in Pamplona, Spain., su eppgroup.eu. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  5. ^ Da settembre i nuovi standard europei, su 01net.it. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  6. ^ A Roma, un tavolo di confronto per il rinnovo delle concessioni demaniali., su fibaconfesercenti.com. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  7. ^ Lara Comi eletta presidentessa del gruppo "Donne del Pdl", su ilgiorno.it. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  8. ^ Lara Comi è stata eletta coordinatore provinciale del Pdl di Varese, su insubriatv.tv. URL consultato l'8 febbraio 2013.
  9. ^ Lara Comi vince un Mep Award 2012, su europarlamento24.eu. URL consultato l'8 febbraio 2013.

Collegamenti esterni

Template:EuroparlamentareItaliano