Schiena (album)

album di Emma Marrone del 2013

Schiena è il terzo album in studio della cantante italiana Emma che è stato pubblicato il 9 aprile 2013 dalla casa discografica Universal.[1]

Schiena
album in studio
ArtistaEmma (cantante italiana)
Pubblicazione9 aprile 2013
Dischi1
Tracce11
GenerePop
Rock
EtichettaUniversal Music
ProduttoreBrando
Fabrizio Ferraguzzo
Registrazione2012-2013
FormatiCD, download digitale
Emma (cantante italiana) - cronologia
Album precedente
Album successivo
Singoli
  1. Amami
    Pubblicato: 22 marzo 2013

Il disco

Il disco viene anticipato dal singolo Amami, reso disponibile a partire dal 22 marzo dello stesso anno e che con soli 3 giorni di rilevamento della FIMI debutta alla 3ª posizione della Top Digital Download italiana.[2] Il brano è stato scritto interamente da Emma, che ha firmato anche il singolo In ogni angolo di me.[3]

Attraverso la sua pagina Facebook e la sua newsletter ufficiale, la cantante rende nota la copertina e la tracklist dell'album.[4] Emma ha presentato il disco con queste parole:

«Ho iniziato a lavorare a questo disco piena di dubbi, paure, incertezze. L'unica consapevolezza era quella di voler uscire allo scoperto, non volevo più nascondermi, volevo solo accettarmi ed accettare ogni parte di me. Sono cresciuta e siete cresciuti anche tutti voi. Ho imparato a non negarmi la gioia di essere quella che sono per paure delle critiche, ho imparato a cantare anche un po' per me stessa e questo non è un male, ho imparato ad amarmi odiandomi di meno, ho imparato a non perdere me stessa per stare dietro i preconcetti a volte pesanti, ho imparato a camminare con la schiena dritta non per parare meglio i colpi ma per aprirmi meglio al mondo... a voi. Vi presento Schiena»

Dal 26 marzo 2013 è stato reso disponibile il pre-order dell'album, sulla piattaforma digitale iTunes. In omaggio a chi ha scaricato l'album in anteprima è stato regalato il brano L'amore non mi basta (brano con cui la cantante ha dichiarato di aver voluto omaggiare Try di Pink)[3], scritto da Daniele Magro per Emma,[7] il quale ha firmato anche altri due brani inseriti nel disco.[8] Tra gli autori presenti nel disco ci sono anche i nomi di Nesli, Fabrizio Moro[9] e altri autori tra cui Niccolò Agliardi che ha scritto per Emma un brano che tratta di un argomento, definito dalla cantante, molto delicato, ovvero la morte.[3][10] Nel brano Dimentico tutto, scritto da Nesli, Emma approccia in alcune strofe al Rap, rappando infatti alcune frasi; a tal proposito la cantante ha dichiarato che i suoi produttori le avevano proposto di trasformarlo in qualcosa di più musicale, più adatto alle sue corde, ma l'artista salentina ha voluto lasciarle nello stile Rap.[11] L'intero album è stato realizzato dal produttore e cantante Brando[3] e vede la presenza del batterista Mylious Johnson; quest'ultimo infatti ha curato la batteria di diversi brani all'interno del disco.[3] La cantante in merito alla registrazione del disco ha dichiarato di aver voluto lasciare anche alcuni errori e alcune imprecisioni avvenute nelle esecuzioni dei brani in sala di registrazione, per rendere ancora più vero il disco.[12]

La copertina e il titolo

Nella copertina del disco viene ritratta Emma con la schiena nuda e con le braccia conserte,[1] appare nel fianco destro della cantante anche un tatuaggio che raffigura una rondine.[5] Riguardo all'essersi messa con la schiena nuda in copertina la cantante ha rilasciato queste dichiarazioni:

«Non è esibizionismo. Potrei essere nuda o completamente vestita: ma ciò che conta è la musica, mica le apparenze, perchè un chiodo non fa rock e un abito da sera non fa jazz, ricordiamocelo sempre..»

Inoltre la stessa Emma ha aggiunto che l'ispirazione per questo titolo le è venuta ascoltando un brano che la sua amica e giovane autrice Naskà, le ha fatto ascoltare dal titolo Schiena, che appunto ha dato poi il nome all'intero disco oltre che alla canzone.[3][13]

Tracce

  1. Amami – 3:48 (Emma)
  2. La mia felicità – 3:23 (Fabrizio Moro)
  3. Dimentico tutto – 3:30 (Nesli, Niccolò Bolchi)
  4. Ma che vita fai – 3:27 (Federica Camba, Daniele Coro)
  5. Trattengo il fiato – 3:58 (Daniele Magro)
  6. 1, 2, 3 – 3:04 (Daniele Magro)
  7. In ogni angolo di me – 3:41 (Alessandro Raina Dario Faini; edizioni musicali Universal Music Italia Srl e Universal Music Publishing Ricordi)
  8. L'amore non mi basta – 3:31 (Daniele Magro)
  9. Se rinasci – 3:48 (testo: Niccolò Agliardi – musica: Dario Faini)
  10. Chimera – 3:27 (Antonino, Salvator Gabriel Valerio, Roberto Cardarelli)
  11. Schiena – 5:12 (Naskà)

Durata totale: 40:49

Note

Template:Emma

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica