Serie A2 2004-2005 (pallavolo femminile)

Versione del 13 apr 2013 alle 10:56 di ZG 90 (discussione | contributi) (Si tratta ancora della Volley 2000 Spezzano)

La Serie A2 femminile FIPAV 2004-05 fu la 28ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Le squadre partecipanti

Parteciparono 16 squadre. La San Giorgio Sassuolo proveniva dalla Serie A1 mentre, alla rinuncia di Ravenna, conseguì il ripescaggio della Caoduro Cavazzale Monticello. Fornarina Civitanova Marche, Megius Padova, Original Marines Arzano e Pre.Camp Collecchio erano le neopromosse dalla Serie B. La Pulcher Berni Lodi fu poi esclusa dal campionato a torneo in corso.

Squadra Stagioni in
Serie A2
Allenatore Campo di gioco
  BBC Toyota Financial Services Matera Ettore Guidetti PalaSassi di Matera
  Burro Virgilio Gabbioli Curtatone Gianfranco Milano Palasport di Curtatone, MN
  Caoduro Cavazzale Monticello Delio Rossetto Palasport di Monticello Conte Otto, VI
  Dimeglio Brums Busto Arsizio Carlo Parisi PalaYamamay di Busto Arsizio, VA
  Fornarina Civitanova Marche 1 Andrea Pistola PalaRisorgimento di Civitanova Marche, MC
  Gelati Gelma Seap Aragona 2 Paolo Giribaldi PalaGiglia di Favara, AG
  Lines Tra.De.Co. Altamura Giovanni Volpicella, poi Mauro Marasciulo PalaBaldassarra di Altamura, BA
  Marche Metalli Castelfidardo Francois Salvagni Palasport di Castelfidardo, AN
  Megius Padova Daniele Rampazzo PalaArcella di Padova
  Original Marines Arzano 1 Antonio Piscopo Palasport di Casoria, NA
  Pema Corplast Corridonia Marco Esposto, poi Mauro Masacci Palasport di Corridonia, MC
  Pre.Camp Collecchio Davide Zanichelli PalaLeoni di Collecchio, PR
  Pulcher Berni Lodi 2 PalaCastellotti di Lodi
  Rebecchi Rivergaro Leonardo Barbieri Palasport di Rivergaro, PC
  San Giorgio Sassuolo Manuela Benelli PalaPaganelli di Sassuolo MO
  Zazzeri Figurella Firenze Mauro Fresa, poi Simonetta Avalle PalaValenti di Firenze

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP
1. Megius Padova 65 28 21 7 71 30
2. Original Marines Arzano 63 28 22 6 70 32
3. Rebecchi Rivergaro 59 28 21 7 69 41
4. Fornarina Civitanova Marche 54 28 19 9 66 44
5. Lines Tra.De.Co. Altamura 47 28 14 14 59 50
6. Gelati Gelma Seap Aragona 43 28 15 13 56 56
7. Dimeglio Brums Busto Arsizio 40 28 12 16 51 56
8. Pema Corplast Corridonia 39 28 14 14 52 60
9. Burro Virgilio Gabbioli Curtatone 38 28 13 15 57 62
10. Marche Metalli Castelfidardo 37 28 11 17 52 62
11. San Giorgio Sassuolo 35 28 12 16 51 62
12. BBC Toyota Financial Services Matera 35 28 11 17 51 61
13. Zazzeri Figurella Firenze 35 28 11 17 49 59
14. Pre.Camp Collecchio 21 28 7 21 35 73
15. Caoduro Cavazzale Monticello 19 28 7 21 30 71
16. Pulcher Berni Lodi - 0 - - - -
Promossa in Serie A1 Promossa dopo i play-off promozione Retrocesse in Serie B1

Collegamenti esterni

Template:Edizioni del campionato italiano di pallavolo