Ljuben Karavelov

scrittore bulgaro
Versione del 16 apr 2013 alle 14:19 di KLBot2 (discussione | contributi) (Bot: Migrazione automatica di 12 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q713297)

Ljuben Karavelov, in bulgaro Любен Стойчев Каравелов, (Koprivštica, novembre 1837Ruse, 21 gennaio 1879), è stato uno scrittore bulgaro e un importante esponente nel periodo del Risveglio nazionale in Bulgaria..

File:Karavelov.jpg
Ljuben Karavelov

Giornalista e militante politico con tendenze social-rivoluzionarie, trascorse due anni in Grecia, dove studiò etnografia e cultura della regione, e sviluppò un forte interesse nella politica e nella Guerra di Crimea. Per i suoi contatti con l'opposizione serba, nel 1868 scontò a Budapest un periodo di prigionia per presunta partecipazione ad una cospirazione.

Nel 1870 fu eletto presidente del "Comitato centrale rivoluzionario bulgaro", e con Vasil Levski, il leader dell'"Organizzazione interna rivoluzionaria", condivise l'idea della creazione di una repubblica democratica come obiettivo della rivoluzione nazionale bulgara.

Collaborò con alcuni giornali dell'opposizione e, nel campo letterario, fu autore di un dramma e di varie poesie di ispirazione civile. Più significative però sono le sue opere di narrativa, di stile realistico, che in alcuni casi peccarono della presenza di un'eccessiva impronta populista.

Opere scelte

  • Che colpa ha il destino?, 1867
  • Bulgari del tempo antico (Българи от старо време), 1867
  • Cocco di mamma (Мамино детенце), 1875

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN5731045 · ISNI (EN0000 0001 1036 5722 · SBN RMSV116446 · LCCN (ENn80158466 · GND (DE11897176X · BNF (FRcb133275388 (data) · J9U (ENHE987007280526505171