Grand Theft Auto IV

videogioco del 2008

Grand Theft Auto IV, spesso abbreviato in GTA IV, è un videogioco d'avventura dal gameplay non lineare sviluppato dalla Rockstar North. È il sesto gioco in 3D della serie, il sesto per console e, complessivamente, l'undicesimo. Il gioco è stato preceduto da Grand Theft Auto: San Andreas. Grand Theft Auto IV è stato pubblicato per la PlayStation 3 e la Xbox 360 in Oceania, Europa e Nord America il 29 aprile 2008 e in Giappone il 30 ottobre 2008. La versione per Windows è stata pubblicata in Nord America il 2 dicembre 2008 e in Europa il giorno dopo.

{{{nome gioco}}}
videogioco
Logo del gioco
Data di pubblicazionePlayStation 3,Xbox 360:
Resto del Mondo (bandiera) 29 aprile 2008

Giappone (bandiera) 30 ottobre 2008
Microsoft Windows:
Stati Uniti (bandiera) 3 dicembre 2008
Europa (bandiera) 3 dicembre 2008

GenereAzione
TemaLiberty City (New York)
SviluppoRockstar North
PubblicazioneRockstar Games
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3, tastiera, mouse
Motore graficoRAGE
Requisiti di sistema
  • Processore: Intel Core 2 Duo 1.8 GHz o AMD Athlon X2 64 2.4 GHz
  • Sistema Operativo: Windows XP SP3 o Windows Vista SP1 o Windows 7
  • RAM: 1.5GB
  • Scheda video: Nvidia 7900 o ATI Radeon X1900
  • Hard Disk: 16GB
  • Scheda audio compatibile con DirectX 9
Fascia di etàBBFC18 · CEROZ · ESRBM · OFLC (AU): MA15+ · OFLC (NZ): R18 · PEGI: 18, violenza, turpiloquio, droga, online · USK: 18
EspansioniThe Lost and Damned e The Ballad of Gay Tony
SerieGrand Theft Auto
Preceduto daGrand Theft Auto: Vice City Stories
Seguito daGrand Theft Auto: Chinatown Wars
Specifiche arcade
Risoluzione1280x720p (Xbox 360)
1152x640p (PlayStation 3)

Il gioco è ambientato nel 2008 in una totalmente ridisegnata Liberty City, una città immaginaria fortemente ispirata a New York[1]. È incentrato sulla storia di Niko Bellic, un veterano di guerra che ha combattuto in Bosnia, che arriva negli Stati Uniti in cerca del "sogno americano"[2]. GTA IV presenta inoltre una modalità multigiocatore contenente quindici modalità di gioco.

Il gioco ha avuto un notevole successo di critica[3] e di vendite[4]. Nel 2010 è uscita una nuova versione del gioco, intitolata Grand Theft Auto IV: The Complete Edition, che include Grand Theft Auto IV e le due espansioni: Grand Theft Auto: The Lost and Damned e Grand Theft Auto: The Ballad of Gay Tony.

Trama

L'arrivo a Liberty City

Nell'autunno del 2008, Nikolaj "Niko" Bellic, un uomo dei Balcani di trentanni veterano della guerra in Bosnia, arriva con la nave mercantile Platypus a Liberty City (New York), la città delle opportunità. Suo cugino Roman, infatti è diventato ricco in questa città e le sue lettere ed e-mail hanno convinto Niko a trasferirsi a Liberty per fare fortuna insieme al cugino. Niko si trasferisce a Liberty City anche per sfuggire a Ray Bulgarin, pericoloso boss della mafia Russa, che viveva sull'Adriatico. Bulgarin da la caccia a Niko Bellic pretendendo da lui molti soldi in quanto lo riteneva responsabile di un affare andato male nel giro del trasporto di immigrati clandestini in Italia quando Niko faceva lo scafista in Europa sul Mediterraneo. Inoltre a Liberty City abita Florian Cravic, un vecchio compagno d'armi di Niko, che tradì la squadra di quest'ultimo durante la guerra in Bosnia provocando la morte di quasi tutto il suo plotone. Niko è deciso a vendicarsi eliminando Cravic(si scoprirà che il vero traditore non è lui ma Darko Brevic) . Arrivato a Liberty, Niko viene subito accolto da Roman il quale lo porta al suo appartamento vecchio e sporco, che si trova nel malfamato quartiere est-europeo di Broker (Brooklyn): Hove Beach. Niko si rende pertanto conto che Roman lo aveva ingannato dicendogli di aver fatto fortuna nella terra delle opportunità, perché invece non se la passa affatto bene. Come scoprirà, infatti Roman è il titolare di un azienda di taxi privati che non funziona molto bene, e sta affogando nei debiti con strozzini albanesi e con la mafia Russa di Hove Beach. L'unica cosa sulla quale Roman non aveva mentito era che nella sua vita c'é una donna, la bella portoricana Mallorie Bardas. Mallorie presenterà a Niko, Michelle, una ragazza piuttosto strana(viste le sue ripetitive domande), ma anche carina e simpatica e che si fidanzerà con Niko. Nel frattempo Niko inizierà ad aiutare il cugino nella sua impresa di Taxi e picchiando gli strozzini albanesi che lo tormentavano ed iniziando a svolgere dei lavori di estorsione per conto di Vlad Glebov, esponente di rilievo della mafia Russa di Hove Beach. Roman farà conoscere a Niko anche un suo amico: Little Jacob, un rastaman fumatore abituale di spinelli. Niko diverrà subito amico di Jacob ed inizierà a svolgere alcune attività malavitose per conto di quest'ultimo eliminando la concorrenza di Jacob e del suo socio, il pericoloso Real Badman nel giro dello spaccio.

Ad un certo punto però Vlad inizia a dimostrare "attenzioni" non desiderate per Mallorie, riuscendo poi a conquistarla. Scoperto ciò Niko e Roman (quest'ultimo timoroso in quanto ha paura della mafia Russa) vanno al Comrades Bar, per dare una lezione a Vlad ed impedirgli di continuare ad andare a letto con Mallorie. Vlad però riesce a scappare e dopo un inseguimento in macchina, finisce fuori strada e viene messo alle strette da Niko che decide di farlo fuori per impedirgli di infastidire Mallorie e anche per saldare definitivamente i debiti di Roman con la mafia Russa. Dopo aver gettato il cadavere di Vlad nell'Humbultod River i due cugini si dileguano. Dopo questo episodio, Niko rivela a Roman il suo passato durante la guerra in Bosnia e che si trova a Liberty per eliminare Florian, il soldato traditore.

La Mafia Russa

L'uccisione di Vlad non è passata inosservata: come temeva Roman, la mafia Russa si vendica dell'uccisione di uno dei suoi esponenti rapendo i cugini Bellic dopo aver messo KO Niko colpendolo alle spalle e puntando un fucile contro Roman. Portati in un semi interrato, Niko e Roman conoscono Dimitri Rascalov e Mikhail Faustin, il primo uno dei maggiori esponenti della mafia russa, e il secondo, Faustin è uno dei boss della Mafia Russa locale di Hove Beach. I due tenendo in ostaggio Roman, costringono Niko a lavorare per loro, facendogli rubare un camion carico di televisori. Dopo aver rilasciato Roman, Niko dovrà continuare a lavorare per la mafia del signor Faustin per saldare il debito che hanno con loro per aver ucciso Vlad. Il signor Faustin assegnerà una serie di missioni a Niko, tra cui quella di dover uccidere il figlio di Kenny Petrovic, altro boss della Mafia Russa, ritenuto uno spione dal signor Faustin. Faustin farà anche uccidere da Niko il ragazzo di sua figlia Anna Faustin, il biker dei Lost MC: Jason Michaels. Niko conoscerà anche Iylena Faustin, la bella e religiosa moglie di Mikahil, succube dell'ira e della tirannia del marito, con la quale Niko parlerà della sua vita. Dopo qualche tempo si inizia a creare attrito tra Dimitri e Faustin, un tempo grandi amici, e dopo una missione rischiosa nella quale Faustin chiederà a Niko di far esplodere un garage con un camion carico di esplosivo a timer, Niko si schiererà dalla parte di Dimitri. Dimitri chiederà a Niko di uccidere Faustin, in quanto Kenny Petrovic lo vuole morto per aver fatto uccidere suo figlio. L'unico modo che Niko ha per farsi perdonare dalla Mafia del signor Petrovic è uccidere Faustin. Recatosi al Perestoika, come stabilito con Dimitri, Niko affronta le guardie del corpo di Faustin, fino a metterlo alle strette e ad ucciderlo. Poco dopo Niko chiede a Dimitri se ha i suoi soldi per ripagarlo di aver ucciso Faustin. Dimitri gli dice di recarsi in un capanno abbandonato per avere il suo compenso. Mentre si reca in questo posto, Niko viene raggiunto da Little Jacob che lo aveva precedentemente avvisato che Dimitri era un tipo pericoloso. Infatti arrivatoi al capanno, Niko scoprirà che Dimitri è amico di Ray Bulgarin, il potente boss, che viveva sull'adriatico e che voleva da Niko dei soldi per un affare andato male. Bulgarin e Dimitri ordinano ai loro uomini di uccidere Niko, che però con l'aiuto di Little Jacob, riesce ad avere la meglio e a fuggire prima dell'arrivo della polizia. Dopo il tradimento di Dimitri, Niko inizia ad avere un secondo obbiettivo a parte vendicarsi di Florian Cravic: uccidere Dimitri Rascalov he aveva cercato di venderlo al pericoloso Bulgarin. Niko si reca così da Roman per avvertirlo del rischio in cui si trovano, ovvero che la Mafia Russa li vuole morti. Mentre tornano a casa scoprono che la ditta di taxi di Roman e il suo appartamento sono in fiamme, la Mafia Russa gli ha bruciati. I due sono costretti a trasferirsi a Bohan (Bronx), nell’appartamento di uno dei cugini di Mallorie, la fidanzata di Roman, lasciando così Broker e soprattutto Hove Beach dove la mafia Russa li vuole morti.

Bohan

Essendo senza soldi, Niko inizia a lavorare per Brucie Kibbutz, un amico che Roman gli aveva precedentemente presentato, che possiede una piuttosto scadente officina nei pressi del porto. Brucie, un tipo fissato per il fitness e che prende abitualmente steroidi, commissionerà una serie di omicidi e furti d'auto a Niko, in cambio di un discreto pagamento. Col passare del tempo Niko, non vorrà più lavorare con lui in quanto Brucie gli rivelerà di avergli commissionato tutta una serie di omicidi, solo perché aveva esagerato con gli steroidi ed era troppo gasato. I due rimarranno comunque amici. In seguito Niko viene presentato da Mallorie a Manny Escuela, un ex gangster eroinomane, che adesso ripulisce i quartieri di Bohan dalla droga. Manny pagherà Niko per svolgere al posto suo il compito di ripulire le strade dalla droga uccidendo gli spacciatori. Dopo aver ucciso gli spacciatori, Niko dovrà lasciare che Manny, se ne prenda tutto il merito, nel film che ha intenzione di pubblicare con il suo cameraman Jay. Manny presenterà a Niko, il vicecommissario: Francis McReary. Stanco di Manny, Niko verrà presentato da Mallorie a Elizabetta "Liz" Torres, che gestisce il giro di cocaina a Bohan. Presso questa pericolosa spacciatrice, di cui persino Badman ha paura, Niko conoscerà Patrick "Packie" McReary un delinquente tossicodipendente membro della Mafia irlandese dei McReary, e ironia della sorte, fratello del vicecommissario Francis. Durante un affare per Liz Torres, andato poi male, riguardante della eroina, Niko conoscerà altri volti di spicco della criminalità di Liberty City, tra cui il vice presidente del club di motociclisti dei Lost: Johnny Klebitz e uno spacciatore di colore e membro di rilievo della gang afroamericana dei North Holland Hustlers: Playboy X. Col passare del tempo però Elizabeta inizia ad avere problemi con la polizia a causa di vari suoi amici che si sono costituiti. Alla fine, infatti Liz viene arrestata per droga, e anche per il sospettato assassinio di Manny e del suo cameraman Jay. Elizabeta ha infatti ucciso Manny e Jay chiedendo poi a Niko di far sparire i cadaveri. Nel frattempo Michelle, la fidanzata di Niko, si dimostra un agente in incognito utilizzata da un agenzia segreta anti-terroristica per spiare Niko. Michelle ha dunque ingannato Niko fingendo di fidanzarsi con lui. Sebbene si senta risentito e amareggiato, Niko dovrà lavorare per questa agenzia presso un giornale chiamato U.L. Paper, sventando piani terroristici, in modo da ottenere la cittadinanza americana ed impedire che questa agenzia consegni il suo fascicolo al FIB (FBI nel gioco).

La giocata degli Holland

Niko inizierà poi anche a lavorare per Playboy, il gangster di strada spacciatore, in cambio di un costante pagamento. Niko lo aiuterà ad appropriarsi di un cantiere gestito dalla Mafia Italoamericana ed ucciderà Marlon, un nemico di Playboy nel campo dello spaccio. Playboy che abita a North Holland ad Algonquin, ha molti soldi grazie allo spaccio e possiede un attico di lusso. Playboy presenterà a Niko, Dwayne Forge il suo mentore e migliore amico appena uscito dal carcere. Dwayne era il leader dei North Holland Hustlers, e gestiva il giro del Crack prima di essere messo in prigione per diversi anni. Durante la sua assenza Dwayne ha chiesto a Playboy di gestire gli "affari" per lui, e Playboy si è arricchito, ma adesso Dwayne pretende di riavere indietro la leadership della gang. Playboy si rifiuterà, e così inizierà a vedere Dwayne come una minaccia e convincerà tutti tutti i vecchi amici di Dwayne, che quest'ultimo è un superato e di vecchia mentalità. Tutti gli amici di Dwayne, Playboy compreso, inizieranno così, a voltargli le spalle preferendo Playboy, il quale pagherà Niko per aiutare Dwayne con i suoi problemi. Niko aiuterà Dwayne ad avere indietro i soldi prestati alla sua fidanzata, che nel frattempo se la faceva con Jayvon un traditore coinvolto nell'arresto di Dwayne. Durante le missioni svolte per lui, Niko scoprirà che Dwayne ha un carattere piuttosto magnanimo, e non duro e violento come sembra. Ad un certo punto Niko aiuterà Dwayne a riprendere possesso di un night club, gestito da criminali che facevano affari con Playboy X. Dopo tale episodio quest'ultimo, deciderà che Dwayne gli sta causando troppo fastidio e chiederà a Niko di ucciderlo per non avere più problemi con lui. Riluttante ad uccidere Dwayne, che non gli era parsa affatto una persona così cattiva per essere un criminale, e sapendo che Playboy stava tradendo il suo migliore amico per continuare ad arricchirsi, Niko si prenderà un po’ di tempo per riflettere su cosa fare. Dopo un po’ Dwayne chiamerà Niko dicendogli di aver intuito che Playboy vuole farlo fuori (ma non che a chiesto a Niko di farlo). Allora Dwayne chiederà a Niko di aiutarlo facendo fuori Playboy, dicendogli di non poterlo uccidere lui perché un tempo erano grandi amici. In base alla scelta del giocatore Niko potrà uccidere Dwayne ricevendo da Playboy un gran compenso in denaro, oppure si può scegliere di far uccidere Playboy X da Niko. Uccidendo Playboy, Niko diventerà amico di Dwayne, e potrà utilizzare l’attico di Playboy come rifugio, potendo anche avere accesso al suo vestiario (ovvero al costume di Claude Speed di GTA 3). Morte di Dwayne: Andando a trovarlo a casa, pur tormentato dai dubbi morali, Niko abbatterà la porta di Dwayne, uccidendo un membro dei North holland Hustlers rimastogli fedele, e poi puntando la pistola contro Dwayne, senza neanche avere il coraggio di guardarlo mentre lo uccide. Prima di morire Dwayne, giudicherà un traditore anche Niko. In seguito Playboy darà il compenso di $25000 a Niko per aver eseguito l'omicidio che gli aveva commissionato. Playboy però giudicherà Niko uno spietato assassino facendolo passare per un tipo senza cuore per aver ucciso un pover'uomo come Dwayne, pur sapendo di essere stato lui a chiedergli di ucciderlo. Morte di Playboy X: Preferendo Dwayne al cinico Playboy, Niko andrà a trovare quest'ultimo al suo attico, dove lo troverà in compagnia di altri membri dei North Holland Hustlers. Dopo avergli detto di volerlo uccidere, Niko eliminerà i membri dei North Holland Hustlers, mentre Playboy X, si darà alla fuga. Dopo aver ucciso altri membri della gang dei North Holland, Niko metterà alle strette Playboy, ancora convinto di essere riuscito a fare la "differenza". Dopo avergli fatto capire che è stato il "gioco" a cambiarlo, Niko ucciderà Playboy sparandolo alla gola. In seguito Niko dirà a Dwayne di aver ucciso Playboy per conto suo, e Dwayne gli dirà che si può prendere l'attico di lusso di Playboy come compenso e chiederà a Niko di andarlo a trovare ogni tanto non avendo più tanti amici per aver commissionato l'omicidio di Playboy. Dwayne tornerà tuttavia il leader dei North Holland Hustlers e manderà i suoi uomini ad aiutare Niko quando questi richiederà il suo aiuto.

Il rapimento di Roman

Un giorno Mallorie inizierà a preoccuparsi non avendo avuto più notizie di Roman da un po’ di tempo. Niko che conosce lo stile di vita del cugino, che spesso frequenta locali notturni e belle donne, non si preoccupa molto, almeno fino a quando Mallorie gli dirà che ha sentito dire che Roman è stato rapito perché aveva dei debiti con dei Russi. Niko avrà la conferma di ciò dopo aver ricevuto un messaggio di Dimitri nel quale gli faceva vedere Roman in stato di sequestro. Recatosi nella zona industriale di Bohan, dove Roman è stato portato, Niko inizia a far piazza pulita di tutti i russi che hanno sequestrato il cugino, riuscendo infine a liberare Roman. Tornati a casa Roman, dirà a Niko di essere stato rapito da un biker per conto dei Russi per saldare un debito di gioco. Ma la vera ragione del suo rapimento era attirare Niko in una trappola per poterlo eliminare, e tutto ciò era un piano di Dimitri.

Algonquin e Alderney

Mentre l’odio di Niko per Dimitri cresce, Roman che ha appena intascato i soldi dell'assicurazione per l'incendio alla sua ditta di taxi, riavvia l'attività "Bellic Enterprises", ovvero della sua azienda di taxi cedendo parte delle azioni a Niko. Con i soldi dell'assicurazione Roman trova anche un appartamento di lusso ad Algonquin (Manhattan) dove i due cugini si sistemano, essendo diventata anche Bohan, poco sicura a causa di Dimitri. Niko viene poi contattato da Packie e da Francis McReary, con i quali inizierà a lavorare. Il primo, Packie diverrà subito simpatico a Niko, mentre il secondo, Francis per niente. Niko infatti scoprirà che Francis è un poliziotto corrotto che ha diversi debiti con criminali, e viene ricattato da molte persone che vogliono smascherare la sua corruzione, tra questi c’è l’avvocato Tom Goldberg, che Niko ucciderà per conto di Francis. Nel frattempo lavorando per la Mafia Irlandese dei McReary, Niko farà la conoscenza di Kate McReary, la bella sorella di Packie, che fin dal primo momento sembrerà avere un debole per Niko. In breve tempo Niko e Kate diventeranno quasi fidanzati, quasi, perché Kate ha paura a fidanzarsi con Niko, sapendo che quest’ultimo è un criminale, pur essendo una brava persona, e ha quindi paura che possa morire da un giorno all’altro facendola soffrire. In questo periodo Niko si affezionerà sempre più a Kate e alla sua famiglia. Niko conoscerà anche gli altri fratelli di Packie, Kate e Francis, ovvero: Gerald McReary, boss della Mafia irlandese, e Derrick McReary appena tornato dall’Irlanda. Insieme a Packie e Derrick, ed un loro scagnozzo, Niko effettuerà un epica rapina alla Bank of Liberty. Niko svolgerà anche delle commissioni per Derrick e Gerald in seguito. Per Derrick, eliminerà i suoi vecchi nemici che minacciano di denunciarlo, e per Gerald svolgerà attività malavitose per conto della famiglia mafiosa Pegorino, che sono alleati dei McReary. Intanto Francis, inizia a vedere il fratello Derrick come una mina vagante, che a causa dei suoi eccessi dovuti alla droga potrebbe rivelare i segreti di Francis e della sua corruzione. Francis chiederà così a Niko di ucciderlo, in cambio di un lauto compenso in denaro. Intanto Derrick chiederà la medesima cosa a Niko, preoccupato di uno strano incontro richiesto da Francis. In base alla scelta del giocatore Niko potrà decidere di uccidere Francis o Derrick. Uccidendo Derrick, si avrà la possibilità di farsi fare dei favori da Francis, che annullerà il livello di sospetto se viene chiamato, e se esso è inferiore alle tre stelle. Inoltre uccidendo Derrick Francis manderà a Niko un e-mail con scritti tutti i dettagli sui criminali della città. Non si trae alcun vantaggio invece nell’uccidere Francis, se non la soddisfazione di aver eliminato il più crudele dei fratelli McReary. Nel frattempo Gerald viene messo in carcere con accuse di estorsione. Durante il funerale di Derrick/Francis, gli albanesi, avversari dei McReary, approfittando dell’assenza di Gerald, attaccano la chiesa sperando di uccidere la famiglia McReary. Niko invitato al funerale da Packie, lo aiuta a respingere gli assalitori. In seguito i due portano la bara con Francis/Derrick al cimitero per seppellirlo. Kate ringrazierà poi Niko per aver aiutato la sua famiglia. Niko lavorerà poi per il mafioso Ray Boccino, un uomo piuttosto viscido che assillerà di continuo Niko per un affare di diamanti rubati che valgono 20 milioni di dollari. Tale affare andrà male, anche per il tradimento di Johnny Klebitz, il biker dei Lost, già incontrato da Niko a Bohan anch’esso coinvolto nell’affare. Ray aiuterà poi Niko a trovare finalmente Florian Cravic, che però non risulterà essere lui il traditore del plotone di Niko. Infatti Florian rivelerà a Niko, che è stato l’altro sopravvissuto del plotone: Darko Brevic a tradirli nella guerra in Bosnia e a provocare la morte d tutti i loro compagni. Florian è cambiato radicalmente dai tempi della guerra, avendo cambiato il suo nome in “Bernie Crane” ed essendo diventato anche dell’altra sponda. Bernie pagherà Niko per aiutarlo a trattare con dei ricattatori che minacciano di rivelare la relazione che Bernie ha con il vicesindaco Bryce Dawkins. Tra i ricattatori c’è la mafia Russa e quindi Dimitri Rascalov. Continuando a lavorare per U.L. Paper, Niko fa promettere all’agenzia di trovare Darko e di portarglielo in America in modo che lui possa compiere la sua vendetta. Intanto Niko inizierà a lavorare direttamente per la Mafia dei Pegorino ad Alderney, dai quali otterrà anche un rifugio in questa città. Niko lavorerà per Phil Bell, un mafioso italo irlandese, braccio destro di Jimmy Pegorino, boss dell’omonima famiglia. Niko lavorerà poi anche per Jimmy, boss dei Pegorino, una famiglia mafiosa di Alderney. Pegorino vuole portare la sua mafia alla pari delle altre 5 potenti famiglie mafiose italoamericane della città che fanno parte del consiglio mafioso chiamato "Cosa Nostra". Le altre famiglie mafiose però hanno una scarsa considerazione dei Pegorino e malgrado l'insistenza di Jimmy non lo vogliono fare entrare nel consiglio. Intanto Roman rivela a Niko che ha deciso di sposare Mallorie e che lei ha accettato, e quando scopre che pure Niko ha una ragazza: Kate McReary, decide di invitarla al matrimonio insieme a lui. Pegorino chiederà poi a Niko di uccidere Ray Boccino, ritenendolo uno spione. Dopo averlo ucciso Niko si renderà conto di essere diventato un killer a pagamento e benché abbia sempre disprezzato Ray, inizia a pensare di non volere più continuare ad uccidere in modo da potersi sistemare e sposarsi anche lui con Kate McReary. Intanto commissionato dal penitenziario di Alderney da Gerald, Niko rapisce l’eccentrica Grace Ancellotti, figlia del boss mafioso dell’omonima famiglia. Non si sa come infatti i diamanti di Ray Boccino sono in possesso di alcuni criminali soci degli Ancelotti. Così Niko e Packie scambieranno Gracie per questi diamanti dopo averla tenuta sequestrata per un bel po’ di tempo. Durante lo scambio, arriva Ray Bulgarin, che afferma che quei diamanti inizialmente appartenevano a lui e crede che Niko lo stia derubando una seconda volta. Uno scagnozzo di Bulgarin ruba i diamanti e Niko insieme a Packie lo inseguono, fino a quando, messo alle strette il mafioso russo lancia i diamanti in un camion della spazzatura, pur di non consegnarli a loro. Dopo averlo eliminato, Niko e Packie tornano a casa a mani vuote. Nel frattempo U.L. Paper in cambio dei lavori di Niko che ha ucciso una serie di terroristi stranieri e ha svolto missioni per John Gravelli, boss della mafia dei Gambetti, troverà Darko Brevic facendolo rapire da Bucarest per portarlo in America, all'aeroporto di Liberty City, dove Niko si reca con Roman per eliminare finalmente il traditore del suo plotone. Darko però sembra non godersi molto la vita e soffrire molto per quello che ha fatto, dicendo di aver tradito i suoi amici per poter avere i soldi per comperare la droga. Roman tenterà di dissuadere Niko dal compiere la sua vendetta, ma sarà il giocatore a scegliere se far uccidere Darko da Niko o se risparmiarlo. In ogni caso dopo questo episodio Niko non avrà più l’ossessione di voler trovare e uccidere il traditore del suo plotone. Dopo tale episodio Jimmy Pegorino, che ha rinunciato ad entrare nel consiglio alla pari con le altre 5 famiglie mafiose, chiederà a Niko di svolgere un affare che porterà comunque la famiglia Pegorino al vertice. Un affare che riguarda dell’eroina che dovrà vendere insieme a Phil Bell alla Mafia Russa di Dimitri Rascalov. Niko si rifiuta subito avendo dei precedenti con Dimitri, ma promettendogli un grande guadagno e la promessa della pace fra la mafia Russa e Niko, Pegorino riesce a confonderlo. A questo punto il giocatore dovrà scegliere se effettuare l’affare con Dimitri, o se andare ad ammazzarlo. In base alla scelta si avranno due finali diversi

Finale “Affare”

Dopo aver chiesto consiglio prima a Roman e poi a Kate, il primo che invoglia Niko a svolgere l’affare per il bene della famiglia e la seconda che consiglia Niko di non svolgere l’affare con un uomo con il quale aveva giurato che non avrebbe avuto più a che fare, se il giocatore deciderà di fare l’affare con Dimitri, si otterranno molti soldi e Roman ne sarà felice, ma Kate lascerà Niko, che ha rinnegato i suoi principi per soldi. Il giorno del matrimonio di Roman e Mallorie, un sicario di Dimitri cercherà di uccidere Niko, ma per sbaglio ammazzerà Roman, il cugino. Dopo aver eliminato il sicario Niko inizierà insieme a Little Jacob, una ricerca di Dimitri per poterlo finalmente uccidere. Dimitri intanto ha ucciso anche Jimmy Pegorino per potersi appropriare di tutti i guadagni dell’affare dell’eroina. Dopo un inseguimento su un elicottero, Niko metterà alle strette Dimitri su Happiness Island e riuscirà a ridurlo in fin di vita. Niko si rifiuterà poi di dare il colpo di grazia a Dimitri lasciandolo a terra agonizzante, ricordandosi di Roman che gli aveva sempre detto che doveva avere più pietà. Non si capisce se Dimitri muoia, o no. In seguito Kate manderà un e-mail di addio a Niko....Finita la missione,successivamente Mallorie disperata per la morte del neomarito chiamera' Niko per dirgli che lei e' incinta di Roman e Niko,addolorato per la morte del cugino e per il fatto che Mallorie rimanga sola,le assicurera' di essere vicino a lei e alla figlia e di non voler far mancare niente a quest'ultima...

Finale “Vendetta”

Nel caso si decida di seguire il consiglio di Kate e di non fare l’affare con Dimitri, Niko saputo che il russo stava facendo un affare su una nave ad East Hook, la Platypus, la stessa sulla quale Niko è arrivato a Liberty City, Niko si dirige al porto. Salito a bordo della Platypus inizia ad eliminare tutti i membri della Mafia Russa di Dimitri, arrivando nella stiva dove si nascondeva proprio Rascalov. A questo punto Niko ucciderà a sangue freddo Dimitri sparandolo prima alle gambe e poi in testa e compiendo la sua vendetta sull‘uomo che prima gli aveva fatto uccidere Faustin e poi lo aveva tradito vendendolo a Bulgarin, sull‘uomo che aveva incendiato casa e lavoro del cugino e che era arrivato a rapire il cugino. Una volta riferito a Kate di aver seguito il suo consiglio, lei lo apprezzerà molto, e Niko la andrà a prendere per andare al matrimonio del cugino. Lungo il tragitto, Niko dice di aver risolto molte questioni in sospeso in città e di essere pronto a cambiare finalmente vita. A questo punto Kate e Niko si fidanzeranno ufficialmente. Alla fine del matrimonio mentre Kate e Niko ormai diventati una coppia fanno gli auguri a Roman e Mallorie, un auto si avvicina a loro e Jimmy Pegorino inizia a sparare ammazzando Kate. Pegorino si è voluto vendicare perché Niko si è rifiutato di fare l’affare con Dimitri. Arrabbiato per aver perso l’unica donna che abbia veamente amato, Niko si mette sulle tracce di Pegorino insieme all’amico Little Jacob e al cugino Roman, fresco sposo, e dopo un inseguimento barca-elicottero, Pegorino verrà messo alle strette su Happiness Island. Prima di ucciderlo Niko dirà a Pegorino che lui era considerato da tutti solo un perdente e che era per questo che le altre famiglie mafiose non lo facevano entrare nel consiglio alla loro pari. Umiliato e ferito gravemente, Pegorino cercherà di uccidere Niko sparandolo con una pistola, ma Niko sarà più veloce e lo eliminerà definitivamente con un colpo di fucile vendicando così la morte di Kate. Dopo aver dato la brutta notizia al fratello Packie, Niko viene chiamato da Roman che gli dice che Mallorie è incinta e se sarà una femmina chiameranno loro figlia Kate in memoria della sua ragazza.

Obiettivi e trofei

Nella versione Xbox 360 e PC sono presenti 50 obiettivi per un totale di 1000 punti (65 per un totale di 1500 punti se si comprendono le espansioni The Lost and Damned e The Ballad of Gay Tony). Nella versione PS3 sono presenti 51 trofei (66 comprese le due espansioni).[5]

Impatto sociale

 
Murale a New York per la presentazione di GTA IV

A pochi giorni dalla commercializzazione, in Italia il videogioco ha ricevuto non poche critiche da parte delle associazioni dei consumatori, che ne hanno disapprovato il susseguirsi di atrocità e di scene scioccanti. Il Codacons ha presentato un esposto alle 104 Procure della Repubblica chiedendo di aprire un'indagine alla luce del possibile reato di istigazione a delinquere[6]. Conseguentemente, la Procura di Livorno ha aperto un'inchiesta[7].

La Rockstar Games ha così risposto all'inchiesta effettuata contro il videogioco GTA IV e alla sua censura:

«Rockstar Games è molto stupita dal comunicato stampa di Codacons riguardo a Grand Theft Auto IV, videogioco che è stato acclamato dalla critica di tutto il mondo. Le dichiarazioni di Codacons contengono numerose imprecisioni significative che riguardano la trama e il contenuto del gioco, incluso il fatto completamente falso ed inaccurato che contenga scene di stupro. Inoltre Codacons dichiara in maniera non comprovata che videogiochi destinati ad un pubblico adulto causino violenza nel mondo reale, concetto che è stato rigettato da numerosi studi di ricerca. È inoltre necessario tener presente che l'età media dei videogiocatori si attesta intorno ai 30 anni e che noi promuoviamo i nostri prodotti riferendoci al pubblico appropriato. Nonostante rispettiamo gli interessi di Codacons nel proteggere i giovani consumatori, le loro preoccupazioni in questa istanza sono estremamente fuorviate e le loro dichiarazioni si basano su una grande disinformazione.[8]»

Censura

La versione per il mercato australiano del gioco è censurata di alcuni contenuti ritenuti scabrosi dall'Office of Film and Literature Classification australiano, come ad esempio la presenza di prostitute e la possibilità di caricarle a bordo. Questo al fine di permetterne una commercializzazione del videogioco ad un pubblico dai 15 anni in su.[9]

Critiche

A poche ore dalla pubblicazione del gioco furono riscontrati dei crash durante la sessione di gioco, che costringevano irrimediabilmente a riavviare la console e in alcuni casi a cancellare e reinstallare i dati di gioco di GTA IV sull'hard disk della Playstation 3[10]. Per correggere questi bug Rockstar Game pubblicò una patch il 7 maggio 2008.[11]

Anche la versione per Microsoft Windows non fu esente da problemi, in particolare riguardanti errori di avvio non documentati, impossibilità di selezionare opzioni grafiche avanzate, il supporto per le schede ATI di alta gamma e l'integrazione con Windows Live e Rockstar Social Games.[12] Questi problemi sono in gran parte stati corretti con le patch successive[13].

Il 14 dicembre 2008, durante gli Spike Video Game Awards 2008, GTA IV è stato premiato come miglior gioco dell'anno.

Successo commerciale

Grande successo sia commerciale che di critica, Grand Theft Auto IV ha venduto durante il primo giorno di release ben 3,6 milioni di copie, superando il precedente record appartenente a Halo 3, incassando la cifra record di 310 milioni di dollari[14]. In una settimana il gioco è stato venduto in 6 milioni di copie, fatturando 500 milioni di dollari e superando il precedente record, anch'esso appartenente ad Halo 3, che in 7 giorni vendette per 300 milioni di dollari[15].

Il 9 giugno 2010 Take Two ha annunciato che ne sono state vendute 17 milioni di copie.[16] Successivamente, a settembre 2011, ha dichiarato che le copie distribuite nei negozi sono arrivate ad un totale di 22 milioni.[17]

Differenze tra versioni console e PC

Sulle console, GTA IV, ha una risoluzione differente: su Xbox 360 il gioco ha una risoluzione nativa di 1280x720 pixel e fa uso dell'MSAA 2x, mentre su PlayStation 3 la risoluzione nativa è scalata a 1152x640 pixel,[18]e per ridurre le scalettature utilizza un tipo diverso di antialiasing, il QAA.

Il QAA è il doppio più efficiente rispetto all'MSAA 2x,[19]ed stato scelto sulla versione PlayStation 3 proprio per rimediare alla risoluzione nativa più bassa.

Versione PC

La versione PC presenta notevoli migliorie grafiche e di performance rispetto alle versioni console:

  • Risoluzione massima scalata a 2560x1600[20].
  • Distanza di rendering notevolmente ampliata[20].
  • Triplicato il numero di vetture visualizzabili contemporaneamente (triplicato il traffico).
  • Aumentato il numero di pedoni.
  • Miglioramento notevole delle texture[20], degli effetti di luce (HDR), fumo e acqua.
  • Eliminata la sfocatura sulla distanza[20].
  • Eliminato in parte il pop-up degli oggetti[20].
  • Possibilità di utilizzare contemporaneamente joypad e mouse.
  • È presente l'opzione replay con un editor dedicato, ovvero la possibilità di rivedere e montare in un video alcuni spezzoni del gameplay, con la possibilità di poter pubblicare i montaggi su internet tramite Rockstar Social Club TV[20].
  • Migliorati i filtri per le partite online.
  • Aumentati il numero massimo di giocatori in multiplayer della versione PC da 16 a 32.

La versione PC, nonostante evidenti miglioramenti rispetto alla versione per console, era affetta da molti bug. Al lancio del gioco per la versione PC molti utenti si lamentarono di tali problemi e in seguito furono pubblicate ben cinque patch[21][22][23][24][25] dagli sviluppatori per correggere ogni problema.

Espansioni

Rockstar Games ha pubblicato due espansioni per Grand Theft Auto IV: The Lost and Damned, inizialmente pubblicata il 17 febbraio 2009 per Xbox 360, e The Ballad of Gay Tony, pubblicata il 29 ottobre 2009. Entrambe le espansioni sono state pubblicate anche per PlayStation 3 e Microsoft Windows il 16 aprile 2010, in un disco intitolato Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City, che non necessita del gioco originale per essere usufruito.

Curiosità

  • La missione multigiocatore "Mina la base" richiama chiaramente alla missione di Grand Theft Auto III "Bombarda la base" in cui si deve distruggere una nave.

Personaggi

  Lo stesso argomento in dettaglio: [[Personaggi di Grand Theft Auto IV]].

Niko Bellic

Il protagonista del gioco, serbo, veterano della guerra in Bosnia e dal complesso carattere emotivo. Divenuto un criminale con ben pochi scrupoli dopo aver visto quasi tutti gli amici del suo plotone morire durante la guerra, a causa del tradimento di un suo compagno d'armi. Nonostante ciò, più volte, Niko dimostrerà di essere una brava persona e di uccidere solo altri criminali e mai persone per bene. Niko si è trasferito a Liberty City per le ingannevoli e-mail del cugino, che gli prometteva una vita facile, per fuggire dal temibile Ray Bulgarin, ma anche per trovare il traditore del suo plotone. Ben presto Niko diverrà un vero e proprio killer a pagamento conosciuto da tutti i criminali più importanti della città, fino a quando non deciderà di cambiare vita per fidanzarsi con la bella Kate McReary. Purtroppo i criminali per i quali ha lavorato gli impediranno di dare le "dimissioni".

Roman Bellic

E' il cugino più vecchio di un anno, di Niko. A differenza di Niko, Roman, non ha combattuto la guerra essendosi trasferito a Liberty City da dieci anni grazie ai risparmi raccolti da sua madre, la zia di Niko. Ciò ha portato Roman ad avere un carattere totalmente diverso dal cugino: Roman infatti è un ottimista che crede fermamente nel sogno americano e nelle opportunità che Liberty City offre, sebbene in dieci anni passati in questa città, sia diventato tutt'altro che ricco. Roman è un amante della bella vita, fatta di belle donne, macchine sportive e locali notturni. Tende sempre a perdonare invece che a vendicarsi a differenza del cugino, ma questa sua tendenza potrebbe essergli fatale nel caso si scelga il finale "Affare". E' fidanzato con Mallorie, ma la tradisce in continuazione con altre donne, sveltine. Verso la fine del gioco deciderà di mettere la testa a posto e di sposarsi con Mallorie smettendo di tradirla. Ha il vizio irrefrenabile del gioco d’azzardo e finisce con l’indebitarsi con strozzini e criminali.

Mallorie Bardas

La fidanzata di Roman, una bella ragazza portoricana. Inizialmente sembrerà non prendere molto sul serio Roman, a causa delle sue promesse inconcludenti, e lo tradirà persino con Vlad. Dopo l'uccisione di Vlad da parte di Niko, Mallorie e Roman torneranno insieme e alla fine del gioco si sposeranno. Nel caso si scelga il finale "Vendetta", Mallorie rimarrà incinta di Roman, il quale prometterà di chiamare sua figlia (se sarà femmina) Kate, in memoria della fidanzata di Niko rimasta uccisa al loro matrimonio. Mallorie fornirà molti contatti utili a Niko, nella zona di Bohan. Tali contatti gli permetteranno di guadagnare molti soldi e sono Manny Escuela ed Elizabeta Torres. Mallorie verrà anche ingannata da Michelle, che essendo un agente in incognito si fingerà sua amica e la userà per avvicinarsi a Niko.

Michelle

E’ il fittizio nome di Karen, un agente in incognito di una segreta agenzia governativa contro il terrorismo. Si avvicinerà a Niko, in quanto l’agenzia per cui lavora ha bisogno della sua esperienza di criminale, per farlo combattere contro alcuni pericolosi terroristi stranieri. Michelle fingerà di essere interessata a Niko e diverrà per breve la sua ragazza, dimostrandosi una tipa di poche parole e abbastanza strana in quanto fa sempre domande sulla vita privata e sul lavoro di Niko. Durante l’affare riguardante la cocaina di Elizabeta Torres, Michelle rivelerà la sua vera identità portando Niko dai suoi superiori dell’agenzia segreta che usa come copertura un giornale locale chiamato United Liberty Paper (U.L. Paper).

Dardan

Membro della mafia albanese e capo degli strozzini che minacciano Roman. Tenterà di minacciare anche Niko che però si difenderà rompendogli il braccio e picchiando i suoi scagnozzi, e infine uccidendolo.


Vladimir Glebov

Un esponente della mafia Russa di Mikhail Faustin. Roman pagava lui per la protezione della sua azienda di taxi. In pratica Vlad doveva proteggere Roman dagli strozzini albanesi che lo tormentavano. A causa delle sue frequenti scommesse, Roman non ha abbastanza soldi per pagarlo e finì con l’indebitarsi anche con lui. Per ripagare i debiti che Roman possedeva con Vlad, Niko inizierà a lavorare per lui in varie attività criminali, dall’estorsione fino all’omicidio. Vlad è un rozzo tipo sovrappeso, che grazie alla sua parlantina svelta riuscirà a conquistare Mallorie, e per questo verrà ucciso da Niko, al quale già stava antipatico.

Mickey

E’ il mansueto barista del Comrades Bar, ritrovo abituale della Mafia Russa di Faustin, e della comunità est-europea di Hove Beach. Sembra avere problemi con l’ufficio di igiene che continua a ripetergli che è proibito che i suoi clienti fumino in un locale pubblico.

Ivan

E’ un altro esponente della Mafia Russa di Faustin. Quest’ultimo lo vorrà morto per motivi sconosciuti e incaricherà Vlad del compito di farlo uccidere, che a sua volta incaricherà Niko di tale compito dicendogli che Ivan aveva intenzione di derubare l’azienda di taxi di Roman. Niko lo inseguirà mettendolo alle strette, e alla fine il giocatore potrà decidere se uccidere Ivan o risparmiarlo. Risparmiandolo lo si incontrerà ad Alderney come personaggio casuale dove dirà di aver cambiato vita e di essere fidanzato, ma di avere alcuni debiti con dei criminali, e pagherà Niko quindi per farsi aiutare. Uccidendolo invece, Niko lo farà cadere giù da un tetto facendogli fare una cruenta morte.

Little Jacob

E’ un rasta man, spacciatore e consumatore abituale di marijuana. E’ un membro della gang giamaicana nota come gli Yardies. Amico personale di Roman, diventerà subito un buon amico anche di Niko. Parla con un non molto chiaro accento giamaicano, e all’inizio Niko avrà qualche problema a capire quello che dice. Durante tutto il gioco Niko svolgerà una serie di lavori per Jacob in modo da facilitare il suo traffico di droga. Jacob si sdebiterà aiutando Niko nei momenti di difficoltà e fornendogli le armi a buon prezzo quando Niko ne avrà bisogno.

Real Badman

E’ il capo spacciatore degli Yardies. Badman è anche complice e migliore amico di Little Jacob. Niko non riesce a capire molto quando lo sente parlare a causa del suo accento giamaicano ancora più pronunciato e Jacob gli farà da “traduttore”. Badman è un tipo pericoloso e paranoico a causa del suo consumo abituale di spinelli. E’ possibile incontrarlo come personaggio casuale a Dukes dove si farà aiutare da Niko ad uccidere alcuni membri della Mafia Russa suoi concorrenti nel giro dello spaccio.

Mikhail Faustin

Il boss della Mafia Russa di Hove Beach. Un cocainomane, violento e tiranno con la sua famiglia. E’ il proprietario del teatro est-europeo Pereistoika. Farà uccidere da Niko, Lenny Petrovic, figlio dell’altro boss Russo, Kenny Petrovic. Per mettere la pace tra le due mafie russe, il suo migliore amico Dimitri Rascalov, lo tradirà incaricando Niko di ucciderlo. Faustin verrà quindi ucciso da Niko e cadendo dal tetto del Pereistoika.

Anna Faustin

La figlia di Mikhail, una ragazza ventenne bella e ribelle alla tirannia del padre. Uscirà per un periodo con un biker dei Lost, che verrà poi ucciso da Niko su commissione di Mikhail. Dopo la morte di Faustin, Anna uscirà con un pappone che tenterà di farla diventare una spogliarellista. Niko riuscirà ad impedire ciò picchiando il nuovo “fidanzato” di Anna, facendo un favore alla madre Iylena.

Illeyna Faustin

La bella e buona moglie di Mikhail. Molto religiosa, succube del carattere violento del marito. In assenza di Mikhail, si confiderà con Niko, il quale le parlerà anche lui della sua vita. Dopo la morte di Faustin la si può incontrare come personaggio casuale a Firefly Island, dove chiederà a Niko di aiutarla a liberare la figlia da un pappone che cerca di farla diventare una prostituta.

Dimitri Rascalov

Il principale nemico del gioco. Braccio destro della mafia di Faustin, il quale fu anche il suo migliore amico. A causa degli eccessi di Faustin e dei vari omicidi da lui commissionati, Dimitri inizia sempre più a pensare di ucciderlo per non attirare troppo l’attenzione della polizia su di loro. Quando Faustin arriva a commissionare l’omicidio di Lenny Petrovic e a farsi nemico l’altro boss russo, Kenny, Dimitri per mettere la pace con la Mafia di Petrovic, tradirà Faustin senza scrupoli decidendosi definitivamente a farlo uccidere, benché fosse il suo migliore amico, e sfruttando Niko per questo compito. Subito dopo essersi dimostrato amico di Niko, Dimitri tradirà anche lui cercando di venderlo al pericoloso Ray Bulgarin che lo cercava per vendicarsi di un affare andato male quando Niko lavorava per lui. Quando Niko gli sfuggirà, Dimitri metterà una taglia sulla testa dei cugini Bellic, per farli eliminare, distruggendo l’appartamento di Roman e il suo deposito di Taxi. Niko giurerà pertanto di uccidere Dimitri per vendicarsi. Alla fine del gioco Niko riuscirà nell’intento uccidendo Dimitri, o nel finale “Vendetta” o nel finale “Affare”.

Andrei

E’ l’esecutore di Mikhail e della mafia Russa. Sarà lui a rapire Niko e Roman, dopo aver messo KO il primo con un fucile colpendolo a sorpresa. Viene ucciso dallo stesso Mikhail che crede che Andrei non gli porti abbastanza rispetto.

Kenny Petrovic e Lenny Petrovic

Il primo è il boss della mafia Russa di Dukes e il secondo è suo figlio ucciso da Niko su commissione di Faustin. Il primo non apparirà nel gioco ma lo si sentirà spesso nominare da Dimitri. Iniziata la guerra contro Petrovic, Faustin gli farà anche esplodere un suo garage commissionando dell’operazione Niko. Dopo tali affronti Petrovic chiede a Dimitri di far uccidere Faustin da Niko, per riportare la pace tra le mafie Russe della città.

Ray Bulgarin

Un pericoloso boss Russo a livello internazionale. Capo di Niko quando egli era uno scafista che trasportava illegalmente immigrati in Italia sul mediterraneo. Ritiene responsabile Niko di un affare andato male, e lo perseguiterà per riavere da lui i soldi indietro. Quando Niko si rifiuterà, non ritenendosi responsabile dell’affare andato male, Bulgarin si metterà in contatto con Dimitri per trovare Niko e per mettere una taglia su di lui. Lo si incontra solo due volte nel gioco, all’inizio quando Dimitri tradisce Niko e verso la fine durante lo scambio dei diamanti per Gracie Ancelotti. Viene ucciso da Luis Lopez in Grand Theft Auto IV: The Ballad of Gay Tony , un espansione di GTA IV.

Brucie Kibbutz

Eccentrico pugile finito in malora, fissato con il fitness e gli esercizi ginnici, e consumatore abituale di steroidi. Di tanto in tanto un po’ ambiguo, Brucie dimostra un carattere molto insicuro contrariamente a quello che vuole apparire. E’ forse il migliore amico di Roman, e sarà lui a presentarlo al cugino, Niko. Commissionerà a Niko un serie di furti ed omicidi anche tramite e-mail e infine diventerà suo amico.

Lyle & Tom Rivas

Sono due membri della gang ispanica degli Spanish Lords. Dopo aver preso in giro Brucie, quest’ultimo commissionerà a Niko l’omicidio di Lyle e il furto della sua auto. In seguito, il cugino di Lyle, Tom minaccerà di vendicarsi contro Brucie sfruttando i suoi agganci con gli Spanish Lords. Brucie, però, sfruttando il fatto che Tom è omosessuale, farà fissare a Niko un appuntamento con lui, nel quale però Niko lo ucciderà.

Jason Michaels

E’ il Biker dei Lost che usciva con Anna Faustin, la figlia di Mikhail. Verrà ucciso da Niko, nella missione “No Love Lost…”, su ordine del signor Faustin, per impedirgli di continuare a uscire con sua figlia.

Manny Escuela

Leader della comunità portoricana di Bohan, e fondatore degli Spanish Lord, che ora ha messo “la testa a posto”. Sta producendo un film col suo cameraman Jay, nel quale dimostra la realtà quotidiana di Bohan, ovvero la droga e gli spacciatori. Lui però sta ripulendo i quartieri di Bohan dalla droga, come vorrebbe far vedere nel suo film. In realtà commissiona Niko per eliminare gli spacciatori al posto suo, per poi prendersene tutto il merito. Non sarà mai troppo simpatico a Niko. Viene ucciso da Elizabeta Torres, durante un raptus di quest’ultima dovuto alla droga.

Jay

Il cameraman di Manny, al quale Niko romperà la videocamera per i nervi. Viene anch’egli ucciso da Elizabeta Torres, insieme a Manny e i loro cadaveri spariranno, grazie ad un dottore che li comprerà per rivenderne gli organi.

Elizabeta Torres

Pericolosa spacciatrice tossicodipendente, in sovrappeso ed isterica. Gestisce il giro di cocaina di Bohan e dintorni e fa affari, fornendo droga ad alcune gang della città, tra cui gli Yardies, i M.O.B. e i North Holland Hustlers. Presenterà a Niko diversi criminali noti di Liberty City e lo farà lavorare per lei in più affari. In un raptus mentre era sotto effetto di cocaina, Elizabeta ucciderà Manny ed il suo cameraman, mentre questi la stavano filmando per il film di Manny. Viene poi arrestata per spaccio e traffico di droga aggravato e prenderà 300 anni di galera, ovvero l’ergastolo, anche per il presunto omicidio di Manny Escuela e del suo cameraman Jay.

Johnny Klebitz

Un burbero biker, vicepresidente del club motociclistico dei Lost, è il protagonista di Grand Theft Auto IV: The Los and Damned, altra espansione di GTA IV. Si occupa di frequente di affari di droga, e attualmente fa affari con Elizabeta Torres, per farsi aiutare a vendere della eroina. Niko lo conoscerà tramite Elizabeta, infatti. Lo rincontrerà in seguito durante un affare riguardante dei diamanti per Ray Boccino, nel quale Johnny ruberà i soldi dei diamanti.

Playboy X

Il cui vero nome è Trey Stewart, è un gangster di strada, di colore e membro di punta della gang afroamericana dei North Holland Hustlers. Niko lo conoscerà durante l’affare riguardante l’eroina del biker, tramite Elizabeta. E’ lui che gestisce il traffico di droga della gang degli Hustlers di North Holland. Vive nel lusso grazie ai guadagni ottenuti con la droga, ma nonostante ciò dimostra un elevato tasso di ignoranza. Afferma che a differenza di molti, lui non è stato cambiato dai soldi, ma dimostrerà il contrario quando volterà le spalle a Dwayne Forge il suo mentore appena uscito di galera e che è finito in disgrazia. Pur di mantenere il controllo della gang e la sua ricchezza, Playboy si rifiuterà di cedere la leadership della gang a Dwayne, il quale prima di essere arrestato fu il fondatore della gang. Niko lavorerà per lui aiutandolo ad appropriarsi di un cantiere della mafia per poi rivenderlo all’imprenditore Yusuf Amir, prendendo parte dei guadagni delle sue costruzioni. Playboy chiederà inoltre a Niko prima di aiutare e poi di uccidere Dwayne, stanco di quest’ultimo, nonostante un tempo fu il suo migliore amico. Il giocatore potrà decidere se obbedire a Playboy e uccidere Dwayne o se eliminare invece Playboy. Se Niko ucciderà Dwayne, Playboy lo tratterà male dicendogli che non vuole avere più niente a che fare con lui perché ha ucciso il suo mentore, nonostante sia stato lui a commissionarlo. Nonostante ciò si ricavano 25000 $ da Playboy per aver ucciso Dwayne. In alternativa, Playboy X muore nella missione “The Holland Play” ucciso da Niko commissionato, ad insaputa di Playboy, proprio da Dwayne.

Dwayne Forge

Il migliore amico di Playboy X, del quale fu il mentore. Dwayne è un afroamericano di grossa statura ritenuto un pericoloso criminale e spacciatore. E’ inoltre il fondatore dei North Holland Hustlers, e faceva molti soldi grazie allo spaccio di Crack. Dopo il suo arresto cedette l’organizzazione e la leadership della gang all’amico Playboy X. Dopo aver assunto la leadership della gang, Playboy più faceva i soldi grazie allo spaccio, più si sentiva importante fino a quando smise di far visita a Dwayne in galera. Quando Dwayne esce di prigione, Playboy gli volterà le spalle, dapprima ignorandolo e poi rifiutandosi di cedergli la leadership della gang. Playboy chiederà a Niko di aiutare Dwayne al posto suo. Dwayne starà subito simpatico a Niko, che dirà che in qualche modo le loro storie sono simili. Quando Dwayne inizia a commissionare a Niko missioni che danneggiano gli affari di Playboy, quest'ultimo chiederà a Niko di uccidere Dwayne promettendogli una lauta ricompensa in denaro. Niko non accetterà subito in quanto è restio ad eliminare Dwayne e a tradendirlo anche lui, dopo che Dwayne era stato già tradito dai suoi amici e dalla sua ragazza. Quando Dwayne telefonerà a Niko chiedendogli di uccidere Playboy prima che faccia la sua mossa, il giocatore potrà scegliere se far uccidere da Niko, Dwayne o se fargli eliminare Playboy. Se si obbedisce a Dwayne e si uccide Playboy, si ottiene l’amicizia di Dwayne, i rinforzi dei North Holland Hustlers, l’attico di Playboy come rifugio ed il vestito speciale di Claude Speed di GTA III.

U.L. Paper

E’ un membro di rilievo di un’associazione governativa anti terrorismo. Usa come copertura il giornale dello United Liberty Paper, in quanto si serve illegalmente di criminali di rilievo, tramite ricatti, per raggiungere i fini della sua associazione governativa. Dopo varie missioni svolte per lui, Niko riceverà come compenso da U.L. Paper, Darko Brevic, il traditore del suo plotone, l’uomo che Niko è deciso ad uccidere. U.L. Paper non rivelerà mai il suo vero nome: si descrive come un uomo paffuto di mezza età e con gli occhiali, e fornisce dei dettagli a Niko sulla sua vita privata ma senza confermare niente. A Niko sembrerà tuttavia un tipo pericoloso.

Patrick McReary

“Packie” è un giovane delinquente e tossicodipendente di origini irlandesi, membro della mafia dei McReary. Diverrà subito simpatico a Niko ed i due lavoreranno insieme in più affari per la mafia irlandese tra cui una rapina in Banca. Ha tre fratelli: Gerald, Derrick e Francis, due criminali come lui e uno poliziotto, e una sorella Kate.

Kate McReary

La fidanzata di Niko, entrambi si innamoreranno da subito l’uno dell’altra, ma lei sarà restia a fidanzarsi con lui per paura di perderlo visto il suo “lavoro” di criminale. A differenza dei fratelli, infatti, Kate è molto buona. Kate sarà l’unica fidanzata che Niko amerà sul serio. Durante le loro uscite si conosceranno sempre meglio, fino ad affezionarsi sempre più l’uno all’altra. Nel finale “Vendetta” si fidanzerà finalmente con Niko, dopo che quest’ultimo le dirà di aver deciso di cambiare vita per fidanzarsi con lei. Il loro fidanzamento durerà tuttavia solo per breve in quanto verrà uccisa per sbaglio da Jimmy Pegorino, che voleva in realtà uccidere Niko per vendicarsi. Nel finale “Affare” invece dirà addio a Niko, che non ha dato retta ai suoi consigli di cambiare vita.

Sig.ra McReary

La madre dei fratelli McReary, molto credente in Dio, e che vuole molto bene a tutti i suoi figli. Una donna irlandese, che ha vissuto stando sempre sotto la gerarchia del marito, un ubriacone irlandese spesso manesco. Soffrirà molto quando alcuni dei suoi figli verranno a mancare. Sembra che Niko le stia simpatico, in quanto vorrebbe che si fidanzasse con la figlia Kate, che a sua detta non riesce a trovare un uomo.

Gordon & “Saint” Michael

Sono due criminali di basso rango, scagnozzi fidati di Gerald McReary e della mafia irlandese. Gli si incontrerà durante le missioni per Packie, dove lo aiuteranno insieme a Niko a rapinare gli Ancelotti. Saint Michael partecipa anche al colpo della rapina in banca dove viene però ucciso da uno degli ostaggi. Gordon si occuperà di tenere prigioniera Gracie Ancelotti dopo che Niko l’avrà rapita.

Gerald McReary

Fratello maggiore di Packie e Kate, boss della malavita Irlandese dei McReary. Attualmente la sua mafia lavora per i Pegorino, la malavita italiana di Alderney. Inizialmente sarà molto diffidente nei confronti di Niko, ma col passare del tempo lo prenderà sempre più a ben volere, fino a commissionargli alcune missioni importanti per conto dei Pegorino. Verrà arrestato per Racket ed estorsione ed imprigionato nel carcere di massima sicurezza di Alderney, dove, anche da qui commissionerà il rapimento della figlia del boss degli Ancelotti a Niko e Packie.

Derrick McReary

Un eroinomane ex combattente per la libertà. Da poco tornato dall’Irlanda dove si era trasferito anni a dietro per evitare la galera dopo l’arresto di due suoi complici: Bucky Sligo e Aiden O’Malley. Tornato a Liberty i due minacceranno nuovamente di testimoniare contro Derrick che commissionerà gli omicidi dei due a Niko. Temendo che Derrick possa testimoniare contro di lui, Francis, il fratello, commissionerà il suo omicidio a Niko. Derrick può quindi venire ucciso durante la missione Blood Brothers.

Bucky Sligo & Aiden O’Malley

Due complici irlandesi di Derrick, arrestati dopo che Derrick ha patteggiato con la polizia, facendoli arrestare, prima di fuggire in Irlanda. Dopo essere tornato dall’Irlanda Derrick viene a sapere che solo uno dei due, O’ Malley è rimasto in prigione, mentre l’altro Sligo è a piede libero, e per evitare che questi si vendichi, Derrick commissionerà il suo omicidio. Dopo la morte di Sligo, Derrick temerà che O’Malley possa fare la spia contro di lui per avere una riduzione della pena e per vendicarsi, e quindi farà uccidere anche lui.

Francis McReary

Il corrotto vicecommissario di polizia. Complice di criminali, magnaccia e spacciatori, e allo stesso tempo in corsa per diventare commissario. Sarà subito antipatico a Niko, per i suoi modi da ipocrita, visto che nasconde i suoi crimini dietro la sua immagine di “bravo” poliziotto. Temendo che Derrick possa rivelare ai giornalisti qualcosa di incriminante su di lui, Francis commissionerà il suo omicidio. Niko potrà tuttavia decidere di disubbidirgli uccidendo lui. Se invece lo obbedirà uccidendo Derrick, potrà chiedere a Francis dei favori come la diminuzione del livello di sospetto. Francis commissionerà a Niko l’omicidio di diversi altri criminali suoi complici che minacciano di spifferare la sua corruzione.

Tom Goldberg

Importante avvocato che vuole far causa a Francis McReary, avendo scoperto parte delle sue attività illecite e di complottaggio con criminali. Francis farà organizzare a Niko un colloquio per essere assunto nell’agenzia di Goldberg come avvocato, ed in questo colloquio Niko ucciderà Goldberg rubando anche i documenti della causa che stava progettando contro McReary.

Clearence Little

Membro della Gang M.O.B.: Money Over Bitchs, che si occupa di droga e prostituzione. Si è di recente messo in contatto con la polizia per fornire prove di corruzione su alcuni agenti tra cui Franci McReary, per avere una riduzione di pena nel caso di arresto. Francis commissionerà a Niko il suo omicidio. Clearence può però venire risparmiato da Niko (in base alla decisione del giocatore), ed è possibile incontrarlo come personaggio casuale a East Holland, dove tenterà di uccidere Niko per vendicarsi, dopo che quest’ultimo gli ha fatto perdere la reputazione. Viene dunque ucciso da Niko in entrambi i casi.

Ray Boccino

Esponente di rilievo della mafia dei Pegorino. Ha un ristorante il Drusillas nel quartiere di Little Italy, che possiede per lo più per nascondere alla legge le sue attività malavitose. E’ il contatto tra la Mafia Irlandese e la Mafia Italiana dei Pegorino, ed infatti Niko lo conoscerà tramite Packie. E’ un uomo senza scrupoli, che pensa solo ad arrivare sempre più in alto nel mondo della malavita. Farà rubare dei diamanti ai biker dei Lost, e li farà vendere da Niko, ma l’affare andrà male. Commissionerà dunque una serie di omicidi a Niko tra cui quello del biker Jim Fitzgerald e del compratore di diamanti ebreo Isaac. Boccino verrà poi ucciso dallo stesso Niko, perché ritenuto un traditore da Jimmy Pegorino, boss dell’omonima famiglia mafiosa.

Ashley Butler

La ragazza biker dei Lost, amante di Ray Boccino, è lei che ha convinto la gang di motociclisti a rubare i diamanti. E’ una tossicodipendente accanita che si definisce più morta che viva, ed appare solo in una missione svolta per Boccino. E’ un personaggio chiave di GTA The Lost and Damned.


Teddy Benavidez

Chiamato T-Dog nella gang, è uno dei Leader della gang dominicana di Northwood, in conflitto con i North Holland Hustlers. Per combattere gli Hustlers, più forti di loro, le gang dominicane hanno richiesto la protezione della Mafia di Ray Boccino. Credendo di essere diventati abbastanza forti da combattere gli Hustlers da soli, le gang dominicane su suggerimento di Teddy, smettono di pagare la protezione a Boccino che commissionerà pertanto a Niko l’omicidio di Teddy.

Luca, Joe “Tuna” e Johnny Spaz

Sono tre scagnozzi di basso rango della Mafia dei Pegorino agli ordini diretti di Ray Boccino. Cercheranno di ingannare il loro boss e di appropriarsi dei diamanti rubati dai biker per conto della Mafia, per poi scappare a Las Venturas. I loro piani falliranno sul nascere in quanto verranno tutti uccisi da Niko, che gli aveva precedentemente aiutati a “ritirare” i diamanti. Tale omicidio viene commissionato a Niko da Ray Boccino.

Jim Fitzgerald

E’ il migliore amico di Johnny Klebitz, nonché uno dei protagonisti di Grand Theft Auto IV: The Lost and Damned. E’ il biker che Niko ucciderà dopo un lungo inseguimento in moto nella metropolitana di Liberty, su commissione di Ray Boccino, deciso a vendicarsi del tradimento di Johnny nell’affare dei diamanti e del furto di 2 milioni di dollari. Jim viene ucciso insieme ad un altro biker dei Lost. L’aspetto di Jim in GTA 4 risulta piuttosto diverso rispetto a come viene presentato in The Lost and Damned, ma la sua identità è confermata sul report del suo omicidio visualizzabile nel gioco su internet.

Isaac

E’ un ebreo membro di una non ben nota organizzazione criminale di origini giudaiche, entrato in affari con Boccino e che intendeva comprare da lui i diamanti per 2 milioni di dollari. Quando l’affare va male, tenterà di rubare i diamanti che gli verranno però sottratti dal dominicano che ha dato via alla sparatoria che si scoprirà poi essere Luis Lopez. Ritenendo Boccino responsabile dell’affare andato male, gli dichiarerà guerra aperta, e verrà pertanto ucciso da Niko su commissione dello stesso Boccino.

Luis Fernando Lopez

E’ il dominicano che incontrerete durante la rapina in banca. Qui si limiterà a fare l’ostaggio, ma poi si scoprirà che anch’egli è coinvolto in attività criminali, ed è socio del proprietario di night “Gay” Tony. Manderà a monte l’affare dei diamanti di Ray Boccino, e poi riconsegnerà tali diamanti a Niko e Packie come riscatto, dopo che i due hanno rapito Grace Ancelotti, boss della famiglia mafiosa con la quale pare che Gay Tony sia indebitato.

Anthony Prince

Noto come Gay Tony è il proprietario del Maisonette 9 e dell’Hercules, i due night più in voga a Liberty City. Pare avere più conoscenze del padrino in città, conoscendo la gang dominicana di Northwood, la Mafia degli Ancelotti ed altri criminali della città. E’ indebitato fino al collo con molti criminali tra cui il pericoloso boss degli Ancelotti ed il noto boss Russo Ray Bulgarin.

Grace Ancelotti

Gracie è la figlia di Salvatore Ancelotti boss della quinta famiglia del Consiglio mafioso italoamericano “Cosa Nostra”. Una ragazza che fa spesso abusi di narcotici ed alcool, e che metterà in vendita su internet la sua macchina, una decappottabile rosa, a causa del ritiro della patente essendo stata sorpresa a guidare ubriaca. Fingendo di voler acquistare l’auto Niko la rapirà per conto della mafia Irlandese. La ragazza si dimostrerà isterica e per niente facile da rapire. In seguito viene barattata per i diamanti di Gay Tony.

Florian Cravic/Bernie Crane

Il compagno d’armi di Niko durante la temibile guerra in Bosnia. Fu uno dei tre a sopravvivere quando il plotone di Niko fu tradito e 12 dei suoi amici persero la vita in un imboscata nemica. Viene dunque ritenuto il traditore da Niko. Tuttavia si verrà a sapere che non era stato lui a tradire il plotone ma bensì l’altro sopravvissuto, Darko Brevic. Florian una volta sbarcato a Liberty City ha cambiato vita e nome facendosi chiamare Bernie Crane e passando all’altra sponda avendo una relazione con il vicesindaco Bryce Dawkins. Pagherà Niko per aiutarlo a trattare con i ricattatori che minacciano di rendere pubblica la relazione tra lui e Dawkins.

Phil Bell

Braccio destro di Jimmy Pegorino, ed esponente dell’omonima famiglia. In conflitto con Ray Boccino su diversi punti, farà lavorare per lui Niko in attività malavitose nel tentativo di aiutare il boss Jimmy a far entrare i Pegorino nel consiglio “Cosa Nostra” e quindi alla pari delle altre 5 famiglie mafiose della città. Pur essendo un tipo piuttosto paranoico e che teme di venire arrestato da un momento all’altro, si dimostra anche piuttosto affabile a differenza di Boccino che mantiene sempre un atteggiamento superiore. E’ molto amico di Angie la moglie del boss Jimmy Pegorino, al quale la cosa non sembra preoccupare, e infatti preferirà Phil a Ray Boccino, che farà uccidere da Niko.

Jimmy Pegorino

Spesso chiamato “Peg” è il boss della malavita di Alderney dei Pegorino. Ritenuti dalle forze dell’ordine sempre più una manica di criminali di basso rango e sempre meno una vera e propria mafia, i Pegorino sono decisi a mettersi alla pari con le altre 5 famiglie mafiose della città e ad entrare nel consiglio “Cosa Nostra”. Pegorino pagherà Niko per aiutarlo nell’intento di entrare nel Consiglio, ma non ci riuscirà comunque. Pur non entrando nel consiglio, Pegorino rimane deciso ad imporre il dominio della sua mafia trattando un grande affare di droga con la mafia Russa di Dimitri Rascalov. Chiederà a Niko di aiutarlo in questo affare. Avendo dei precedenti con Dimitri, Niko ci penserà su a lungo. In base alla decisione del giocatore si potrà effettuare l’affare oppure andare ad uccidere Dimitri. Se si effettua l’affare Pegorino verrà tradito da Dimitri e verrà ucciso dalla mafia Russa. Se invece si uccide Dimitri disobbedendo a Pegorino, quest’ultimo si vendicherà uccidendo Kate la ragazza di Niko. Niko inizierà pertanto a dare la caccia a Pegorino per vendicarsi, fino a riuscire finalmente ad ucciderlo.

Angie Pegorino

Un altezzosa donna italoamericana, moglie di Jimmy Pegorino. La si incontrerà durante le missioni per quest’ultimo e una volta a casa di Phil Bell, con il quale è molto amica. Non sembra amare il marito.


Darko Brevic

E’ il traditore del plotone di Niko. Dirà a quest’ultimo di aver tradito la loro squadra per avere i soldi necessari a saldare i suoi debiti con degli spacciatori. Ciò farà arrabbiare ancora di più Niko, al quale Darko confesserà di essere molto pentito per quello che ha fatto e che morire per lui sarebbe solo una liberazione e non una punizione. Il giocatore potrà decidere se far uccidere Darko da Niko facendogli compiere la sua vendetta tanto aspettata o se avere pietà di Darko e di lasciarlo vivere nel dolore e nel pentimento per quello che ha fatto.

Jon Gravelli

E’ il padrino della famiglia mafiosa più importante ed influente del consiglio “Cosa Nostra”: i Gambetti. Niko lo andrà a trovare all’ospedale, dove anche se molto vecchio e malato gli commissionerà una lunga serie di omicidi. E’ U.L. Paper che tratta con la famiglia dei Gambetti che presenterà Gravelli a Niko. Gravelli muore alla fine del gioco, dopo tre anni di convalescenza in ospedale.

Kim Young Guk

Membro della Triade cinese, la stessa di Huang Lee, protagonista di GTA Chinatown Wars. Il suo omicidio viene commissionato a Niko da Jon Gravelli, a causa della concorrenza che Guk aveva con la mafia nel giro dei soldi falsi.

Bobby Jefferson

Giornalista che Niko dovrà scortare al municipio per conto di Jon Gravelli. Il giornalista dovrà infatti parlare della pericolosità della Mafia Russa in città, focalizzando l’attenzione della polizia su di essa invece che su la Mafia Italiana. La mafia Russa tenterà di farlo fuori e sarà compito di Niko, farlo arrivare in municipio sano e salvo.

Pathos

E’ uno dei tanti personaggi casuali del gioco. Lo si può incontrare solo dopo la missione “Three Leaf Clover”, come la maggior parte degli altri personaggi casuali. E’ un rapper di poco successo che Niko aiuterà a difendersi dai “Thug” ovvero i teppisti di strada che tenteranno anche di ucciderlo. Lo si incontra due volte a Star Junction e ringrazierà Niko tramite un e-mail.

Marnie Allen

Anche lei è un personaggio casuale incontrabile dopo la missione della rapina in banca. E’ una giovane ragazza che mostra i segni di una bellezza appassita a causa della forte dipendenza dalle droghe. A causa di questa sua dipendenza fa occasionalmente la prostituta per avere i soldi necessari a comprare le dosi. Niko la aiuterà fornendogli dei soldi e accompagnandola alla stazione per farla tornare a casa nel Midwest, dopo che avrà deciso di smettere di drogarsi. La si incontrerà due volte in un parco a Suffolk e a Vrsity Heights, ogni volta Niko le regalerà 500$. Anche lei vi ringrazierà con un e-mail.

Jeff

Personaggio casuale. Lo si incontra per ben tre volte: la prima volta sarà in preda al panico in quanto crede che la moglie lo tradisca. Pagherà 1000$ a Niko per scattare delle foto alla moglie insieme al suo presunto amante. In seguito vi chiamerà al telefono dopo avervi lasciato il suo numero. Si scoprirà che ha ammazzato la moglie e pagherà 5000$ a Niko per far sparire il cadavere. L’ultima volta lo si incontra intento a spiare la sua nuova e fresca moglie, anch’ella che sembra lo stia tradendo. Questa volta vi commissionerà l’omicidio di sua moglie ma quando Niko si rifiuterà, Jeff andrà su tutte le furie finendo per venire accidentalmente investito da una macchina dopo che era corso in strada. Lo si incontra ad East Holland, in un parcheggio ad Algonquin (dopo la sua telefonata), e l’ultima volta a Little Italy.

Eddie Low

Lo psicopatico Serial Killer di cui sentirete parlare fin dal vostro arrivo a Liberty City, soprattutto sulle notizie sul web e alla radio. Si incontra ad Alderney vicino ad un concessionario di macchine solo durante la notte e dopo la missione della rapina “Three Leaf Clover”. Pagherà Niko per aiutarlo a sbarazzarsi delle “cose” che possiede nella borsa. In seguito lo si incontra nuovamente ad Algonquin dove tenterà di uccidere lo stesso Niko con un coltello. Dopo aver capito che è lui, Eddie Low, il serial Killer di Liberty, Niko lo ucciderà.

Sara

Un isterica donna divorziata alla quale Niko darà un passaggio fino a casa, dove sarà costretto a fare a botte con il geloso marito della donna. In seguito chiederà sempre a Niko di andarle a prendere un pacchetto nel negozio di vestiti Perseus, per fare un servizio fotografico. La si incontra come personaggio casuale a Suffolk solo di notte e al Pier 45.

Hossan Ramzy

Conosciuto da Niko sulla Platypus, la nave sulla quale è arrivato a Liberty City. Di origini egiziane, anche lui ha deciso di rimanere in America, e lo si incontrerà come personaggio casuale. E’ coinvolto in un giro poco lecito di affari riguardante delle borse contraffatte, e il suo compratore si rifiuterà di pagarlo poiché è straniero. Niko lo aiuterà recuperando i soldi di Hossan e ricevendone una parte come compenso. Lo si incontra nei pressi dell’armeria di Dukes, dopo aver ricevuto la sua e-mail.

Brian

E’ il primo personaggio casuale che si incontra, essendo disponibile fin dalle prime missioni. E’ un ragazzo che si droga di crack, ma anche di spinelli, e che proviene tuttavia da una famiglia benestante. Per dimostrarlo infatti regalerà a Niko 100$. In seguito lo pagherà per farsi accompagnare a ritirare del Crack, e poi per fare ammenda con gli spacciatori una volta che ha deciso di smetterla con la droga. Lo si incontra sempre a Broker e a Dukes, a Hove Beack e Shottler.

Mel

Un ubriacone che frequenta abitualmente il Comrades Café. Lo si incontrerà nelle prima missioni svolte per Vlad, dove sarà sempre ubriaco e verrà spintonato a terra da Niko in più di un occasione. In seguito lo si trova poco distante dal bar ad Hove Beach, dopo la missione della rapina. Mel vi dirà di aver smesso di ubriacarsi e di volere fare ammenda con delle persone che nei tempi in cui beveva gli avevano prestato dei soldi. Quando quelle persone tenteranno di ucciderlo Niko interverrà in suo aiuto e riceverà il compenso di 500$.

Kiki Jenkins

E’ una bella ragazza afroamericana che Niko conoscerà solo se fisserà con lei un appuntamento su internet sul sito “Lovemeet.net”. Sul sito si chiama “LAWCHICK”. Se si comporterà bene con lei facendola divertire, lei darà il suo numero a Niko e dopo qualche appuntamento i due si fidanzeranno. Niko tuttavia non giudicherà mai serio il loro rapporto a differenza di Kiki che col passare degli appuntamenti sarà sempre più attaccata a Niko e gelosa nei suoi confronti. Kiki ha avuto precedenti rapporti con detenuti e perfino con killer, visto che per lavoro fa l’avvocato. Per questo chiuderà un occhio sulle attività illegali di Niko, e quest’ultimo potrà chiamarla per azzerare il suo livello di sospetto se non è oltre le 3 stelle, ma solo se le piacerà veramente.

Carmen Ortiz

E’ una formosa e scaltra ragazza che vive a South Bohan. La si vedrà intenta a ballare in maniera un po’ ambigua con Elizabeta Torres, durante una missione svolta per la spacciatrice. Carmen può essere incontrata nuovamente se Niko fisserà un appuntamento con lei su Lovemeet dove si fa chiamare “SOBOHOE”. Dopo qualche appuntamento i due si fidanzeranno, ma come per Kiki, Niko non la considererà una relazione seria la loro. Carmen fa l’infermiera ma dice di odiare il suo lavoro, ed è un amante della bella vita, dei soldi e del lusso. Chiamandola Niko potrà ottenere dei consigli su come curarsi da solo e si potrà quindi ripristinare gran parte della sua energia, ma solo se Niko le piacerà molto.

Alexandra “Alex” Chillton

E’ l’unica fidanzata che non si può trovare su Lovemeet, ma sul sito “Craplist/LiberatedWomen” andando sulla sezione “ragazze festaiole”. Una volta trovata Alexandra e fissato l’appuntamento si potrà uscire con lei che abita nei pressi di Middle Park East. E’ una bella ragazza bionda, amante dei vestiti firmati e delle belle auto. Se Niko le piacerà molto potrà farvi fare uno sconto del 50% in tutti i negozi di vestiti.

Note

  1. ^ Grand Theft Auto IV, su spaziogames.it. URL consultato il 03-09-2010.
  2. ^ (EN) Scott Taves, 'Grand Theft Auto IV' will blow you away, su msnbc.msn.com, 28-04-2008. URL consultato il 31-08-2010.
  3. ^ Gta IV: DLC, versione PC e vendite, hwupgrade.it, 30-4-2008. URL consultato il 9-9-2010.
  4. ^ Grand Theft Auto IV: battuto record di vendite al day-one in UK, su gamesblog.it, 30-4-2008. URL consultato il 9-9-2010.
  5. ^ Guida trofei per PS3 - GTA 4, su gta-expert.it. URL consultato il 18-9-2010.
  6. ^ Videogiochi: il Codacons chiede il sequestro di Grand Theft Auto IV, su codacons.it, 24-4-2008. URL consultato l'8-9-2010.
  7. ^ La Procura indaga sul videogame violento, in Il Tirreno, 24 maggio 2008. URL consultato l'8-9-2010.
  8. ^ La Rockstar risponde alle accuse del Codacons, su horrormagazine.it, 30-5-2008. URL consultato l'8-9-2010.
  9. ^ GTA IV censurato in Australia, su punto-informatico.it, PuntoInformatico, 8-4-2008. URL consultato l'8-4-2008.
  10. ^ I freeze di Grand Theft Auto IV, su gamesblog.it, 29-4-2008. URL consultato il 9-9-2010.
  11. ^ (EN) Grand Theft Auto 4 PS3 patch to fix freezing issues released, su qj.net, pj.net, 7-5-2008. URL consultato il 9-9-2010.
  12. ^ (EN) Grand Theft Auto IV On PC Is A Little Broken, su kotaku.com. URL consultato il 9-9-2010.
  13. ^ (EN) Popular Support Topics, su support.rockstargames.com, suppor.rockstargames.com. URL consultato il 9-9-2010.
  14. ^ Vendite record per Grand Theft Auto IV, su buddhagaming.it, buddhaming.it, 14-5-2008. URL consultato il 9-9-2010.
  15. ^ GTA 4 supera Halo 3 e straccia ogni record, su macitynet.it, 7-5-2008. URL consultato il 9-9-2010.
  16. ^ GTA IV supera 17 milioni di vendite, in Spaziogames.it, 9 giugno 2010. URL consultato il 30 ottobre 2011.
  17. ^ (EN) Grand Theft Auto 4 ships 22 million, in Eurogamer.net, 15 settembre 2011. URL consultato il 30 ottobre 2011.
  18. ^ (EN) Confirmed: GTA IV PS3 Is Not 630p…It’s 640p, in Ripten.com, 29 aprile 2008. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  19. ^ Infatti il Quincunx permette d'avere gli stessi risultati dell'MSAA 4x, ma risparmiando sulle prestazioni, le quali sono analoghe all'MSAA 2x.
  20. ^ a b c d e f Grand Theft Auto IV, su spaziogames.it. URL consultato l'8-9-2010.
  21. ^ (EN) GTA IV PC Official Patch #1 - Version 1.0.1.0, su gta-downloads.com, 12-12-2008. URL consultato l'8-9-2010.
  22. ^ (EN) GTA IV PC Official Patch #2 - Version 1.0.2.0, su gta-downloads.com, 24-1-2009. URL consultato l'8-9-2010.
  23. ^ (EN) GTA IV PC Official Patch #3 - Version 1.0.3.0, su gta-downloads.com, 19-3-2009. URL consultato l'8-9-2010.
  24. ^ (EN) GTA IV PC Official Patch #4 - Version 1.0.4.0, su gta-downloads.com, 19-6-2009. URL consultato l'8-9-2010.
  25. ^ (EN) GTA IV PC Official Patch #5 - Version 1.0.0.4, su gta-downloads.com, 10-11-2009. URL consultato l'8-9-2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste

Template:Link AdQ Template:Link VdQ Template:Link AdQ