Computer-on-module

Versione del 18 apr 2013 alle 11:48 di Vallo93 (discussione | contributi) (Nuova pagina: Un Computer-On-Module (COM) o System-On-Module (SOM) è un tipo di computer a singola scheda (SBC) ed è considerato un sistema embedded. E' un estensione del concetto ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Un Computer-On-Module (COM) o System-On-Module (SOM) è un tipo di computer a singola scheda (SBC) ed è considerato un sistema embedded. E' un estensione del concetto di System-On-Chip (SoC), e si trova a metà tra un computer completo e un microcontrollore.

Design

I moduli SoC di oggi sono dei sistemi embedded completi e sono costruiti su una scheda a singolo circuito. Il design è incentrato su un microprocessore con la RAM, controllori input/output e tutte le altre caratteristiche per essere considerato un computer funzionale su un unica scheda. Però, a differenza di un computer normale, il SoC, di solito ha la mancanza di connettori standard per le periferiche input/output.

Di solito il SoC, ha la necessità di essere attaccato su una "carrier board"(o "baseboard") che trasforma il bus di output in connettori standard per le periferiche.