Janet Baker
Janet Baker (Hatfield (South Yorkshire), 21 agosto 1933) è un soprano inglese.
Biografia e percorso artistico
Dame Janet Baker ha frequentato lo York College for Girls e poi la Wintringham Girls' Grammar School di Grimsby.
Nei suoi primi anni la Baker ha lavorato in una banca ed nel 1953 a Londra dove ha studiato con Meriel St Clair e Helene Isepp. Investita da un autobus, nel 1956, ha subito una commozione cerebrale ed una lesione alla schiena persistente dolorosa.
Nel 1956, ha fatto il suo debutto sul palcoscenico con la Oxford University Opera Club come Miss Róza in The Secret di Smetana. Quell'anno, ha anche fatto il suo debutto al Glyndebourne Festival Opera. Nel 1959 ha cantato Eduige in Rodelinda (opera) al Handel Opera Society; altri ruoli di Handel sono stati Ariodante (opera) (1964), di cui ha poi fatto una registrazione con Raymond Leppard ed Orlando (1966), che ha cantato al Barber Institute di Birmingham.
Con l'English Opera Group a Aldeburgh, la Baker ha cantato Didone ed Enea di Purcell nel 1962, Polly Peachum (ne L'opera del mendicante di Benjamin Britten diretta dal compositore) a Edinburgo nel 1963 e Lucrezia (in The Rape of Lucretia di Britten). A Glyndebourne è apparsa di nuovo come Dido (1965 e 1966), Diana / Giove ne La Calisto di Francesco Cavalli con Ileana Cotrubas nel 1970 e Penelope ne Il ritorno d'Ulisse in patria di Monteverdi nel 1972. Per la Scottish Opera ha cantato Dorabella in Così fan tutte di Mozart nel 1967, Dido in The Trojans di Berlioz così come Dido in Didone ed Enea, Ottaviano in Der Rosenkavalier di Richard Strauss, il compositore in Ariadne auf Naxos ed il ruolo di Orfeo in Orfeo ed Euridice (Gluck). Quest'ultimo è stato considerato il suo ruolo e lo ha cantato in molte produzioni ed in una performance videoregistrata a Glyndebourne.
Nel 1966, Dame Janet ha fatto il suo debutto nel ruolo di Ermia in Sogno di una notte di mezza estate (opera) alla Royal Opera House, Covent Garden di Londra ed ha continuato a cantare Kate Julian in Owen Wingrave di Britten nel 1973, Vitellia ne La clemenza di Tito diretta da Colin Davis nel 1974, Cressida in Troilus and Cressida di William Walton nel 1976, Idamante nell'Idomeneo, re di Creta di Mozart nel 1978 ed il ruolo principale in Alceste (Gluck) (1981). Per l'English National Opera, ha cantato il ruolo di Poppea ne L'incoronazione di Poppea di Monteverdi (1971), Charlotte in Werther (opera) Massenet ed i ruoli di in Maria Stuarda (opera) di Donizetti e di Giulio Cesare (Haendel).
Tra le sue realizzazioni più importanti sono le registrazioni di Angel in The Dream of Gerontius di Elgar, con Sir John Barbirolli, nel dicembre 1964 e Sir Simon Rattle più di venti anni più tardi, Sea Pictures di Elgar e Rückert-Lieder di Mahler del 1965, anche registrato con Barbirolli ed anche, del 1965, la prima registrazione commerciale di Christmas oratorio di Ralph Vaughan Williams e Hodie con Sir David Willcocks.
Nel 1976 ha eseguito la cantata da solista Fedra, scritta per lei da Britten ed il ciclo di canzoni From the Diary of Virginia Woolf di Dominick Argento, scritta per la voce della Baker. Lei è stata anche apprezzata per le sue interpretazioni di Alto Rhapsody di Brahms, Wesendonck-Lieder di Wagner e le canzoni da solista del repertorio francese, tedesco ed inglese.
Nel 1976 debutta al Teatro alla Scala di Milano come Vitellia nella prima rappresentazione di La clemenza di Tito nella trasferta del Royal Opera House, Covent Garden.
Nel 1979 tiene un recital al Grand Théâtre di Ginevra.
L'ultima apparizione di Dame Janet Baker è stata come Orfeo in Orfeo ed Euridice di Gluck, il 17 luglio 1982 a Glyndebourne. Ha pubblicato un libro di memorie, Full Circle, nel 1982. Nel 1991, la Baker fu eletta Rettore della Università di York. Ha ricoperto la carica fino al 2004.
Dame Janet è stata insignita del titolo di Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (CBE) nel 1970 e nominata Dame Commander (DBE) nel 1976. Lei è stata nominata membro del Order of the Companions of Honour (CH) nel 1993. Ha ricevuto il Premio musicale Léonie Sonning di Danimarca nel 1979. Questo è il più alto onore che la Società può conferire a un collega musicista.
Ha sposato (James) Keith Shelley nel 1957 a Harrow.