Edoardo Pecar
Edoardo Pecar (Milano, 12 marzo 1956) è un illusionista italiano.
Allievo di Pierino Pozzi e Tony Mantovani. Il 6 febbraio 2009 è stato eletto Presidente del "Club di Arte Magica di Milano" associazione senza fini di lucro fondata nel 1972 con lo scopo di promuovere l'arte magica tra coloro che ne sono interessati. Con l'aiuto del CLAM sono nati i nomi di Raul Cremona, Aurelio Paviato e Vanni Bossi.[1]
È Presidente della "World Magic Academy" ex "Silvan Magic Academy", accademia di magia europea con sede in Italia e succursali in Austria, Germania, Svizzera, Francia e Gran Bretagna.
Consulente per il CICAP per la verifica di persone che sostengono di avere poteri paranormali e membro della commissione di studio dei fenomeni paranormali che ha esaminato tra l'altro Uri Geller.[2]
Insegna prestidigitazione sia al circolo Nazionale sia quello Mondiale denominato “International Brotherhood Of Magicians”, di cui è stato Segretario Nazionale.
Ha collaborato con la rivista “Il Monello” tenendo una rubrica di giochi di prestigio per bambini.
È stato il testimonial italiano per il lancio dei dvd di "Harry Potter".
Televisione e Teatro
Ha prestato le mani a Gabriele Ferzetti per la trasmissione televisiva in onda su Rai Due “La mano indemoniata” ed a Adriano Celentano per il film “Asso”.
“Pentathlon” su Canale 5 condotta da Mike Bongiorno, come concorrente sulla “Storia della magia”, vincendo il titolo di super campione battendo il record delle vincite nei giochi a quiz.[3]
Dal 1996 al 2001 ha partecipato come ospite fisso per 1000 puntate alla trasmissione condotta da Paolo Limiti "E l'Italia racconta " su Rai Due che poi ha cambiato nome in "Ci vediamo in tv " nel 1997 e si è trasformata " Alle due su Rai Uno" nel 1999.[4]
"Esplorando" su Rai Uno condotto da Mino Damato.
"Alla ricerca dell'Arca" su Rai Tre trasmissione riguardante argomenti di cultura, mistero, ricerca e attualità come esperto in prestidigitazione.
"Varietà nel cilindro e sette e mezzo aamble" come TeleReporter di cui è stato il presentatore per 12 puntate.
"Il paese della cuccagna" su TeleMonteCarlo per 360 puntate con autore Paolo Limiti.
"Tv Story" per essere intervistato sul film “Asso”.
"Night Day" su Rai Due presentando giochi di prestigio.
"Premiatissima" su Canale 5 maestro di Ornella Muti per i giochi di prestigio.
"Domenica In" su Rai Uno nell'edizione condotta da Mino Damato
"Domenica In" su Rai Uno nell'edizione condotta da Mara Venier
"Domenica In" su Rai Uno nell'edizione condotta da Lorena Bianchetti
"Bis" su Canale 5 condotto da Mike Bongiorno.
"Incontri d'estate" su Canale 5 condotto da Cesare Cadeo.
“Bravo bravissimo” nel 2002 su Rete 4 condotta da Maria Teresa Ruta.
"Zecchino d'oro" dal 2000 fino al 2008 su Rai Uno mago ufficiale dello Zecchino d'oro[5].
" Uno Mattina sabato e domenica" stagione 2002/2003 su Rai Uno giochi di prestidigitazione in campo medico.
"ArcanA" nel 2006 su Rai Due programma dedicato alla storia dell'arte magica condotto da Walter Rolfo.
"Magix" dal 2001 al 2008 spettacolo teatrale tenuto in Piazza Castel Nuovo di Garfagnana(Lucca) e San Felice Circeo(Latina) come regista e presentatore.
"Natale da favola" nel 2008 su Rai Uno condotto da Veronica Maya, Paolo Conticini e Cino Tortorella girato all'Antoniano di Bologna.[6]
Collegamenti esterni
Note
- ^ Tratto dal sito ufficiale del Clam http://www.clubartemagica.org/Primapagina/04_Visualizza.asp
- ^ Dalla biografia del Mago Pecar http://www.magopecar.it
- ^ Edoardo Pecar
- ^ Biografia di Paolo Limiti
- ^ Zecchino d’Oro: in Tv 50 anni di musica e giochi - Archivio
- ^ Natale 2008: ecco tutti i programmi speciali in onda su tutti i canali tv RAI - Digital-Sat Magazine