Blastema
I Blastema sono un gruppo musicale rock italiano, formatosi a Forlì nel 1997.[2]
Blastema | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Indie rock[1] Rock alternativo |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Etichetta | Nuvole Production |
[blastema.it Sito ufficiale] | |
Biografia
I Blastema nascono nel 1997 tra i banchi di scuola superiore.
Nel 2005 partecipano a "Sanremo Rock", festival musicale organizzato a Ravenna.[3]
Nel 2009 suonano all'Arezzo Wave e l'anno seguente all'Heineken Jammin Festival per Rock TV.[4][5]
Il 9 aprile 2010, esce l'album Pensieri illuminati, distribuito dall'etichetta Halidon.[6] Il tour che ne seguì fece anche tappa al festival musicale Woodstock 5 Stelle organizzato il 26 settembre 2010 a Cesena dal blog di Beppe Grillo[7] e trasmesso dal canale televisivo nazionale Play.me, che proprio con questa diretta aprì la neonata emittente.[8]
Nel settembre del 2011 vengono scoperti tramite YouTube da Luvi De André e in breve tempo firmano un contratto discografico con Nuvole Production, etichetta fondata da Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi.
Il 1º maggio 2012 suonano al Concerto del Primo Maggio.[2] Il 14 luglio tornano a suonare all'Arezzo Wave.[9] Il 16 ottobre pubblicano il secondo album, Lo stato in cui sono stato, prodotto da Nuvole e distribuito da Sony Music.[10]
Nel 2013 partecipano al Festival di Sanremo 2013, nella sezione "Giovani"[1] con il brano Dietro l'intima ragione,[11] grazie al quale si classificano quarti.[12]
Durante l'estate 2013 sono di supporto al tour italiano degli Skunk Anansie [13] ed all'unica data italiana dei Beady Eye (ex Oasis) a Pistoia Blues [14]
Formazione
Attuale
- Matteo Casadei - Voce
- Alberto Nanni - chitarra, cori
- Daniele Gambi - batteria
- Michele Gavelli - pianoforte, synth
- Luca Marchi - basso
Ex componenti
Discografia
Album studio
EP
- 2007 - EP 2
Singoli
Note
- ^ a b Sanremo: Blastema, contenti di portare al Festival l'indie rock, Adnkronos, 3 dicembre 2012. URL consultato il 1º febbraio 2013.
- ^ a b Blastema, 1 maggio live in piazza a Roma e il nuovo cd prodotto da Dori Ghezzi, il Fatto Quotidiano, 30 aprile 2012. URL consultato il 1º febbraio 2013.
- ^ Sanremo Rock 2005, su comune.ra.it.
- ^ Sanremo 2013, i Blastema con 'dietro l'intima ragione', su torinofree.it, 24 febbraio 2013.
- ^ Blastema - Biglietti per i concerti, su livenation.it. URL consultato il 24 febbraio 2013.
- ^ PENSIERI ILLUMINATI - Blastema, su halidon.it. URL consultato l'11 febbraio 2013.
- ^ About, su blastema.it. URL consultato l'11 febbraio 2013.
- ^ Woodstock 5 stelle: il festival musicale di Beppe Grillo in diretta su Play.me, soudsblog.it, 22 settembre 2010. URL consultato l'11 febbraio 2013.
- ^ Arezzo Wave 14 luglio 2012.
- ^ Blastema - Il nuovo disco “Lo stato in cui sono stato”, su nuvoleproduction.com, 15 ottobre 2012. URL consultato il 24 febbraio 2013.
- ^ I Blastema a Sanremo 2013: «Il Festival ha bisogno di cambiare sound» http://www.mentelocale.it/49555-blastema-gara-sanremo-2013-festival-ha-bisogno-cambiare-sound/ I Blastema a Sanremo 2013: «Il Festival ha bisogno di cambiare sound» .
- ^ Sanremo, sfuma il sogno dei Blastema: ma è un quarto posto che vale oro, ForlìToday, 16 febbraio 2013. URL consultato il 16 febbraio 2013.
- ^ Blastema a supporto del tour italiano degli Skunk Anansie, Live Nationy, 6 marzo 2013.
- ^ Blastema a supporto dei Beady Eye e Pistoia Blues, Live Nationy, 6 marzo 2013.
- ^ Rockit: recensione a Blastema s/t, Rockit.it, 21 settembre 2004.