Discussione:Azione universitaria


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Civa61 in merito all'argomento Azione Universitaria

Secondo voi è possibile tentare di wikificare e uniformare le pagine delle varie liste universitarie? --Doc1492 16:08, 12 ago 2007 (CEST)Rispondi

Presente o passato?

Dal testo non e' chiaro se AU esiste ancora o si sia sciolta. sono frequente le parti al passato, ma non c'e' traccia di un'indicazione di scioglimento. --Boyska (msg) 11:17, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

La storia dei felucati

Mi pare scritta in tono retorico, e la digressione e' piu' ampia del resto. Bisognerebbe semplicemente linkare http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Curtatone_e_Montanara e accennarvi appena. --Boyska (msg) 12:03, 6 giu 2010 (CEST)Rispondi

AU esiste ancora

Vorrei far notare che si deve scrivere al presente, perchè AU esiste ancora, si presenta regolarmente alle elezioni, ha degli eletti in tutta Italia e non si è mai sciolta

AU esiste ancora, parte 2

Come fatto notare ormai più di un anno fa da un altro utente, Azione Universitaria risulta ancora attiva, perlomeno dalle mie parti. Sarebbe quindi giusto intavolare una discussione per ragionare se l'attuale uso dei tempi («è stata») è effettivamente corretto oppure bisogna cambiarlo. Linko questa discussione al Progetto:Politica. --2.34.234.194 (msg) 13:00, 9 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ho anche apposto il tag C. --2.34.234.194 (msg) 13:44, 9 apr 2013 (CEST)Rispondi
Azione universitaria è stata ufficialmente sciolta nel 2009, così come An e Azione Giovani. Che venga ancora localmente usato questo acronimo, non vuol vuol dire che l'organizzazione esista ancora. (Alla fine degli anni 90 c'è chi usava ancora la sigla FUAN!). --ḈḮṼẠ (msg) 11:11, 14 apr 2013 (CEST)Rispondi
Esiste un direttivo nazionale e 4 commissioni, il direttivo è composto da un presidente e 4 vicepresidenti e sono membri di diritto gli eletti del CNSU, inoltre esiste uno statuto che attesta la reale esistenza dell'associazione. E' da due settimane che sto risistemando la pagina con relative fonti per attestare le modifiche che ho apportato. E' totalmente falso quello che dici e quello che stai scrivendo. Assumiti le responsabilità di quello che scrivi, perché può essere considerata diffamazione.

Azione Universitaria

Azione Universitaria è ancora attiva, ha uno statuto e una direzione Nazionale che si riunisce regolarmente, non è entrata a far parte di Giovane Italia ma è indipendente e autonoma. Quindi in questa pagina leggo solo delle cavolate senza fonti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Beps88 (discussioni · contributi).

Si è in attesa di fonti che certifichino che non è entrata a far parte della Giovane Italia, che vi è stato un congresso che ha eletto nuovi vertici e l'avrebbe resa indipendente. Se il presidente è stato nominato, chi lo ha fatto? E non basta un sito autoreferenziale. --ḈḮṼẠ (msg) 22:16, 20 apr 2013 (CEST)Rispondi

Il sito non è assolutamente autoreferenziale, ma è il sito ufficiale dell'associazione, la Giovane Italia e il pdl non hanno al momento alcun gruppo universitario attivo e i due movimenti quali Studenti per le Libertà e Azione Universitaria sono concorrenti all'interno di molti atenei, inoltre seguendo il tuo ragionamento all'interno dello stesso partito dovrebbero rientrare: Azione Universitaria, Studenti per le Libertà, Student office, obiettivo studenti, Giovani universitari associazioni che spesso si scontrano all'interno degli stessi atenei e che secondo il tuo ragionamento fanno parte tutti dello stesso partito. Informati prima di scrivere cavolate. --Beps88 (msg) 22:28, 20 apr 2013 (CEST)Rispondi

facciamo un po' di ricerche. Se non spuntano fonti che attestino lo scioglimento allora si scriverà in voce quello che attesta il sito "ufficiale"--ignis scrivimi qui 16:10, 21 apr 2013 (CEST)Rispondi

Avevo postato una serie di fonti prese dal sito ufficiale, da testate giornalistiche accreditate per CERTIFICARE che quello che c'è scritto su wikipedia è completamente sbagliato, purtroppo l'orgoglio intellettuale di Civa61 ha decretato che tali fonti non sono attendibili. Inoltre è stata inviata anche un email dal Presidente dell'associazione Andrea Volpi, ora dico io è possibile che qualsiasi cosa scritta con tanto di fonti e un email scritta direttamente dal Presidente dell'associazione è considerata autoreferenziale o inattendibile? Proprio oggi 23/04/13 è uscita una ANSA di Andrea Volpi citato come Presidente di Azione Universitaria. Altro problema, Azione Universitaria è un associazione studentesca, allora non capisco perché debba avere un format diverso da quello delle altre associazioni studentesche. Inoltre la fonte riportata da Civa61 che "certifica" che l'associazione è confluita in Giovane Italia è falsa perché nello statuto Azione Universitaria non è contemplata da nessuna parte, proprio perché sono due cose completamente diverse. Ad attestare quello che dico sono i regolamenti degli Atenei Italiani, che vietano ai partiti e sigle ad essi collegati la possibilità di far parte delle associazioni che operano all'interno degli Atenei. Se si cerca di sistemare la voce, lo si fa sia per costruire un contenuto enciclopedico e sia per evitare che l'orgoglio di pochi screditi il lavoro di molti. --217.133.89.179 (msg) 01:01, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Per confermarlo è così difficile trovare fonti attendibili che AU, ufficialmente associazione degli universitari di Azione Giovani fino al dicembre 2009, che certifichino che non è entrata a far parte della Giovane Italia, e perchè, che vi è stato un congresso che ha eletto nuovi vertici e che l'avrebbe resa indipendente? E se il presidente è stato nominato e non eletto in un congresso, chi lo ha fatto? Il vecchio sito ufficiale (www.azioneuniversitaria.org) non è più attivo, e non ci si può basare su quello indicato. L'agenzia Ansa riceve un comunicato e lo pubblica, e la voce stessa specifica che AU esiste come sigla elettorale all'interno degli atenei, con eletti negli organismi. Nessuna preclusione o volontà di screditare (perchè poi), basta allegare fonti attendibili. Ed evitiamo offese tipo "orgoglio intellettuale", visto che per questo si è già stati bloccati. --ḈḮṼẠ (msg) 10:49, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Azione universitaria".