{{S|documentari}} {{Film |titoloitaliano= Crossfire Hurricane |immagine= |didascalia= |titolooriginale= Crossfire Hurricane |linguaoriginale= inglese |paese= [[Regno Unito]] |paese2= [[Stati Uniti d'America]] |titoloalfabetico= Crossfire Hurricane |annouscita= [[2012]] |durata= 111 min |tipocolore= colore e B/N |tipoaudio= sonoro |ratio= 1,77:1 |genere= biografico, documentario, musicale |regista= [[Brett Morgen]] |soggetto= |sceneggiatore= [[Brett Morgen]] |produttore= [[Mick Jagger]], [[Victoria Pearman]] |produttoreesecutivo= [[Keith Richards]], [[Charlie Watts]], [[Ron Wood]] |casaproduzione= Milkwood Films, Tremolo Productions |distribuzioneitalia= |attori= * [[Mick Jagger]]: se stesso * [[Keith Richards]]: se stesso * [[Charlie Watts]]: se stesso * [[Ron Wood]]: se stesso * [[Bill Wyman]]: se stesso * [[Mick Taylor]]: se stesso * [[Brian Jones]]: se stesso |montatore= [[Stuart Levy]], [[Conor O'Neill]] |premi= }} '''''Crossfire Hurricane''''' è un [[documentario]] del [[2012]] diretto da [[Brett Morgen]] sulla carriera dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]]. ==Trama== In occasione del loro 50º anniversario i [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], intervistati dal regista [[Brett Morgen]], ripercorrono la propria carriera. In particolare vengono affrontati gli esordi, il successo riscosso tra i giovani degli [[Anni 1960|anni '60]], l'iniziale contrapposizione mediatica con i [[The Beatles|Beatles]], le eccezionali doti musicali di Brian Jones, le prime canzoni scritte, in concerti tra l'isterismo delle ragazze e l'aggressività dei ragazzi che sfociavano in risse con la polizia, l'assunzione di droghe da parte di Jagger e Richards ed il loro arresto, il contributo musicale di Brian Jones che andava scemando. ==Collegamenti esterni== * {{en}} [http://www.rollingstones.com/crossfire-hurricane/ Sito ufficiale] * {{Imdb|film|2370140}} {{The Rolling Stones}} {{Portale|Cinema|Rock}} [[Categoria:Documentari biografici]] [[Categoria:Documentari musicali]] [[Categoria:The Rolling Stones]]