Corso Porta Nuova
{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
{{{nome}}} | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Verona |
Informazioni generali | |
Tipo | strada urbana |
Lunghezza | circa 800 m |
Intitolazione | Porta Nuova |
Collegamenti | |
Luoghi d'interesse | Porta Nuova, Portoni della Bra |
Mappa | |
![]() | |
Corso Porta Nuova è una delle strade principali del centro di Verona.
Il nome
Corso Porta Nuova va da Porta Nuova ai Portoni della Bra. Originariamente venne chiamato stradone Porta Nuova, poi nel 1867 con l'arrivo degli italiani a Verona venne rinominato corso Vittorio Emanuele II. Durante la repubblica sociale italiana venne ridenominato corso Cangrande. Dopo la liberazione tornò a chiamarsi corso Porta Nuova.
Storia
La strada ha origine come via che costeggiava il lato ovest della cittadella dei Visconti, ma solo nel XVIII secolo con lo sviluppo della città divenne una strada importante ed integrata nel tessuto urbano. Nel 1768 la strada venne spianata ed allargata, ma il completamento dei lavori ci fu solo nel 1850, grazie agli austriaci, che trasformarono il corso nella principale via d'accesso alla città.
La seconda guerra mondiale provocò seri danni a molti edifici che si affacciano sul corso, e in particolare a Porta Nuova a alla stazione di Verona Porta Nuova.