Discussioni utente:Nubifer/Archivio 2
Domanda (continua)
Ok, capisco... se ritieni che il flag andrebbe a danneggiare la tua produttività in termini di creazione di contenuti, non posso che approvare la tua scelta; tieni però presente che se un giorno tu cambiassi idea e ti venisse voglia di candidarti avresti certamente ampio supporto :)
Se poi ho fatto bene a interpretare i puntini di sospensione alla fine del tuo messaggio come una controproposta, devo pensare che ti sei bevuto il cervello :D Sono un utente scandalosamente "pulito" e (a breve termine, almeno) ho intenzione di rimanere così... per la diplomazia e i benvenuti, che pure non esercito spessissimo, i tastini poi non servono neanche ;) Ciao ciao --M.L.WattsAir Mail ✈ 12:19, 23 gen 2013 (CET)
Re:op. cit.
Mah, in realtà è indifferente... era un puntiglio, quello che ho espresso nella discussione dell'X-1: purché ci sia una coerenza interna alla voce e il sistema sia fruibile per il lettore per me va bene tutto, quindi modifica pure come è meglio. :) --M.L.WattsAir Mail ✈ 19:39, 27 gen 2013 (CET)
RE:
Guarda, gli avvisi li vedo solo ora, oddio O.o sarà perchè (ehm) sono su un pc scolastico... Ciao — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.174.6.62 (discussioni · contributi) 11:25, 29 gen 2013 (CET).
Data il mio stazionare su voci di velivoli relativi alla prima guerra mondiale...
...non sono riuscito a non creare uno stubbone sulla vernice tenditela, tantopiù che ho trovato gli amici del GAVS che ne parlavano (fontando) qui. Se era tra i tuoi progetti futuri spero di non aver combinato qualche guaio anticipandoti. ;-)--threecharlie (msg) 16:26, 30 gen 2013 (CET)
Perdonami
Ciao, sono disperato... mi sono infilato nella traduzione da en.wiki dello Short Type 184 ma mi sto scontrando con una serie di terminologia tecnica che non riesco a tradurre...HO il crevello che fuma e tutti i miei supporti on line non hanno dato frutti. So che è un po' meschino ma riusciresti a continuare tu almeno quel pezzeo che ho lasciato oscurato? Inoltre ti sottopongo il questiro "spruce"... forse l'ho già domandato ma come si può tradurre in italiano? Tra l'altro è comunqmente tratotto abete quando in realtà in inglese fa riferimento al peccio... Forse sarebbe il caso di farne uno stubbone.--threecharlie (msg) 14:50, 2 feb 2013 (CET)
- Accidenti come sono stato sgrammaticato... ho corretto perché era proprio un orrore da leggere ahahahaha. Sai una cosa, sono piacevolmente stupito, io sono un semplice dilettante al tuo confronto ma avere l'impressione di dare un pur minimo contributo al prossimo è... emozionante. magari sono solo briciole ma ne vale la pena. Grazie :-)--threecharlie (msg) 17:55, 3 feb 2013 (CET)
--Wadino (msg) 15:00, 4 feb 2013 (CET)== Modifica voce "Indice Massa Corporea" ==
Salve, mi scuso per la modalità con cui vi contatto ma avendo trovato il vostro nick name tra la cronologia delle modifiche del IMC volevo chiedere come posso apportare delle modifiche o se volete essere voi ad apportarle per ciò che concerne il nuovo calcolo. http://people.maths.ox.ac.uk/trefethen/bmi.html Questa è una fonte ma c'è ne sono altre, non le linko per non incorrere in troppi errori nella modalità della richiesta, mi scuso ancora ma non sono pratico purtroppo. Grazie e buon lavoro.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wadino (discussioni · contributi) 11:10, 4 feb 2013 (CET).
Grazie
Vi ringrazio della disponibilità nel darmi spiegazioni, mi attenderò alla wikiquette. A presto.--Wadino (msg) 15:04, 4 feb 2013 (CET)
Sono un super dilettante, puoi darmi un consiglio?
Ciao volevo chiderti un aiuto per cancellare la voce "Roberto Fabio tricoli". Potresti darmi qualche consiglio su come cancellarla e riscriverla nel rispetto delle regole di wikipedia? Grazie sin da ora SalvoDima — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SalvoDima (discussioni · contributi) 10:53, 7 feb 2013 (CET).
Grazie della celere ed esauriente risposta, vedrò di correggere la voce seguendo i tuoi consigli. --SalvoDima (msg) 13:10, 7 feb 2013 (CET)SalvoDima
Ciao, ho seguito i tuoi consigli ed ho riscritto la pagina. Tuttavia, mi sono accorto che avevo creato - erroneamente - due pagine : Roberto Fabio Tricoli e Roberto Fabio tricoli, adesso vorrei eliminare la prima delle due che non è conforme alle regole di wikipedia e mantenere la seconda che è stata corretta. Solo che non so come cancellare la pagina. Potresti dirmi come si fa? Di nuovo grazie --SalvoDima (msg) 16:04, 8 feb 2013 (CET)SalvoDima
Un po' di lavoro sporco
Ciao, sono capitato nella voce del Bell P-59 Airacomet e anche se c'è ancora del lavoro da fare pare che una parte sia decisamente buona ed un'altra decisamente meno. In quest'ultima si fa riferimento ad un banco dinamometrico per la prova dei motori a reazione che, per quel che ricordo di meccanica, è adatto solo a motori che abbiano un albero dal quale estrarre potenza e coppia, cosa che succede nei turboalbero ma non certo nei turbogetto. Potresti passare nella voce a dare un tocco di autorevolezza soprassedendo al lavoro NPOV che risulta più impegnativo? Grazie :-)--threecharlie (msg) 12:28, 8 feb 2013 (CET)
RE: Spostamento Turbina a gas
Ciao. Premetto che il lavoro di spostamento e aggiornamento della pagina sulle turbine a gas è ancora incompleto, che ho già provveduto a spostare sulla nuova destinazione una parte dei link che puntavano al vecchia pagina. La cosa non è immediata in quanto proprio per questa ragione di confusione tra il sistema energetico turbina a gas e la macchina turbina a gas i link vanno verificati uno ad uno in quanto alcuni (la maggioranza) puntano al sistema energetico ma molti si riferiscono anche alla macchina (ad esempio dove si parla del turbocompressore a gas di scarico per la sovralimentazione dei MCI). Detto questo in ambito accademico - come tu giustamente dici - la turbina a gas è il grupo turbogas ma solo per un notevole maggiore interesse di quest'ultimo rispetto alla macchina singola; non dimentichiamoci però che i gruppi turbogas ad eccezione delle microturbine sono esclusivamente motori primi a macchine assiali, mentre la turbina a gas propriamente detta comprende anche la turbina centripeta. Sulla base di ciò mi è nata l'idea della distinzione. Faccio anche notare una cosa ancora più bizzarra, che ho intenzione di prendere in mano al termine di questa sulle turbine a gas. Analogamente alla ex-pagina sulla turbina a gas la pagina Turbina a vapore parla per metà della turbina a vapore come macchina e per metà del gruppo a ciclo Rankine (o Hirn, ecc.), e questo non si può proprio dire che sia accademicamente corretto, in quanto le turbine a vapore (ruota di De Laval, ruota di Curtis, turbine a salti di pressione, turbine a reazione, ecc.) sono un'entità ben distinta dal gruppo GV,TV,K,EP,DEG,FWP e anche qui ho intenzione di creare una pagina relativa al gruppo a vapore e inserire al posto di Turbina a Vapore un disambigua alle varie macchine. Sospendo i lavori fino ad un tuo riscontro. Ciao. Mons (msg) 11:41, 10 feb 2013 (CET)
- Un compressore è una macchina che ha come scopo quello di incrementare l'energia del fluido o trasferirlo in un ambiente a energia maggiore, rientrando così appieno nella definizione di macchina operatrice, quindi secondo me qui l'ambiguità non c'è perché quando io compro un compressore compro esattamente questo a meno di intercoolers, valvole di non ritorno, tubi e altro materiale di consumo che non rientra nella definizione di macchina. Personalmente faccio fatica a riferirmi a un turbogas come a una macchina perché comunque posso disassemblarlo ottenendo componenti con una funziona propria (come minimo un combustore, un compressore, una turbina e un diffusore) quindi se partiamo dal presupposto che non tutti gli utenti di Wikipedia sono degli ingegneri non si può prima dire che una turbina a gas richiede necessariamente un gas in pressione (perché ci si riferisce alla macchina) e poi dire che richiede aria fresca e combustibile (perché ci si riferisce al motore primo). Inoltre con lo schema attuale sarebbe impossibile per qualcuno che ne è interessato parlare della turbina centripeta come di una turbina a gas. Per questo proporrei diciamo così una "mediazione" rispetto allo spostamento radicale che io ho fatto: confermo lo spostamento di Turbina a gas in Gruppo turbogas, tanto sono sinonimi quindi ciò non crea nessun problema al lettore, però elimino la pagina di disambiguazione, redireziono Turbina a gas in Gruppo Turbogas e metto in testa una nota disambigua con scritto che "Turbina a gas" redireziona qui, se stavi cercando la singola macchina vedi "Turbina" (la voce generica). In questi termini saresti d'accordo? Mons (msg) 16:02, 10 feb 2013 (CET)
Re
Hai ragione, e poi avevo anche sbagliato a rollbaccare :-| Non voleva essere una battuta, solo un amaro sarcasmo, ma ugualmente non ci spetta ... -- g · ℵ (msg) 18:54, 10 feb 2013 (CET)
Proposta per una nuova voce
Ciao, sono char_aznable, finora ci siamo incrociati poco o nulla ma ti reputo un validissimo contribuente del progetto aviazione. Al momento ho appena iniziato a scrivere nella mia sandbox l'improcrastinabile voce relativa a Aleksej Mikhajlovič Isaev, ma mi sono accorto con sgomento che non esiste la voce in italiano relativa a en:Staged combustion cycle (rocket), praticamente tutti i più potenti motori a combustibile liquido, dal SSME in giù, attualmente utilizzano questo ciclo, la cui invenzione si deve al citato grande (e misconosciuto) progettista sovietico. Una volta terminata la voce a lui relativa, la mia conoscenza della lingua mi può permettere di tradurre la voce incriminata dall'inglese, ma preferirei di gran lunga se a farlo fosse uno specialista quale sei tu, invece a me potreste per esempio sempre chiedere qualcosa sulla Regia Aeronautica. Immagino che tu abbia già pianificato le tue prossime attività, ma ti prego di tenere in considerazione la mia proposta se ti è possibile. Ti ringrazio e ti saluto, char_aznable (msg) 02:48, 11 feb 2013 (CET)
- Ti ringrazio davvero, non ti preoccupare dei tempi perché difficilmente anch'io terminerò la mia voce a breve. Se possibile, fammi sapere il titolo che vuoi dare alla voce, così scriverò subito il wikilink. Grazie ancora ed a risentirci! --char_aznable (msg) 12:25, 11 feb 2013 (CET)
- Ti ringrazio per il come sempre ottimo lavoro. La voce su Isaev invece è ben lontana dall'essere completata, non sono stato bene questa settimana ed ho dovuto lasciare tutto indietro. Ti ringrazio anche per la citazione riguardante l'AJ-26, sono stato io a scrivere quella parte della voce N1 quando ancora non ero iscritto. Alla prossima! char_aznable (msg) 23:40, 17 feb 2013 (CET)
[← Rientro] Volevo complimentarmi con te per la tua nuova voce turbopompa, stavo per l'appunto pensando di proportela... char_aznable (msg) 21:38, 6 mar 2013 (CET)
Ligabue
E fattela na risata no? ahahah — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.16.6.229 (discussioni · contributi) 11:36, 14 feb 2013 (CET).
Riconoscimento ufficiale
Experimental Aircraft Barnstar | ||
Congratulazioni Nubifer! Io Zerosei ti assegno la Experimental Aircraft Barnstar per il grande lavoro svolto sulla voce del Bell X-1, finita direttamente in vetrina. Grazie di tutto e continua così! |
Lavoro sporco
Ciao, mi faresti la cortesia di controllare la voce Skydrol? Scritta così non si capisce nemmeno esattamente a cosa serve e in quale impianto idraulico è utilizzato. Grazie :-)--threecharlie (msg) 09:37, 17 feb 2013 (CET)
- Grazie per la tua solita disponibilità e occhio alle macchie (che credo siano più difficili da smacchiare di quelle del giaguaro di un politico italiano a caso) ed alle punte delle barnstar che se arrivano come quelle lanciate dai ninja fanno decisamente male ;-)--threecharlie (msg) 10:56, 17 feb 2013 (CET)
Ne sai qualcosa o riesci a trovare info bibliografiche?
Dato che hai recentemente trattato i ramjet ed avendo espanso la voce sul Bell XP-83 scoprendo che finì la sua vita operativa come testbed per questi motori, hai per caso incrociato qualche passo che citava la cosa per inserirla più autorevolmente nella voce? Purtroppo in en.wiki hanno inserito una cospicua bibliografia alla quale però hanno attinto ben poco e alcuni interi passaggi, non fontati da loro, li ho ritrovati e ripresi dalla pagina di Joe Baugher che, pur essendo comunque una fonte, non è bibliografia "classica" ed inoltre risale al lontano 1999. Naturalmente con tutta la tranquillità dovuta non mi dispiacerebbe vedere qualche dato in più (chi cavolo aveva realizzato quei ramjet ad esempio?). Ciao ;-)--threecharlie (msg) 11:20, 25 feb 2013 (CET)
Date aerei X
Beh, grazie. Accedo a wikipedia per finire il lavoro sugli aerei x (che ho fatto ieri!) e trasformare tutte le date e... E' già tutto fatto. Tempestivo! --Perozopeligroso (msg) 00:16, 5 mar 2013 (CET)
Scusa
Scusa amico
Grazie
Non ricordo se l'ho scritto io...
Ciao, volevo condividere una "scoperta" che tempo fa mi aveva portato fuori strada. Vedendo che hai fatto qualche modifica nella voce del BMW 003 e andandoci a curiosare mi sono reso conto che citando lo stabilimento russo dove fu costruita la sua versione sovietica, il GAZ 466, GAZ si è dato per scontato fosse la Gor'kovskij Avtomobil'nyj Zavod ma credo sia una sigla che identificava uno stabilimento statale in generale , vedi ru:Газ (значения). Dato che ricordo di aver fatto delle "incursioni" in tal senso il voci simili tempo fa non so assegnare la paternità dell'affermazione (dovrei andare a spulciare in crono) ma nel caso ti fosse venuto lo stesso dubbio meglio essere più d'uno a ricordarci del possibile errore. Grazie per l'attenzione :-)--threecharlie (msg) 02:51, 16 mar 2013 (CET)
- Mah, non saprei dirti, quel poco che avevo trovato sugli OKB e studi di progettazione in generale nellì'Unione Sovietica l'ho raccattato su siti in russo che, per fortuna al contrario di quanto succede a te, il mio google translate digerisce benissimo e, con la dovuta cautela, grazie all'esperienza, alla possibilità di confrontare fonti in lingue più "accessibili" ed a qualche bibliografia riesco ad avere dei risultati interessanti. Sta cosa del GAZ+numero è abbastanza ben sviluppata in ru.wiki dove in alcuni casi è trattato il singolo stabilimento evidentemente in un'ottica geoeconomica (come se noi giustamente facessimo la voce di un'azienda che scorporiamo da quella del comune dove l'azienda ha sede e che caratterizza l'economia di quel territorio), peccato non aver qualche lustro in meno per poter intorrate qualche bella russa che con la scusa di un possibile matrimonio metterei al lavoro :-P PS: io sono ancora speranzoso di un contatto meno virtuale, pur avendo fisicamente dato più volte buca ai colleghi (e non sai quanto il mio cuore pianga il November Pork, il fegato probabilmente meno...)--threecharlie (msg) 14:37, 16 mar 2013 (CET)
Patrolling
Ciao Nubifer, per vandalismi razzisti come questo puoi chiedere anche la pulizia crono. Buon lavoro :-)--Eumolpa (msg) 15:13, 20 mar 2013 (CET)
- grazie per la fiducia, ma mi posso sempre distrarre, eh! :D --Eumolpa (msg) 15:23, 20 mar 2013 (CET)
Buon compleanno
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 18:10, 13 apr 2013 (CEST)
- Associomi! Auguroti! =] --Leo P. - Playball!. 18:35, 13 apr 2013 (CEST)
Rollbacker, aiutami.
Ho da segnalarti Aeroporto di Trapani-Birgi. Rilevo una serie di modifiche apparentemente inserite da utenza con scarsa conoscenza della lingua o utilizzatrice di traduttore automatico. Non sono un grosso specialista (tutt'altro) e non vorrei fare danni: dato che mi sembrano presenti fonti in merito, non vorrei buttare il bimbo unitamente all'acqua sporca. Se hai un attimo, puoi dare uno sguardo? Grazie mille. --Leo P. - Playball!. 13:03, 16 apr 2013 (CEST)
- Eh, andiamo bene... Copiamo pure da siti incapaci di scrivere. Ma dove andremo a finire!? =] --Leo P. - Playball!. 13:44, 17 apr 2013 (CEST)
Copyviol
Nella pulitura della cronologia vanno rimosse "tutte" le versioni contenenti il testo in violazione, comprese quelle successive all'inserimento e precedenti la rimozione del testo. Ciao e buon lavoro. --Phantomas (msg) 13:01, 17 apr 2013 (CEST)
- È la prima volta che uso quella pagina, hai fatto benissimo a correggermi! Ciao --Zero6 ✉ 13:49, 17 apr 2013 (CEST)
- Ho inserito il Template:Controlcopy solo nel paragrafo che sospetto sia violazione di copyright. Se poi avessi trovato il sito di origine non sarebbe più sospetto copyviol, ma copyviol certo, perché potrei verificarlo da solo :) Ma questo è un problema di come è impostato tutto il processo di controllo copyviol... in ogni caso, sospetto che il paragrafo sia stato copiato da un sito dell'esercito ora non più funzionante, quindi magari non è neanche più copyviol. --Zero6 ✉ 08:00, 18 apr 2013 (CEST)
Paretina antiscorrimento
Ciao! Temo di aver bisogno di una mano... preso dal mio raptus legato ai componenti tecnologici mi sono messo a scrivere la voce sulla paretina antiscorrimento, o wing fence, ma forse stavolta ho esagerato: dal punto di vista ingegneristico è un po' oltre le mie capacità. Avvalendomi di una bella fonte sono riuscito a mettere insieme questo, ma mi sentirei molto più sicuro a spostarlo dalla sandbox se prima tu ci avessi dato un'occhiata :) Fai con la massima calma, naturalmente, quando ti va...
Prometto che dopo questa torno alle biografie dei pionieri! --M.L.WattsAir Mail ✈ 15:47, 18 apr 2013 (CEST)
- Bene, grazie mille! Ho fatto la correzione relativa allo spessore dello strato limite e ho aggiunto un collegamento esterno al documento che mi hai indicato; dopodiché, visto che il resto non sembra contenere grosse sciocchezze, procedo a creare la voce in ns0, così con calma ci puoi mettere mano e tutto rimane nella crono al posto giusto. Grazie ancora, a presto :) --M.L.WattsAir Mail ✈ 18:08, 20 apr 2013 (CEST)
Ti chiedo un piacere
Mi dai uno sguardo alla Discussione:EFW N-20? Pur non volendo dare il via ad una editwar perniciosa, allo stesso tempo non mi va che si lasci passare l'intervento fuori luogo solo per il "quieto vivere". Se ritieni che vada bene così, smetto di importunare il mondo intero. Grazie mille! --Leo P. - Playball!. 10:13, 22 apr 2013 (CEST)
Grazie mille
Ciao, ti volevo ringraziare per aver sistemato la voce Castelcovati dopo i numerosi vandalismi compiuti da qualche mio stupido compaesano. Grazie mille ancora.--Dvdsca Sì? 18:15, 28 apr 2013 (CEST)