Slap (Vipacco)

insediamento del comune sloveno di Vipacco
Versione del 8 mag 2013 alle 05:33 di KLBot2 (discussione | contributi) (Bot: Migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q1981319)

Slappe (in sloveno Slap) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Vipacco.

Slappe
insediamento
(SL) Slap
Slappe – Veduta
Slappe – Veduta
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaGoriziano
ComuneVipacco
Territorio
Coordinate45°50′21″N 13°56′01″E
Altitudine132 m s.l.m.
Superficie5,14 km²
Abitanti427[1] (2002)
Densità83,07 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale5271
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Slappe
Slappe

Storia

Il centro abitato apparteneva storicamente alla Carniola, come comune autonomo inserito nel distretto di Vipacco[2]; era noto con il toponimo tedesco e sloveno di Slap.

Dopo la prima guerra mondiale passò, come tutta la Venezia Giulia, al Regno d'Italia; il toponimo venne italianizzato in Slappe Zorzi, e il comune venne inserito nel circondario di Gorizia della provincia del Friuli[3]. Nel 1927 passò alla nuova provincia di Gorizia[4].

Dopo la seconda guerra mondiale il territorio passò alla Jugoslavia; attualmente Slappe (tornata ufficialmente Slap) è frazione del comune di Vipacco.

Note