Screencast
Uno screencast è una registrazione digitale dell'output dello schermo. Come uno screenshot è un'istantanea del monitor dell'utente, lo screencast è un insieme di fotogrammi, registrato in un video, di ciò che l'utente visualizza sul proprio monitor. Sebbene il termine risalga al 1994, software come Lotus ScreenCam venivano usati prima di tale data[1].
Normalmente lo screencast è accompagnato dalla voce di chi effettua la dimostrazione con le spiegazioni di quello che si vede a video. Talvolta è inclusa anche una finestra con il volto del "presentatore" e talvolta una colonna sonora.
Software
Il software riveste un ruolo importantissimo: più è facile e meglio verranno realizzati gli screencast.
Ne esistono di gratuiti e a pagamento.
La fase di editing spesso risulta importante per non realizzare contenuti barbosi, e spesso in questo differiscono gli strumenti a pagamento da quelli freeware.
Tra quelli gratuiti:
- Camstudio
- Jing
Tra quelli a pagamento:
- Camtasia studio (win e mac)
- Faststone
- Ishow (mac)
Per l'editing video si possono usare i comuni programmi (iMovie, Movie Maker)
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su screencast