Mlupis (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mlupis aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Mlupis
La votazione dura una settimana dalle 14:20 CEST del 15 dicembre 2006 alle 14:20 CEST del 22 dicembre 2006 . È necessario specificare la durata del bando: il bando è calcolato sommando il numero di votanti partendo dal blocco più lungo, finché non si superano i 2/3. Ulteriori informazioni qui.

Motivazioni

Discussioni svolte su Utenti problematici e su Assurda violazione di Copyright di Mlupis

Breve e non esaustiva lista dei motivi che spingerebbero a favore del bando

  • Almeno 20 immagini provenienti da siti internet di cui Lupis afferma di possedere i diritti caricate prima di ottenere il relativo ticket OTRS, nonostante le varie spiegazioni. Molte di queste immagini sono state giustificate come di proprietà di Lupis, nonostante numerosi avvisi circostanziati.
  • Almeno una immagine risultata una palese violazione di copyright, nonostante le continue assicurazioni di essere stato l'autore (prima personalmente, poi tramite il "cugino"). dettagli qui
  • Diversi testi risultati copyviol, in gran parte autorizzati solo dopo la segnalazione. Uno di questi testi è stato rivendicato da una terza parte ma l'attribuzione è dubbia a causa dell'irraggiungibilità dell'interessato.
  • Quasi tutto l'inserimento di testo su quella pagina e sulle pagine correlate proviene da fonti dove Marco Macedonio Lupis eccetera ha accesso in scrittura, o dove ha fornito informazioni. Alcune riportano anche i ringraziamenti per il contributo. Insieme all'inconsistenza delle fonti citate a supporto, questo rende l'intero intervento di Lupis una ricerca originale.
  • Minacce legali, ritirate solo dopo la richiesta di un bando per l'utente.
  • Ripetuti comportamenti discutibili nelle pagine delle cancellazioni, attacchi personali un po' ovunque. La questione del "gruppetto di admin" che ce l'avrebbe con lui è stata riportata in quasi ogni messaggio dal 10 dicembre in poi
  • Ulteriori motivazioni sono evidenziate in questa revisione, in occasione della richiesta/minaccia legale dell'utente stesso per la loro rimozione. Precauzionalmente ho tolto dalle revisioni successive il testo, in attesa di decidere il da farsi, per facilitare eventuali ripuliture. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:29, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  • Abusi di pagine di servizio, come quella delle cancellazioni in cui sono stati segnalati utenti che hanno semplicemente rilevato le violazioni di copyright: Utente:Luigi.Vampa, Utente:Piero Montesacro e Utente:ChemicalBit sono stati segnalati per il solo fatto di aver apposto i template copyright e vandalismo dove necessario
  • Ripetuta rimozione di avvisi in discussione e sulle pagine, anche dopo essere stato avvisato
  • Reinserimento di una voce precedentemente cancellata con l'escamotage di cambiarne il nome dapprima come Domenico Lupis Crisafi e poi come Collezione numismatica Domenico Lupis Crisafi, al cui indirizzo è tuttora presente.
  • Rifiuto di alcuni principi di Wikipedia: nel caso specifico, volontariato (una fantomatica Wikipedia Italia sarebbe a fine di lucro) e contenuto libero, come ammesso nel disclaimer postato da Lupis ovunque.
  • Uso recente di "reincarnazioni" al fine di minacciare (sic) altri utenti.
  • Abuso di pagine di servizio, anche con comportamento scorretto (uso maniacale di maiuscolo e grassetto, deprecabile in qualsiasi community del web), nonostante i numerosi avvisi (ultimo dei quali poche ore fa).
  • Reiterate minacce legali, per una diffamazione che non sussiste, con uso di sockpuppet.
  • questa non la commento
attenzione - questo contributo, se paragonato all'ultimo paragrafo di quest'altro, mi dà la certezza di un fatto: wikipedia è diventato un campo di battaglia in cui il Sig. Sh* e il Sig. Lu* stanno alimentando antichi dissapori. Pur essendo favorevole al blocco, teniamo conto che forse qualcuno sta approfittando del momento per gettare l'utente in ancor peggior luce. Wiskandar 16:36, 15 dic 2006 (CET) [rispondi]
  • Rimozione (con relativo flame) circa un evento riguardante il Lupis, che poteva assumere un valore discriminatorio. Sebbene potesse essere così, un dato di fatto provato è enciclopedico in toto, buono o cattivo che sia. Ne segue la messa in cancellazione per ripicca della voce Christian Rocca (presumibilmente colui che ha inserito su it.wiki le informazioni). Non è diffamazione, la diffamazione sorge se vengono espresse falsità: in questo caso è riportata solo la situazione di fatto in questa sede. Della discussione privata e relativa al Rocca non importa in questa discussione.
    Mi permetto di aggiungere: Non si è "trovato" con it.wikipedia: l'utente ha spesso vissuto le (normalissime, su it.wikipedia) discussioni, dubbi, avvisi in discussione utente, ed eventuali proposte di modifica/cancellazione di voci a cui hacollaborato come una cosa non normale (un onta, un attacco, ecc.), faticando per questo a collaboarare e coordinarsi col resto della comunità. Mi rendo conto che sia una cosa non facilissima da imparare e ad abituarcisi, ma chi come lui vuole collaborare in modo tutt'altro che trascurabile (anche coordinando un progetto, ecc.) dovrebbe ben sapere che quanto realizzato coi propri contributi è sempre discutibile e da risolvere con la ricerca del consenso (anche nel caso ciò avvenga spesso, come non sorprende sia accaduto nel suo caso occupandosi soprattutto di tipologie di voci che in assenza di una linea guida oggettivamente sono suscettibili di un dubbio) --ChemicalBit - scrivimi 16:02, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  • di nuovo minacce, sempre più becere, da parte del dott. Lupis. Io sono d'accordo a rimuovere gli interventi in quanto è sufficiente tutto il resto. Prego un admin di compiere l'operazione, pur essendo certo che i miei inseriementi, documentati, sono perfettamente leciti. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:52, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Apertura votazione

La votazione è stata chiesta da: Frieda, Helios, Paginazero, torsolo, Gac

Pro (specificare il tempo del blocco)

  1. 1 anno infinito (dopo rilettura di tutta la vicenda) --Madaki 14:23, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  2. infinito - Secondo me usa Wikipedia per scopi che non hanno nulla a vedere con l'enciclopedia - --Klaudio 14:25, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  3. infinito --Paginazero - Ø 14:28, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  4. infinito --torsolo (racconta mela) 14:30, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  5. infinito --valepert 14:31, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  6. infinito. Mlupis non è interessato a partecipare al progetto Wikipedia, ma solo a portare avanti i suoi progetti. Frieda (dillo a Ubi) 14:32, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  7. ω^2 infinito --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 14:34, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  8. infinito --Nihil 14:35, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  9. infinito, non vedo perché dovrebbe esserci un trattamento differente rispetto a quello riservato ad altri violatori di copyright "gravi" --Civvì (talk) 14:40, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  10. Consapevole violazione del Copyright con l'aggravante di futili motivi. Infinito. --ligabo 14:43, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  11. infinito.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 14:47, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  12. infinito --Utente:Dario vet/Firma 14:48, 15 dic 2006 (CET)
  13. infinito --Giovanni (Ebbene?) 14:50, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  14. infinito e francialecate in quanto sockpuppet? --bonz (che c'è?) 14:55, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    Bloccato anche l'utente:francialecate "infinite" Pap3rinik 16:29, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  15. infinito. Oltre ad evadere dall'oggetto delle richieste, l'utente non è in grado di confrontarsi con la comunità. Non ha voluto recepire gli standard sulla licenza delle immagini, né tramite richieste formali, ripetute in molte occasioni, né in seguito a segnalazioni personali e dirette, con link all'intero log di quanto caricato. --M/ 14:57, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  16. infinito, ed è la prima volta --Caulfieldimmi tutto 15:01, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  17. infinito Kal - El 15:02, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  18. (stavolta commento, perdonatemi). Ho dato uno sguardo agli ultimi avvenimenti: copyviol segnalati e vendicati con segnalazione nei problematici di 3 utenti che l'avevano messo in guardia; uso del grassetto e del maiuscolo quasi maniacale in tutte le discussioni, quasi a rinfacciare l'operato altrui di patrolling; copyviol denunciati più volte anche ieri e segnalati da più utenti che, sebbane non affidabili, comunuque dimostrano lo status di testi e immagini. Questa non è persecuzione: evidentemente qualcuno ha preso Wikipedia per un blog ed è - logicamente - avvisato più e più volte. Dato che anagraficamente parlando ci troviamo di fronte ad un "46enne con esperienze di vita non indifferenti" e non un utente (per così dire) medio, forse un infinito (spiacente) è soluzione utile. --Leoman3000+1 15:04, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  19. infinito PersOnLine - 15:04, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  20. infinito --J B 15:05, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  21. infinito --.anaconda 15:08, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  22. infinito. Unica recriminazione è che a questo bando ci si è arrivati molto più tardi di quel che sarebbe stato opportuno --TierrayLibertad 15:14, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  23. infinito --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:25, 15 dic 2006 (CET) Meriterebbe un infinito2 dopo la pietosa dissertazione sulla GFDL[rispondi]
  24. infinito --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 15:26, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  25. infinito --Lusum 15:27, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  26. infinito. Con rammarico. --Cloj 15:30, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  27. infinito, sebbene dispiaccia (come ogni volta che si decide un ban) dover arrivare ad una soluzione del genere (come già detto qui)... --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 15:30, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  28. e ci mancherebbe che alle seconde quarte minacce legali non lo bloccassimo infinito --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:32, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  29. infinito --yorunosparisci 15:33, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  30. infinito (aiutiamolo a prendere le distanze da Wiki) --Vjncenzo 15:40, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  31. infinito --piero tasso 15:43, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  32. Infinito. Quoto tutti i commentatori. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 15:44, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  33. infinito --kiAdo - dilloalkiAdo 15:46, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  34. 1 anno. L'azione reiterata di Marco è sgradevole e le sue minacce legali pure, ma non me la sento di chiedere un blocco così lungo, alla prossima infinito senza condizionale infinito. Cambio voto, cn rammarico dopo le minacce inviate ad Alexaner, Marco sei proprio imperdonabile... 7 anni, pur abominandi ciò che hai fatto ad Alex, non posso non provare pena per te:-)Flavio.brandani 15:48, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  35. infinito --BMonkey 15:54, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  36. infinito --Orion21 16:06, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  37. infinito --Tanarus 16:14, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  38. 1 anno --Mac 16:18, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  39. infinito --Kaeso 16:19, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  40. infinito (spiacente) dopo l'ultima minaccia legale, non mi dispiace neanche tanto... --Sogeking l'isola dei cecchini 16:19, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  41. infinito Mi ha addirittura mandato minacce di denunciarmi, più tutte le altre minacce che ha mandato in giro AlexanderVIII Il catafratto 16:25, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  42. infinito -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 16:26, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  43. infinito. Pure per i sockpuppet (non so se la cosa è automatica, o meno). --Jotar 16:31, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  44. Considerato il caso in toto. Conoscendo il caso ab ovo usque ad mala. Considerato che Marco Lupis (non dubito si tratti veramente di lui, benchè non disponga di prove tangibili) ha, oggi, anni 46. Commino numero 10 lustri, nella speranza che scontata la pena, con l'età, sia giunta pure la saggezza. (anche se il lupo perde il pelo, ma non il vizio Mlupis, ave atque vale.  ELBorgo (sms) 16:52, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    un anno. --Twice25 (disc.) 16:55, 15 dic 2006 (CET) sospendo il mio voto. --Twice25 (disc.) 19:16, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  45. Infinito --Iardo (discutimi...) 17:23, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  46. 2 anni e qui ci starebbe bene la domanda che mi faceva sempre un gran signore quand'ero bambino, ma evito. Se a qualcuno interessa, mi contatti via mail :) -- bs (talk) 17:37, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  47. infinto --ChemicalBit - scrivimi 17:42, 15 dic 2006 (CET) Fino a non molto fa avrei votato per un bando di certo non breve, ma neppure lunghisismo o infinito. (Non eliminando così la posisbilità che in futuro potesse contribuire in modo forse utile e adatto a it.wikipedia). Ma dopo gli ultimi fatti ...[rispondi]
  48. infinito Gac 17:44, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  49. infinito, concordando con TyL εΔω 17:49, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  50. infinito. Salvatore Ingala (conversami) 17:54, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  51. ∞ --ArchEnzo 18:03, 15 dic 2006 (CET) Per chi non lo sa ∞ (otto orizzontale) significa in matematica infinito. --Paolo (Buon Natale) File:300px-Beati gli operatori di pace-part.jpg 18:53, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  52. infinito Helios 18:06, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  53. infinito. Sono uno dei pochi che cercava di difenderlo, ma dopo gli ultimi fatti posso solo autoflagellarmi. --Jalo    18:10, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  54. infinito, con il solo rammarico del ritardo nell'imporre un ban che andava imposto da tempo, ma meglio tardi che mai. --Piero Montesacro 18:33, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  55. non posso dire che infinito --Paolo (Buon Natale) File:300px-Beati gli operatori di pace-part.jpg 18:49, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  56. Eh, beh, la penso che PieroM (e probabilmente come altri di cui non posso leggere le motivazioni per mancanza di tempo). ToobyTheLinkKillerNeed for news? 18:57, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  57. infinito. Andie 19:05, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  58. 1 anno. Anche passando sopra ai flame al limite capibili (ma non giustificabili). Amon(☎ telefono-casa...) 19:19, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  59. infinito --Mork 19:37, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Contro

  1. ...

Astenuti

  1. Anche se credo vero che MLupis abbia compiuto alcuni copyviol la faccenda degli anonimi che spuntato come funghi per accusarlo mi sembra quantomai sospetta. Per questo motivo preferirei che la votazione venisse differita fino a quando non ci sia modo di provare, o smentire, le accuse di utente:BAROLO di BAROLO e Utente:Alessio BB o, quantomeno, di contattarli al di fuori di wikipedia tramite email. —paulatz 15:41, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    Già stato fatto. Comunque, indipendentemente dall' identità dei 2 suddetti, devono essere considerati i comportamenti dell'utente. --Leoman3000+1 15:43, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    per quanto riguarda Alessio BB, le date (visibili pubblicamente) degli upload e i dati della foto lasciano pochissimi dubbi, indipendentemente dall'identità del personaggio (che ricordo è un wikipediano che non vuole associare il proprio nome a wikipedia per ragioni professionali, esattamente come me). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:47, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    L'unica cosa *provata* è che la foto caricata da MLupis e quella di ABB sono la stessa (e questo posso vederlo benissimo anche da solo), ma permettetemi di continuare a essere sospettoso sulla sua apparizione. Stesso discoro per BdB: mi sembra più probabile che il copione si MLupis piuttosto che l'oposto, ma la sua apparizione è troppo mistica per la mia anima atea. —paulatz 16:00, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    @ Pautatz - Pur nel completo rispetto del tuo voto, vorrei farti presente che mi è capitata la stessa cosa nelle prime settimane in WP. Qualche patrollatore (non ricordo chi) s'era accorto/a che avevo taglincollato un testo già pubblicato. Ma essendone l'autore ed il possessore dei diritti intellettuali, non ho avuto difficoltà alcuna a dimostrarlo.--ligabo 16:02, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    Paulatz, le "apparizioni" personalmente le giustifico col fatto che l'utente ha acquisito visibilità, sono stati analizzati gli upload in cerca di violazioni, e qualcuno (ma non so chi) ha contattato il presunto Barolo. Per Alessio invece la cosa era già emersa giorni fa, ma l'utente non l'ha esposta pubblicamente per il desiderio di non comparire con nome e cognome (e presumo non trovando obiezioni nel cedere la foto), facendolo solo quando la situazione è diventata insostenibile. Tutto questo posso solo intuirlo dagli scambi che ho avuto con l'utente, per cui non prenderlo per oro colato. Se desidera scriverà lui. Per il resto le date sono indicative, così come la presenza sul sito originario di una intera serie di foto correlate di qualità e dimensioni maggiori. Anche queste sono cose che nei tribunali si valutano per stabilire se si tratta di opere derivate o no. Ora è arrivata un'altra rivendicazione, non verificabile ma circostanziata. Se il terzo anonimo legge, è pregato di segnalare la cosa con una mail a permissions@wikimedia.org --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:16, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
    Sul forum che gestisce sono presenti le generalità di Alessio (no, BB non sta per Barolo di Barolo) --bonz (che c'è?) 17:47, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
  2. --Twice25 (disc.) 19:16, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Commenti


ATTENZIONE. AVVISO IMPORTANTE SCRITTO IN MAIUSCOLO DAL DIRETTO INTERESSATO NON PER URLaRE MA AFFINCHE' NON VADA PERDUTO

Vengo a conscenza or ora, grazie all'interessamento del sempre cortese utente Lucas di quanto segue:

«Per specificare ulteriormente quanto dice Civvì vorrei far notare una cosa che spesso pochi conoscono: esistono versioni di Wikipedia vendute su cd-rom, e cioè qualcuno ha dei ricavi su quanto viene pubblicato da te, me e gli altri gratuitamente. Capirai quanto è importante avere un totale rispetto delle licenze poiché non tutti concordano sul rilasciare gratuitamente materiale sul quale altri possono fare un gruzzoletto. Ciao. --Lucas ✉ 13:16, 15 dic 2006 (CET)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mlupis

Questa cosa mi lascia assolutamente senza parole e comincia finalmente a chiarirmi il significato e la valenza di alcuni recenti comportamenti da parte di un gruppo di utenti che mi vedono, mio malgrado coinvolto.

COME TALE, VENUTO A CONOSCENZA DI QUANTO SOPRA, DICHIARO DI PRENDERE IMMEDIATAMENTE E FORMALMENTE LE DISTANZE DA WIKIPEDIA, NON INTENDO AVERE NULLA A CHE FARE CON LORGANIZZAZIONE CHE VA SOTTO IL NOME DI "WIKIPEDIA ITALIA" CHE RITENEVO, A TORTO, UNA ASSOCIAZIONE SENZA FINI DI LUCRO. INOLTRE DICHIARO CHE NON INTENDO ESPORMI OLTRE CON LE MIE GENERALITA' IN QUESTO PREGETTO PER I MOTIVI DI CUI SOPRA, SOPRATTUTTO TENUTO CONTO CHE GLI ALTRI UTENTI CHE MI TRASCINANO IN QUERELLE DI OGNI TIPO SONO TUTTI PROTETTI DA FALSE IDENTITA' (leggi pseudonimi) DI CONSEGUENZA PREGO SENTITAMENTE QUEGLI GLI AMMINISTRATORI ONESTI DI RIMUOVERE DALLE DISCUSSIONI DI WIKIPEDIA ITALIA I RIFERIMENTI AL MIO NOME E COGNOME SOSTITUENDOLI CON DEGLI ASTERISCHI E CITANDOMI SOLO CON IL MIO NOME UTENTE.

FIRMATO UTENTE MLUPIS --francialecate 15:00, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

"Wikipedia Italia"? Perchè a torto? Gli utenti mica sono pagati... --Leoman3000+1 15:05, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Tutto ciò che lei ha scritto su wikipedia lei lo ha consapevolmente rilasciato sotto GFDL. La GFDL prevede che sia lecito l'uso dei materiali per uso commerciale. Se nonostante gli avvisi lei non ha mai letto il testo della licenza non è imputabile a noi ma è una sua deficenza. --J B 15:07, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Ad usum geni della rocket science: la parola "deficenza" significa "mancanza" non altro. --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 15:10, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
In seguito a tale dichiarazione, seppur confusa e piena di errori anche concettuali, l'utente attesta di non avere chiaro il tipo di licenza che è alla base di tutti i contributi che vengono rilasciati all'enciclopedia libera. Ne segue un blocco dell'utenza, onde evitare inutili polemiche con chi non ha nessuna intenzione di collaborare in alcun modo con Wikipedia. --M/ 15:08, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Si potrebbe, di grazia, sapere per quali motivi è stata avviata questa votazione ? Oppure è necessario leggersi chilometri di fuffa, dedurre da quel poco che si è riuscito a capire e, quindi, dare vita al solito "riso e fagioli" ? --ligabo 14:30, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

le motivazioni sono chiaramente indicate sopra Gac
Grazie per la sollecitudine. --ligabo 14:33, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Dammi tempo, servirebbe un esperto archivista per trovare tutte le pagine interessate --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:40, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Già trovata la parte del copyviol: basta e avanza. Grazie. --ligabo 14:45, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
e ti perdi il meglio? :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:34, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Un commento e un dubbio: non sarebbe il caso di controllare che Utente:Pirillo non sia MLupis sotto differente forma? Più che altro perchè ha nella talk lo stesso tipo di segnalazioni... Ciao --yorunosparisci 18:01, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Diffamazione?

Rassicuro il Lupis, che pur considerando alla mia consocenza della legge le informazioni sopra riportate NON diffamatorie, circostanziate e verificabili, ho fatto richiesta di rimozione dei punti contestati nella apposita pagina, cosa che avrebbe potuto fare lui stesso se avesse usato il suo augusto tempo per leggere i regolamenti di wikipedia. Intendo in questo modo tutelare la Fondazione e utenti terzi che interverranno su questa pagina. Personalmente non ho nulla da temere, ma visto che il Lupis ha l'"avvocato facile" (è facile reperire su internet le sue minacce a vari siti e testate giornalistiche) e ci sono abbondanti altri motivi di bando, ritengo inutile dare al soggetto ulteriori occasioni di contestazione. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:00, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ribadisco che quanto dichiarato sopra, nei punti contestati, non pone causa di diffamazione, in quanto non è teso a discriminare il soggetto passivo (presunto tale, a detta di ciò che ha scritto), ma a stabilirne circostanza probatoria dell'operato nel dominio it.wikipedia.org. Circostanze che servono da guida alla decisione libera - in pieno spirito della comunità - degli altri utenti riguardo al provvedimento da prendere nei confronti dell'utente Lupis e delle sue reincarnazioni. (ovviamente, ai sensi ex artt. 594, 595, 596 cod. pen.). Non è peraltro compito dei responsabili dell'enciclopedia rispondere delle cause esterne in atto tra Lupis ed altre persone fisiche vel giuridiche. Sono stati riportati atti relativi a quelli in gergo chiamati edit dell'utente in questione. Si invita infine l'utente a non proseguire, quindi, con minacce legali pericolose e infondate. --Leoman3000+1 17:05, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Sticazzi :O daje leo, faje 'er culo preferire:acciderbolina sono orgoglioso di conoscere un così fine leguleio. --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 18:00, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Dubbi su alcuni punti della vicenda

C'e` qualcosa di poco chiaro in tutta questa vicenda. Un fantomatico utente non piu` rintracciabile denuncia una violazione di copyright su un testo che il francialecate giura aver scritto di suo pugno. Un'altro rivendica il possesso dei diritti su una fotografia caricata da francialecate (ritengo l'analisi dei nostri esperti corretta, e` possibile che la copia caricata su wiki sia stata ottenuta da quella del sito esterno, mentre non e` possibile il contrario), in piu` questa persona, secondo quanto affermato da francialecate, tempo fa ebbe ebbe una lite con lui fuori dal contesto di Wikipedia.

Mi pare poco probabile che francialecate abbia scaricato di proposito una foto dal sito internet del suddetto; ritengo possa godere ancora del beneficio del dubbio, in quanto la foto potrebbe essere finita nel suo archivio parecchio tempo fa, e lui potrebbe averne confuso la provenienza (la macchina fotografica e` stata commercializzata a partire dal 2001, la foto e` stata scattata in una data uguale o antecedente al 7 settembre 2006), inoltre la foto pubblicata sul forum in questione non ha la risoluzione massima di 1.3Mpixels della fotocamera. E` possibile che anche quella sia stata ricavata da un'altra fotografia (chi ha l'originale?). Inoltre l'utente francialecate ha tutta l'intenzione di denunciare jollyroger per una (o alcune) delle motivazioni alla base di questo procedura; e` giusto giudicarlo anche su punti che saranno oggetto di indagine giudiziaria?

Comunque, ritengo opportuno che il francialecate sia abilitato all'edit di questa pagina di discussione in modo che possa esporre ancora le proprie ragioni, cosi` come tutti noi stiamo esponendo le nostre. Anche se il suo stile di scrittura reca fastidio, e soprattutto in considerazione del fatto che molto probabilmete saranno le ultime cose che editera` sulla wikipedia in forma non anonima, vi chiedo di permettergli l'edit di questa pagina.--Gildos 18:08, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Prima di parlare incautamente di diffamazione, si prega di leggere gli articoli del codice penale nn.i 594, 595, 596. Poi può scrivere a chi vuole. Saluti. P.s. Avevo già precisato sopra il motivo per cui il contenuto di questa pagina non può essere diffamatorio in alcun modo.

@ Gildos: tutto è presente nella sua pagina di discussioni. --Leoman3000+1 18:16, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Gli utenti bloccati non possono scrivere sulle pagine di Wikipedia. Se lo fanno, violano il blocco imposto. Hanno la possibilità di scrivere sulla propria pagina di discussione, sempre rispettando le regole basilari del vivere civile. --M/ 18:21, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Ho gia` letto tutto. In merito agli altri punti invece?--Gildos 18:25, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Per quanto mi riguarda ho messo come "da controllare" la pagina di Lupis (famiglia), nel caso non sia opportuno togliete pure il mio avviso :) --yorunosparisci 18:27, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda la sua possibilita' di intervenire su questa pagina, si sta svolgendo/si e' svolta una discussione al Bar riguardo alla possibilita' di sbloccare Mencarelli. Visto che non l'abbiamo sbloccato, mi sembrerebbe una presa in giro nei suoi confronti sbloccare MLupis (del quale ho tra gli osservati la pagina di discussione, per cui se vuole dire qualcosa sa che lo ascolto). --Jalo    18:33, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Accidenti non avrei dovuto terminare il mio intervento con quella richiesta. State ignorando tutto il resto :) --Gildos 18:40, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
A me pare che le indicazioni fornite dall'anonimo concordino anche con quanto dici tu (immagine ritagliata prima della pubblicazione). Se il Utente:Mlupis etc avesse prodotto esemplare a più alta risoluzione di quella caricata nel forum, sicuramente chiunque avrebbe potuto prendere atto della rispondenza dell'immagine alla licenza con la quale era stata rilasciata, ma pare che non sia così. Non si spiegherebbe altrimenti uno spettacolo così pietoso... --M/ 18:44, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Scusa Gildos, ma penso di essermi perso un pezzo della richiesta :-)
Qual'e' il punto su cui non hai ancora ricevuto risposta? --Jalo    18:49, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Riguarda la parte del "beneficio del dubbio": ritengo che la perizia, per quanto accurata, non abbia appurato al 100% la violazione di copyright. Non voglio copyincollare tutto perche` la discussione e` gia` abbastanza voluminosa.--Gildos 18:58, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
La foto copiata (non la copia) è di sicuro un crop di una foto più grande (dato che nessuna macchina scatta con quel formato), ma l'exif non si perde per un banale crop. In ogni caso l'utente afferma di avere l'originale.
«A ulteriore prova che la foto in questione è mia posso fornire a richiesta oltre la foto originale (che ancora è nella mia powershot) anche altre foto scattate sempre quel giorno a Siderno.»
Era questo che chiedevi? --yorunosparisci 18:59, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Nota ulteriore: anche impegnandomi, per generare due immagini identiche sia visualmente che nell'exif, ci vorrebbe decisamente moooolto tempo e non basterebbe certo il caso (comunque, niente exif uguale in tal caso) --yorunosparisci 19:00, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Bravo, proprio quello. Visto che l'utente ha avuto da ridire in passato con francialecate, riterrei opportuno che l'originale ci fosse mostrato. --Gildos 19:03, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
O mandato agli admin, magari --yorunosparisci 19:18, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
Sul sito originale è presente una intera gallery con gli EXIF coerenti, cosa già in sè molto significativa; le immagini sotto analisi tecnica indicano evidentemente qual'è l'originale, senza alcuna possibilità di errore. Le foto caricate da Lupis non hanno EXIF coerenti, non ce ne sono due scattate dalla stessa macchina, e questo è già molto significativo, se si aggiunge che ci sono numerose scansioni e altro materiale preso quà e là e autorizzato indebitamente.
E' già la terza "ultima possibilità" per Lupis, dopo 3 violazioni (le trovi all'inizio) da blocco automatico.
Ciò non toglie che se l'autore volesse caricare la foto originale, non ci sarebbe più assolutamente alcuna possibilità di negare l'evidenza, ma sta a lui. Sul sito trovate i link, se volete provate a chiederglielo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:25, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]
aggiungo: Il ragazzo potrà denunciare chi gli pare, ma la questione è che io mi sono limitato a riportare fatti e citazioni presenti su siti terzi. E tra l'altro ne ho richiesto la rimozione in quanto non necessari.
La fotocamera ha una risoluzione massima di 1.3 mpx, ma non è detto che sia stata usata interamente (per lunghe "battute fotografiche" riduco la mia 5mpx a 1.5 circa).
infine, non è possibile permettere l'edit solo su una pagina. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:34, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]