BabelNet

rete semantica e dizionario enciclopedico multilingue

BabelNet è una rete semantica multilingue e un'ontologia lessicalizzata.[1][2] BabelNet è stata creata integrando automaticamente la più grande enciclopedia multilingue – ovvero Wikipedia – con il più noto lessico della lingua inglese – ovvero WordNet. L'integrazione è stata effettuata per mezzo di una mappatura automatica. Le voci mancanti nelle altre lingue sono state ottenute con l'ausilio di tecniche di traduzione automatica. Il risultato è un "dizionario enciclopedico" che fornisce concetti e voci enciclopediche lessicalizzate in molte lingue, collegati tra loro da grandi quantità di relazioni semantiche. Analogamente a WordNet, BabelNet raggruppa le parole in lingue diverse in insiemi di sinonimi, chiamati Babel synset. Per ciascun Babel synset, BabelNet fornisce definizioni testuali (chiamate glosse) in diverse lingue, ottenute da WordNet e da Wikipedia.

BabelNet è una rete semantica multilingue ottenuta dall'integrazione di WordNet e Wikipedia.

Voci correlate

References

  1. ^ R. Navigli and S. P Ponzetto. 2012. BabelNet: The Automatic Construction, Evaluation and Application of a Wide-Coverage Multilingual Semantic Network. Artificial Intelligence, 193, Elsevier, pp. 217-250.
  2. ^ R. Navigli, S. P. Ponzetto. BabelNet: Building a Very Large Multilingual Semantic Network. Proc. of the 48th Annual Meeting of the Association for Computational Linguistics (ACL 2010), Uppsala, Sweden, July 11–16, 2010, pp. 216–225.