Modo indefinito

Versione del 12 mag 2013 alle 13:57 di Giacomo Seics (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 95.249.58.166 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas)

Il modo indefinito è un modo verbale che non fornisce indicazioni sulla persona (prima, seconda o terza) e sul numero (singolare o plurale) del soggetto a cui il verbo si riferisce. Per tale ragione, i modi indefiniti si usano in proposizioni subordinate, dalle quali è possibile desumere gli elementi mancanti.

I modi indefiniti invece forniscono informazioni temporali, in quanto si articolano in presente e passato. Non esiste il futuro, diversamente da quanto accade, per infinito e participio, nella lingua latina. In italiano sono modi indefiniti: infinito, participio e gerundio.