Formula E
Formula E è una categoria di competizione di automobilismo definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA). Il termine "formula" si riferisce ad un insieme di regole a cui i veicoli monoposto devono sottostare. La Formula E è destinata ad esser la più alta classe di competizione di veicoli elettrici monoposto.[1] La categoria è stata ideata nel 2012, e il campionato inaugurale è previsto nel 2014. Eventi dimostrativi sono programmati per la seconda metà del 2013.
Il pilota di Formula 1 Lucas Di Grassi è stato scelto come pilota collaudatore nel Settembre 2012.[2] Quarantadue vetture sono state ordinate nel Novembre 2012,[3], il team di Formula 1 McLaren fornirà motori, trasmissione ed elettronica per tutte le monoposto in gara.[4]
Dieci città ospiti hanno in preparazione una gara nella stagione 2014; al contrario della maggior parte delle categorie automobilistiche, le gare di Formula E saranno svolte esclusivamente su circuiti urbani. Rio de Janeiro e Roma sono state le prime città ospiti annunciate.[5] L'organizzazione di Formula E è in trattativa con la città di Londra per l'organizzazione di un evento nella capitale britannica.[6] L'8 Marzo 2013 è stato annunciato un calendario preliminare con gare a Londra, Roma, Rio de Janeiro, Los Angeles, Miami, Pechino, Putrajaya e Buenos Aires (sebbene Los Angeles (Auto Club Speedway Auto and Motorcycle Competition Courses), Miami (Homestead-Miami Speedway Auto and Motorcycle Competition Courses), e Buenos Aires (Autódromo Juan y Oscar Gálvez) hanno piste permanenti nell'area metropolitana, l'organizzazione di Formula E non consentirà di ospitare corse in quei circuiti).[7]
Drayson Racing e China Racing sono due dei team che entreranno in competizione.[8]
Note
- ^ FIA Formula E, su fia.com, FIA. URL consultato il 31 agosto 2012m.
- ^ Di Grassi revealed as Formula E test driver, in Pitpass.com, 5 settembre 2012.
- ^ Formula E orders 42 cars, in Pitpass.com, 15 novembre 2012.
- ^ McLaren to power Formula E, in Pitpass.com, 12 novembre 2012.
- ^ Rome signs up for Formula E, in Pitpass.com, 1º dicembre 2012.
- ^ Formula E given Green Light The Seasiders
- ^ Glenn Freeman, London on preliminary 2014 Formula E calendar, in autosport.com, 8 marzo 2013. URL consultato l'8 marzo 2013.
- ^ Matt Beer, China Racing becomes second team to commit to Formula E, in autosport.com, 27 febbraio 2013. URL consultato il 28 febbraio 2013.
Collegamenti esterni
- Formula E Holdings Ltd., su formulaeholdings.com. URL consultato il 31 agosto 2012.
- [collegamento interrotto] FIA Formula E Championship supply of cars (PDF), su fia.com, FIA. URL consultato il 31 agosto 2012.
- FIA Formula E Championship, su raceelectric.net. URL consultato il 31 agosto 2012.
- FIA grants license to Formula E electric race car series, su autoweek.com, Autoweek, 27 agosto 2012.
- Formula E discussion Forum about new race series, su f1worldwide.com, QLC, 11 dicembre 2012.
- Formula E electric car racing series is launched by FIA, su bbc.co.uk, BBC, 29 agosto 2012.