Progetto voci comuni
In questo progetto vengono raccolte le voci comuni mancanti ed incomplete, al fine di crearle, ampliarle e ordinarle.

Brevemente: cosa vi è da fare

Stesura delle parole di uso comune (del linguaggio scritto/parlato), ovviamente la voce deve essere il più completa possibile onde evitare segnalazioni WND.

Linee guida

  • Chi può partecipare? Chiunque ne abbia voglia.
  • Cosa devo fare? Scrivi una o più voci comuni, elencarle in voci scritte ed eliminarle dalla lista.
Cerca di rendere la voce più ampia possibile, con una trattazione che sia enciclopedica (in modo che non possa confodersi con una definizione da dizionario, per cui esiste un altro progetto: Wikizionario).
Qualora vi fossero più significati per una stessa parola, ad esempio verso (verso animale, verso di un vettore, direzione ecc...), cerca di svilupparne tutti i significati o perlomeno crea una nota disambigua, e poi scrivi le relative voci.
  • Come mi iscrivo? Segna il tuo nome in Utenti interessati.
  • Altro? Se hai delle domande inseriscile nel paragrafo Domande.
  • Se c'è una voce comune non presente nella lista aggiungetela pure!!

Risorse

  {{S|voci comuni}} - da inserire negli abbozzi che riguardano le voci comuni. È anche possibile indicare un secondo argomento, unendo così due template diversi: es. {{S | voci comuni | architettura}} oppure {{S | medicina | voci comuni}}.

Categorie

Storia

Festival della qualità da cui è partito il progetto:

Voci comuni (festival agosto 2006)

  1. Actio 20 aprile 2013

Utenti interessati

Inserisci qui il tuo nome se vuoi contribuire alla scrittura delle voci comuni

  1. Lusum 22:24, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]
    Utente:Xxl1986/Firma solo a tempo perso, sorry --jhc 22:51, 10 nov 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Velázquez 15:26, 23 set 2006 (CEST)[rispondi]
  3. --Sally888 14:26, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]
  4. --Red 16:32, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  5. --La Simo_inbox 21:16, 9 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  6. --*Raphael* 23:49, 9 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  7. /\/\π +t 18:00, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  8. --la_lupa 01:16, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  9. --Archeologo 10:23, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]
  10. --Ines - (contattami) 10:46, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
  11. --MarcoK (msg) 18:19, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
  12. --Roby69m 12:20, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]
  13. --Morgoth 10:32, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]
  14. --Sicariga 17:03, 9 feb 2007
  15. --ChemicalBit - scrivimi 12:31, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]
  16. Annuale07 21:47, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]
  17. --Ernesttico 22:14, 9 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  18. Utente:Assassins 20:55, 10 ago 2009 (CET)[rispondi]
  19. --Pierpao (msg) 09:12, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Lista delle voci

Legenda:

Accanto alla voce sono indicate, dopo l'elenco delle voci della Wikipedia in italiano che le richiamano, le voci corrispondenti nelle Wikipedie in tedesco (de), inglese (en), spagnolo (es), francese (fr). La lista delle voci in altra lingua non è completa.

Oltre che per mettere i primi interlink, questi collegamenti si possono usare come spunti per la redazione delle voci. Vedere come sono stati trattati gli stessi argomenti sulle altre edizioni può stimolare a realizzare una traduzione ma anche una disambigua, un redirect o persino a ritenere che il termine sia troppo generico per giustificare una voce enciclopedica.

Note: - = il termine non è presente; (dis.) = il termine è una disambigua; * Il termine non coincide esattamente con l'italiano, ma è comunque utile per inquadrarlo.

A

  1. ...

B

  1. ...

C

  1. colare (puntano qui), colaggio (puntano qui)
  2. concorso letterario (puntano qui)

D

  1. ...

E

  1. ...

F

  1. ...

G

  1. gara (puntano qui) - solo disambigua, manca gara (sport)
  2. garzone (puntano qui) - da ampliare, essendo molto breve è stato proposto per il trasferimento al Wikizionario
  3. generosità (puntano qui) altre lingue: de:en:Generosityes: • - è solo una disambigua, rimanda a generosità (virtù) mancante (che invece dovrebbe figurare come accezione principale)
  4. giudizio (puntano qui) - solo disambigua, non ha una definizione iniziale;
  5. guarigione (puntano qui) - è solo un redirect a Guarigione delle ferite

I

  1. inibizione (puntano qui) (puntano qui); altre lingue: de:en:es:fr: è solo una disambigua probabilmente incompleta; manca inibizione (psicologia) che è probabilmente l'accezione principale
  2. innocenza (puntano qui) è una disambigua, mancano le voci sulle accezioni più comuni (innocenza (diritto) e innocenza (concetto morale))
  3. intenzione (puntano qui) altre lingue: de:Inhibition (dis.), de:Inhibitoren:Inhibiion (dis.), en:Inhibitor (dis.) • es:Inhibición, es:Inhibidor competitivo • -, fr:Inhibiteur

L

  1. legislazione (puntano qui) altre lingue: en:regulation de:Marktregulierung es:reglamento - redirect a Normazione, cfr. Legge
  2. locale (puntano qui) - manca nella disambigua l'accezione comune principale (locale pubblico)
  3. lode (puntano qui)

M

  1. marito (puntano qui) al momento è una redirect a matrimonio
  2. meraviglia (puntano qui)
  3. mestiere (puntano qui) semplice redirect a Lavoro
  4. metalmeccanico (puntano qui) semplice redirect a metalmeccanica (ignorando gli aspetti sociali e di categoria)
  5. migrante (puntano qui) redirect a Immigrazione
  6. miseria (puntano qui) redirect a Povertà
  7. moglie (puntano qui) al momento è una redirect a matrimonio altre lingue en:wife
  8. movimento culturale (puntano qui)

N

  1. ...

O

  1. offesa (puntano qui)
  2. omaggio (puntano qui)
  3. onorabilità (puntano qui) - è un redirect a Onore
  4. oppressione (puntano qui)

P

  1. panca (puntano qui)
  2. particolarismo (puntano qui)
  3. pensare (puntano qui) redirect a Pensiero
  4. persuasione (puntano qui) - è una disambigua dove manca la definizione principale (Persuasione (comunicazione))
  5. pinzetta (puntano qui)
  6. poliziotto (puntano qui) redirect a Polizia
  7. profumeria (puntano qui) redirect a profumo
  8. proibizione (puntano qui)
  9. promessa (puntano qui)

Q

  1. ...

R

  1. rapimento (puntano qui) redirect a sequestro di persona
  2. relazione sociale (puntano qui) redirect a relazione interpersonale
  3. restauratore (puntano qui) redirect a Restauro
  4. riposo (puntano qui)
  5. rispettabilità (puntano qui)
  6. robot da cucina (puntano qui)

S

  1. sacralità (puntano qui) redirect a Sacro
  2. salotto (puntano qui) disambigua che punta a sala (architettura) per l'accezione comune
  3. sanatoria (puntano qui) redirect errato a sanatoria (diritto italiano); v. anche condono
  4. scommessa (puntano qui) è solo un redirect a gioco d'azzardo
  5. scopo (puntano qui)
  6. segreto (puntano qui) - è solo una disambigua
  7. sessuologo (puntano qui)
  8. sfruttamento (puntano qui) è una disambigua
  9. soccorso (puntano qui) è un redirect a ricerca e soccorso
  10. socialità (puntano qui) attualmente redirect a Socializzazione (disambigua)
  11. sommario (puntano qui)
  12. sottomissione (puntano qui) è un semplice redirect a sottomissione (lotta)
  13. sperimentazione (puntano qui) è un semplice redirect a empirismo
  14. stilista (puntano qui) semplice redirect a moda (v. anche haute couture)
  15. strumento (puntano qui) è una breve disambigua
  16. sussidiario (puntano qui)

T

  1. talento (puntano qui) - è una disambigua con una telegrafica definizione dell'accezione principale

U

  1. utensile da cucina (puntano qui)

V

  1. valore (etica) (puntano qui) redirect a bene (etica)
  2. vasaio (puntano qui) redirect a vaso
  3. veglia (stato mentale) (puntano qui) - contrapposta a sonno
  4. veglia funebre (puntano qui)
  5. vestito (puntano qui) redirect ad abbigliamento
  6. vetraio (puntano qui) semplice redirect a vetro
  7. vigilanza (puntano qui) è solo una disambigua a voci ancora da iniziare
  8. villeggiatura (puntano qui)
  9. vittima (puntano qui)

W

  1. ...

Z

  1. ...

Voci scritte

Elenca qui le voci comuni che hai scritto:

  1. motivazione (da ampliare sezione psicologia). --Velázquez 13:48, 24 set 2006 (CEST)[rispondi]
  2. combattimento -- Lusum 00:03, 25 set 2006 (CEST)[rispondi]
  3. collana --Lusum 20:06, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  4. casella postale (stub) --Archeologo 13:14, 8 nov 2006 (CET)[rispondi]
  5. coordinazione (stub) --mπ [–√–] 09:40, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]
  6. senilità (da tradurre) --mπ [–√–] 09:40, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]
  7. senilità finita la traduzione e rapportato con l'Europa --Robylunatica
  8. Intrattenimento Lusum 21:47, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]
  9. balia --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  10. bandito --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  11. biglietto --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  12. cooperazione --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  13. critica --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  14. ignoranza --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  15. macchina da cucire --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  16. merce --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  17. osteria --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  18. pelliccia --sicariga 10:18, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  19. passo -- Lusum 15:09, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]
  20. Schiuma da barba Tradotta da Mousse à raser, ancora stub però -- Annuale07 22:32, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]
  21. Zapping da qui -- Annuale07 23:13, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]
  22. Disordine -- Lusum 21:03, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
  23. Gioiello -- Lusum 14:05, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]
  24. Nulla -- Ernesttico 16:13, 13 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  25. Manodopera --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  26. Dignità --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  27. Liquidazione --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  28. Lusso --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  29. Antipasto --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  30. Contorno --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  31. Bevande --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  32. Casualità --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  33. Maître --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  34. Cancello --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  35. Crescita --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  36. Ginecologo --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  37. Status symbol --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  38. Ingiustizia --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  39. Agenda --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  40. Danno --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  41. Emarginazione --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  42. Calamaio --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  43. Giacca --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  44. Circonvallazione --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  45. Elettricista --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  46. Lavanderia --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  47. Manodopera --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  48. Mobile (arredamento) --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  49. Sarto --sicariga 16:59, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  50. Trama --sicariga 11:12, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  51. Difficoltà Lusum scrivi!! 15:50, 20 set 2009 (CEST)[rispondi]
  52. Fine Lusum scrivi!! 00:17, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
  53. Vasca da bagno Lusum scrivi!! 20:10, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]
  54. Piantagione -- Lusum scrivi!! 22:19, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]
  55. Artiglio -- Lusum scrivi!! 15:43, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]
  56. Addestramento Lusum scrivi!! 18:46, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]
  57. Coincidenza Lusum scrivi!! 01:57, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
  58. Criterio Lusum scrivi!! 01:57, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
  59. Sedile --LukeWiller [Scrivimi] 18:24, 16 nov 2011 (CET).[rispondi]
  60. Poggiatesta --LukeWiller [Scrivimi] 18:24, 16 nov 2011 (CET).[rispondi]
  61. Gentiluomo Lusum scrivi!! 10:10, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]

Domande

Voci da sviluppare

Vedi anche la categoria:stub - voci comuni.

  1. Battito (da dis); manca battito (musica) che forse sarebbe l'accezione principale
  2. Fama punta alla figura mitologica (v. anche Fama (disambigua))
  3. Punizione (disambigua)
  4. Rango (disambigua)
  5. Tipologia (dis)