Helsingborgs Idrottsförening

società calcistica svedese

L'Helsingborgs Idrottsförening (meglio noto come Helsingborgs IF e, localmente, come HIF) è una società calcistica svedese con sede nella città di Helsingborg. Milita nell'Allsvenskan, la massima divisione del campionato svedese.

Helsingborgs IF
Calcio
Di Röe (I Rossi) e Mjölkkossan
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu e Rosso
InnoPå Gator Röda och Blå
Björns Band
Dati societari
CittàHelsingborg
NazioneSvezia (bandiera) Svezia
ConfederazioneUEFA
Federazione SvFF
Fondazione1907
PresidenteSten-Inge Fredin
AllenatoreRoar Hansen
StadioOlympia
(17.100 posti)
Sito webwww.hif.se
Palmarès
Scudetti7 Campionati svedesi
Trofei nazionali5 Svenska Cupen
2 Supercoppe di Svezia
Si invita a seguire il modello di voce

Il club, fondato il 4 giugno 1907, vanta in bacheca 7 campionati svedesi, 3 Svenska Cupen e due Supercoppe di Svezia. Tuttavia due dei sette titoli, quelli del 1929 e 1930, non vengono considerati come vittorie poiché in quegli anni l'Allsvenskan non aveva il titolo di campionato.

Storia

L'Helsingborgs è un membro fondatore dell'Allsvenskan, e tra il 1924 e il 1968 ha giocato tutte le stagioni, ad eccezione di due, nella massima divisione e vinto il titolo per 5 volte. Alla fine della stagione 1968, l'HIF venne retrocesso. Mentre in molti si aspettavano un rapido ritorno nell'Allsvenskan, ha giocato 24 stagioni nelle serie inferiori, prima della promozione nella massima serie nel 1992. Dopo la prima stagione in Allsvenskan nel 1993, vi è rimasto, e si è riaffermato uno dei migliori club svedesi, vincendo per due volte il campionato nel 1999 e 2011.

Giocò nella prima fase a giorni della Champions League 2000-2001 (girone F), dopo la vittoria contro l'Inter nel terzo turno preliminare.

Strutture

Stadio

l' Helsingborgs IF gioca le sue partite interne allo Stadio Olympia, inaugurato nel 1898 e più volte ristrutturato nel corso degli anni. Ha una capacità di 17.100 spettatori.

Giocatori

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

L'Helsingborgs IF e le Nazionali di calcio

Durante la sua permanenza nell'Helsingborg, Bror Karlsson fu convocato dalla Nazionale svedese.

Numeri ritirati

17 -   Henrik Larsson, Attaccante (1992-93, 2006-09) - ha totalizzato 163 presenze e 104 gol per l'HIF.

Allenatori

LIsta parziale degli allenatori

Allenatori


Palmarès

Competizioni Nazionali

1928–29, 1929–30, 1932–33, 1933–34, 1940–41, 1999, 2011
1941, 1998, 2006, 2010, 2011
2011, 2012

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1927–28, 1948–49, 1953–54, 1995, 1998, 2000, 2010
Finalista: 1950, 1993-1994
Finalista: 1914, 1918
Finalista: 2007

Statistiche e Record

Coppe Europee

Ranking UEFA 2012-2013

Al 14 maggio 2013.

Classifica Squadra Punti
160   Hajduk Spalato 8.916
161   FC Sion 8.785
162   Helsingborgs 8.625
163   Rapid Bucarest 8.604
164   Oțelul Galați 8.604

Statistiche individuali

Record di presenze
Record di reti


Tifoseria

Il gruppo organizzato di tifosi si chiama Kärnan mentre i colori sociali classici della squadra sono blu e rosso[1].

Organico

Rosa

Rosa aggiornata al 4 aprile 2013

N. Ruolo Calciatore
1   P Daniel Andersson
3   D Loret Sadiku
4   D Walid Atta
6   C May Mahlangu
7   C Mattias Lindström
8   C Ardian Gashi (Vice capitano)
9   A Robin Simović
10   A Álvaro Santos
13   C Rachid Bouaouzan
15   D Emil Krafth
16   D Joseph Baffo
N. Ruolo Calciatore
20   C Alejandro Bedoya
21   D Christoffer Andersson
23   C Daniel Nordmark
24   D Erlend Hanstveit
25   A David Accam
26   D Peter Larsson
28   D Jere Uronen
29   D Jesper Björkman
30   P Pär Hansson (Capitano)
33   C David Svensson

Giovani disponibili

N. Ruolo Calciatore
18   C Rasmus Lindgren
31   C Elias Andersson
N. Ruolo Calciatore
32   D Gustav Jarl

Giocatori in prestito

N. Ruolo Calciatore
  P Andreas Linde (al Värnamo fino alla fine della stagione 2013)
  A Mohamed Ramadan (al Ramlösa fino alla fine della stagione 2013)
  C Måns Ekvall (al Ramlösa fino alla fine della stagione 2013)
  P Linus Müller (all'Ängelholm fino alla fine della stagione 2013)
N. Ruolo Calciatore
  D Mattias Freij (al Lund fino alla fine della stagione 2013)
  A Albert Berisha (at Ramlösa fino alla fine della stagione 2013)
  A Lucas Ohlander (al Brønshøj fino al 1 agosto 2013)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio