Chess Records

Versione del 18 mag 2013 alle 10:39 di Sanremofilo (discussione | contributi) (+Controllare, fix)

Chess Records è stata un'etichetta discografica nata nel 1947 con il nome di Aristocrat Records e gestita da Leonard Chess e dal fratello Phil, a Chicago, Illinois. È stata una delle piu importanti case discografiche di tutti i tempi se non la più importante insieme alla Sun Records, la casa che scopri Elvis Presley e Jerry Lee Lewis

Chess Records
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione
Fondata daLeonard e Phil Chess
Chiusura1975
Sede principaleChicago, Illinois
GruppoUniversal Music Group
ProdottiChicago blues, blues, Rhythm and blues, Rock and roll, soul

Era specializzata in musica blues, rock and roll e rhythm and blues e ha visto incidere i più grandi artisti di sempre, Bo Diddley famoso per le chitarre quadrate, Little Walter, Howlin' Wolf, una voce aggressiva, evidente nelle canzoni smokestack lightning e spoonful, Muddy Waters, uno dei più grandi bluesman della storia, Etta James, la regina del soul. Ed infine Chuck Berry. Fu proprio Chuck Berry che diede inizio ad una epoca che rivoluzionò tutto! dal modo di vestirsi al modo di parlare...tutto iniziò quando incise quasi per scherzo nel 21 maggio del '55 maybellene. Nessuno si aspettava minimamente che la canzone raggiunse la posizione numero cinque della Billboard rock charts, e la numero uno della classifica R&B. Secondo molti è la prima canzone rock and roll della storia, di sicuro fu la prima canzone rock and roll ad avere un testo poetico. Mayebellene scrisse la storia del Rock accompagnata da Rock Around the Clock e gli altri successi di Berry. Le canzoni di Chuck di cui ricordiamo la leggendaria Johnny B. Goode (canzone base del Rock and roll e vero inno alla poesia rock) hanno avuto un'importanza tale da descrivere un intero periodo il quale si può chiamare Rock and roll senza ombra di dubbio.

Nel 1952 i produttori lanciarono un'etichetta alternativa, la Checker Records, per la radio.

Inoltre, nel 1956 venne fondata sempre da loro un'altra etichetta (jazz): la Marterry, che cambiò subito nome in Argo Records. Essa però venne poi rinominata in Cadet Records per evitare confusione con una antica etichetta inglese di nome Argo.

La storia di Leonard Chess e della Chess Records è stata raccontata nel film del 2008 Cadillac Records.

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica