Riccardo D'Anna
Riccardo D'Anna (Roma, 1962) è uno scrittore e saggista italiano.
Biografia
Ha collaborato con la rivista "Nuovi Argomenti" e pubblicato racconti e contributi critici sulla poesia e la prosa otto-novecentesca. Collabora con l´Enciclopedia Italiana Treccani per la quale ha curato numerose voci.
Opere pubblicate
Tra i suoi romanzi si ricordano:
- "Lotto 25. Chi ha ucciso Annarella Bracci?" (Giulio Perrone Editore, 2013). In questo romanzo, Riccardo D´Anna prende spunto dalla storia dell´efferato omicidio di Annarella Bracci, avvenuto nel quartiere romano di Primavalle, per raccontare la periferia romana distante dal cuore della capitale. Una dettagliata cronaca geografica, storica e giudiziaria attraverso storie di sangue dimenticate o rimosse: dall'omicidio dei fratelli Mattei, a quello di Mario Salvi, al rogo del cinema Luxor.[1]
- "Falso movimento" (Memori, 2011).
- "La figura di cera" (Gargoyle Book, 2011).
- "Saint-ex" (Avagliano, 2008).[2]
- "Una stagione di fede assoluta" (peQuod, 2006).
- "Roma preraffaellita. Note su Gabriele D'Annunzio, Diego Angeli, Giulio Aristide Sartorio (Accademia nazionale dei Lincei, 1996).
Note
- ^ Venerdì di Repubblica, 17 Maggio 2013
- ^ Recensione. http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=danna_saintex&hl=eng