Here's to Never Growing Up
Here's to Never Growing Up è un brano musicale della cantautrice canadese Avril Lavigne, pubblicato come primo singolo estratto dal quinto album della cantante uscito il 9 aprile 2013. Il video ufficiale è stato pubblicato il 9 maggio 2013, un mese dopo l'uscita del singolo.
Here's to Never Growing Up singolo discografico | |
---|---|
Artista | Avril Lavigne |
Pubblicazione | 9 aprile 2013 |
Durata | 3 min : 34 s |
Genere | Pop rock Indie pop |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Avril Lavigne, Martin Johnson |
Registrazione | 2013 |
Formati | CD, download digitale |
Avril Lavigne - cronologia | |
Singolo precedente Singolo successivo
|
Il brano
Registrato nei primi giorni di febbraio agli Henson Recording Studios, il brano è stato scritto da Avril, David Hodges, Chad Kroeger, Jacob Kasher e da Martin Johnson e prodotta da quest'ultimo.[1] Il brano è stato definito pop rock ed è stato associato a Complicated, primo brano della cantautrice, sia per gli strumenti usati che per il ritmo.
Il video
Dopo l'uscita del singolo la cantante ha dato la possibilità ai suoi fans di partecipare al video lyrics del singolo, mandandogli una foto che rappresenti il non crescere mai oppure un video in cui si canta il ritornello. Il 3 maggio ha dichiarato su twitter[2] che avrebbe pubblicato il video ufficiale il 9 dello stesso mese. Il video è ambientato in un liceo dove si sta svolgendo un party. Tutti gli invitati si stanno annoiando fino a quando Avril seduta su un banco inizia a cantare le prime strofe del brano con un megafono, poi dopo si alterna una scena in cui Avril si esibisce con la sua band e gli altri ragazzi iniziano a divertirsi, a farsi le foto e a ballare. Dopo tutti gli invitati iniziano ad invadere la scuola per distruggerla, si tuffano vestiti in una piscina all'aperto e iniziano a sparare fuochi d'artificio. Al secondo ritornello compare Avril, vestita e truccata come Complicated, mentre percorre i corridoi della scuola con lo skate cantando il ritornello. Al ritornello finale si alternano le scene di Avril che canta seduta sullo skate mentre gli altri ragazzi intorno continuano a ballare nei corridoi, di lei che si esibisce sul palco e dei ragazzi che continuano a distruggere la scuola. Il video si conclude con Avril che, pronunciato le ultime parole dell'ultima strofa, abbassa il megafono.
Promozione
La cantante ha annunciato il nome del singolo tramite il suo profilo Twitter l'8 febbraio.[3] Il 21 marzo 2013 Avril ha annunciato la pubblicazione del brano prevista per il 9 aprile 2013 ed è stato rilasciato in anteprima uno snippet di 12 secondi;[4] mentre il 6 aprile invece viene rilasciato uno snippet di 20 secondi (con testo) sul canale ufficiale della casa discografica di Avril Lavigne, la Epic Records.[5] Il singolo ha debuttato il 9 aprile sulla radio di Ryan Seacrest ed è stato reso disponibile al download su iTunes dallo stesso giorno. Il 9 maggio è stato rilasciato, sul canale VEVO della cantante, il videoclip ufficiale del brano.
Critica
La canzone ha ricevuto per la maggior parte recensioni positive ed è stata paragonata a "We R Who We R" di Ke$ha, alla canzone di Rihanna "Cheers (Drink to That)", e al primo singolo di Avril Lavigne, "Complicated".[6] Il sito PopJustice ha apprezzato la canzone, dicendo "Chi avrebbe mai immaginato che Avril avrebbe fatto una delle canzoni più incredibili del 2013?".[7] Anche l'Huffington Post ha gradito il singolo, dicendo che potrebbe diventare una prima hit estiva.[8] Insieme alle recensioni positive, il singolo ha avuto un buon successo commerciale, arrivando su Itunes al primo posto in 22 paesi ed entrando nella top ten di più di 35 paesi.
Classifiche
Negli Stati Uniti il brano ha debuttato alla posizione #17 della classifica digitale statunitense con circa 92.000 copie vendute e alla posizione #52 della Billboard Hot 100.[9]
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 15 |
Austria[11] | 49 |
Belgio (Fiandre)[12] | 10 |
Belgio (Vallonia)[13] | 11 |
Canada[14] | 17 |
Corea del Sud[15] | 2 |
Francia[16] | 63 |
Germania[17] | 60 |
Giappone[18] | 1 |
Irlanda[19] | 46 |
Nuova Zelanda[20] | 24 |
Paesi Bassi[21] | 85 |
Repubblica Ceca[22] | 70 |
Russia[23] | 3 |
Spagna[24] | 29 |
Stati Uniti[25] | 30 |
Stati Uniti (Pop)[26] | 21 |
Note
- ^ Intervista radiofonica di Avril Lavigne con Ryan Seacrest (Parte 1), su youtube.com.
- ^ twitter.com, https://twitter.com/AvrilLavigne/status/330416765572091904 .
- ^ Great news... Picked my first single...."HERE'S TO NEVER GROWING UP"!!!!!, su twitter.com.
- ^ Snippet di 12 secondi di Here's To Never Growing Up, su youtube.com.
- ^ Snippet di 20 secondi di Here's To Never Growing Up, su entertainmentwise.com.
- ^ Avril Lavigne releases new single 'Here's to Never Growing Up': Hear it here!, su music-mix.ew.com.
- ^ Avril Lavigne’s “Here’s To Never Growing Up”: Review Revue, su idolator.com.
- ^ Avril Lavigne's 'Here's To Never Growing Up': It's Complicated, su huffingtonpost.com.
- ^ Debutto di Here's to Never Growing Up nella Billboard, su billboard.com, Nielsen.
- ^ (EN) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (DE) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at. URL consultato il 25 aprile 2013.
- ^ (EN) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be, Ultratip. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (EN) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica del Belgio (Vallonia), su ultratop.be, Ultratip. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (EN) Avril Lavigne Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ Andamento di Here's To Never Growing Up nella classifica della Corea del Sud, su gaonchart.co.kr.
- ^ (FR) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica della Francia, su lescharts.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
- ^ (DE) Andamento di Here's To Never Growing Up nella classifica della Germania, su charts.de. URL consultato il 25 aprile 2013.
- ^ What the Hell nella classifica del Giappone, su webcitation.org, RIAJ.
- ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 18 APRIL 2013, su chart-track.co.uk. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (EN) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (NL) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (CS) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica della Repubblica Ceca, su ifpicr.cz. URL consultato il 14 maggio 2013.
- ^ (RU) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica della Russia, su lenta.ru, lente.ru. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (EN) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica della Spagna, su spanishcharts.com. URL consultato il 21 aprile 2013.
- ^ (EN) Andamento di Here's to Never Growing Up nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 16 maggio 2013.
- ^ (EN) Andamento di Here's To Never Growing Up nella classifica pop degli Stati Uniti, su billboard.com, "Billboard". URL consultato il 16 maggio 2013.