Trenodia/I discorsi
Trenodia (Concierto de Aranjuez)/I discorsi è un singolo di Mina, pubblicato su vinile a 45 giri il 19 dicembre del 1967.
Trenodia I discorsi singolo discografico | |
---|---|
Artista | Mina |
Pubblicazione | 19 dicembre 1967 |
Genere | Pop |
Etichetta | PDU PA 1002 (Distr. Durium) |
Formati | 7" |
Note | Il 45 giri presenta una copertina apribile con i crediti riportati all'interno. |
Mina - cronologia | |
Singolo precedente Singolo successivo
|
Tracce
Lato A
- 'Trenodia (Concierto de Aranjuez) - (Giorgio Calabrese - Joaquín Rodrigo)
Arrangiamento: Augusto Martelli; Edizioni: ???
Lato B
- I discorsi - (Mina - Augusto Martelli)
Arrangiamento: Augusto Martelli; Edizioni: Southern
Storia
È il primo singolo pubblicato da Mina con la sua personale etichetta discografica, la PDU, fondata assieme al padre a Lugano, il 1º dicembre 1967.
In tre giorni il disco vende 25.000 copie, ma viene subito ritirato dal mercato poiché Joaquín Rodrigo non approva il lavoro dell'arrangiatore Augusto Martelli su Trenodia, riadattamento del famoso Concerto d'Aranjuez; stessa sorte capita alle altre rivisitazioni del brano che in quel periodo erano state pubblicate da Richard Anthony e da Fabrizio De André, mentre quella di Dalida (Aranjuez la tua voce) viene invece "risparmiata" dal compositore. Il 45 giri verrà dunque ristampato, mantenendo invariato il lato B I discorsi, ma con una nuova facciata A: La canzone di Marinella.
Trenodia
- Rielaborazione del Concerto d'Aranjuez di Joaquín Rodrigo con testo di Giorgio Calabrese. Mina lancia il pezzo durante il suo spazio radiofonico Pomeriggio con Mina, condotto assieme allo stesso Calabrese, e all'impresario e amico Elio Gigante. Inoltre, lo registra per lo spettacolo di fine anno Signori, l'anno è servito, di cui però non v'è traccia nelle Teche RAI.
- Dopo il ritiro dal mercato del 45 giri in questione, Trenodia non verrà mai più ripubblicata. Ad oggi risulta l'unico brano della discografia italiana di Mina a non essere stato ancora digitalizzato.
I discorsi
- Uno dei pochissimi brani in cui Mina appare come autrice del testo; la musica è di Augusto Martelli, all'epoca arrangiatore e compagno della cantante. La bella I discorsi viene scelta come sigla radiofonica di Pomeriggio con Mina. In televisione viene cantata dal vivo il 14 dicembre 1968, durante la dodicesima puntata della storica Canzonissima condotta da Mina con Walter Chiari e Paolo Panelli.
- Nel 1969, il brano darà il titolo all'omonimo LP, versione commercializzabile dell'album Le più belle canzoni italiane interpretate da Mina (realizzato esclusivamente per gli abbonati ai periodici Rusconi).
- I discorsi troverà posto anche all'interno della raccolta Incontro con Mina.