Bryn Terfel

basso-baritono gallese

Bryn Terfel Jones (Pantglas, 9 novembre 1965) è un basso-baritono gallese.

Bryn Terfel nel 2010

Da giovane prese parte agli eisteddfodau, i concorsi canori gallesi, vincendo alcuni premi. A diciannove anni si iscrisse alla Guildhall School of Music and Drama di Londra, dove studiò per tre anni.

Nel 1990 finalmente debuttò nel ruolo di Guglielmo in Così fan tutte di Mozart. Dello stesso Mozart ha cantato Don Giovanni (sia come Don Giovanni che come Leporello e Masetto) e Le nozze di Figaro (come Figaro).

Nel 1991 è Figaro ne Le nozze di Figaro con Susan Graham all'Opera di Santa Fe (Nuovo Messico).

Al Royal Opera House di Londra debutta nel 1992 come Masetto in Don Giovanni con Carol Vaness diretto da Bernard Haitink, nel 1994 è Figaro ne Le nozze di Figaro con Sylvia McNair, nel 1995 è Jokanaan in Salomè (opera) e Captain Balstrode in Peter Grimes (Britten) e nel 1996 Nick Shadow in The Rake's Progress, nel 1999 Falstaff (Verdi) con Barbara Frittoli e Bernadette Manca di Nissa, nel 2002 Don Giovanni diretto da Colin Davis, nel 2004 Méphistophélès in Faust (opera) con Roberto Alagna e Angela Gheorghiu e Wotan in Das Rheingold, nel 2005 Wotan in Die Walküre, nel 2006 Baron Scarpia in Tosca (opera), nel 2007 Gianni Schicchi, nel 2009 The Dutchman in Der fliegende Holländer e nel 2012 Wanderer (Wotan) in Sigfrido (opera). Fino ad oggi ha partecipato a 105 rappresentazioni al Covent Garden.

Al Teatro alla Scala di Milano debutta nel 1993 con Kindertotenlieder di Gustav Mahler diretto da Giuseppe Sinopoli trasmesso da Retequattro, nel 1995 tiene un recital, nel 1997 è Figaro nella prima rappresentazione di Le nozze di Figaro con la Frittoli diretto da Riccardo Muti, nel 1999 tiene un recital e nel 2011 il Barone Scarpia in Tosca e Leporello in Don Giovanni il 7 dicembre nella serata inaugurale della stagione d'opera con Anna Netrebko diretto da Daniel Barenboim.

All'Opera di Chicago debutta nel 1993 come Donner in Das Rheingold con Tatiana Troyanos diretto da Zubin Mehta, nel 1995 è Leporello in Don Giovanni con la Vaness, nel 1996 Jokanaan in Salomè e nel 1997 Figaro ne Le nozze di Figaro con la Graham e Renée Fleming diretto da Mehta e Falstaff con la Manca di Nissa.

Per il Metropolitan Opera House debutta nel 1994 come Figaro ne Le nozze di Figaro con Dawn Upshaw e Rosalind Elias diretto da James Levine, nel 1995 è Leporello in Don Giovanni diretto da Levine e canta Kindertotenlieder di Mahler alla Carnegie Hall, nel 1997 è Wolfram in Tannhäuser (opera), nel 2000 Lindorf/Coppélius/Dappertutto/Dr. Miracle ne I racconti di Hoffmann e Don Giovanni con la Fleming e Ferruccio Furlanetto, nel 2002 Falstaff, nel 2004 Jochanaan in Salomè diretto da Valery Gergiev, nel 2010 Scarpia in Tosca con Jonas Kaufmann diretto da Fabio Luisi e Wotan in Das Rheingold, nel 2011 Wotan in Die Walküre e Wanderer in Sigfrido. Fino ad oggi ha preso parte a 105 rappresentazioni del Met.

Al San Francisco Opera nel 1997 è Figaro ne Le nozze di Figaro con la McNair e nel 2000 è Nick Shadow in The Rake's Progress.

Nel 1997 tiene un recital al Grand Théâtre di Ginevra.

Ha cantato in alcuni dei maggiori teatri, con grandi direttori d'orchestra come sir John Eliot Gardiner, Claudio Abbado, Georg Solti e James Levine.

All'Opéra National de Paris nel 1999 è Don Giovanni con la Vaness, la Frittoli e José van Dam diretto da James Conlon e nel 2002 Lindorf/Coppélius/Docteur/Dapertutto ne I racconti di Hoffmann.

Nel 1999 ha interpretato Sweeney Todd nel musical di Stephen Sondhaim "Sweeney Todd". Nel Settembre 2011 ha partecipato, insieme ad Andrea Bocelli, al concerto tenutosi nel Great Lawn di Central Park, New York, davanti ad un pubblico di 70,000 persone. Nel 2003, il Principe di Galles lo ha insignito del titolo di comandante dell'Ordine dell'Impero britannico.

Nel 2011 tiene un recital al Martin Theatre di Chicago per il Ravinia Festival.

Nel 2012 è Mefisto ne La damnation de Faust al Bergen International Festival, Baron Scarpia in Tosca al Nationaltheater (Monaco di Baviera) e Holländer in Der fliegende Holländer all'Opernhaus Zürich.

Nel 2013 è Wotan in Die Walküre al Nationaltheater (Monaco di Baviera), Scarpia in Tosca al Deutsche Oper Berlin e Sir John Falstaff alla Scala.

Vive nei pressi di Caernarfon con la moglie Lesley e i tre figli: Tomos, Morgan e Deio Sion.

Discografia

  • Handel Arias / Scottish Chamber Orchestra (Deutsche Grammophon)
  • An die Musik (Favorite Schubert Songs) (Deutsche Grammophon)
  • Tutto Mozart!(Deutsche Grammophon)
  • Bryn Terfel: Opera Arias - James Levine & Metropolitan Opera Orchestra, 1996 (Deutsche Grammophon) - Grammy Award for Best Classical Vocal Solo 1997
  • Simple gift (Deutsche Grammophon)
  • Something Wonderful (Bryn Terfel sings Rodgers & Hammerstein)(Deutsche Grammophon)
  • Renee and Bryn: Under the Stars / con Eenee Fleming (Decca)
  • If Ever I Would Leave You (Songs from My Fair Lady, On a Clear Day, Camelot, The Little Prince, Brigadoon)(Deutsche Grammophon)
  • A Song in my Heart(Deutsche Grammophon)
  • We'll Keep a Welcome (Deutsche Grammophon)
  • Bryn Terfel Sings Favorites (Deutsche Grammophon)
Controllo di autoritàVIAF (EN37106483 · ISNI (EN0000 0001 0964 5962 · Europeana agent/base/150060 · LCCN (ENnr91039543 · GND (DE124129536 · BNF (FRcb13940934r (data) · J9U (ENHE987007288534505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie