Davide Montemurri

attore teatrale e regista italiano

Davide Montemurri, talvolta indicato come Montemuri (Taranto, 25 aprile 1930), è un attore teatrale e regista italiano.

Davide Montemurri nel 1957

Biografia

È stato interprete di numerosi spettacoli teatrali di autori classici e moderni, da Vittorio Alfieri a Gabriele D'Annunzio, da Shakespeare a Cechov, da Pirandello ad Anouilh.

È stato anche attore cinematografico (L'anno scorso a Marienbad), premiato come migliore attor giovane negli anni sessanta ed interprete di sceneggiati televisivi come Tom Jones, I Giacobini, I fratelli Karamàzov, ma anche regista di testi della tradizione classica o moderna con attori quali Giorgio Albertazzi e Anna Proclemer.

Regista RAI (Anna dei miracoli, con la Proclemer[1]), regista di produzioni sperimentali; regista cinematografico; documentarista (tre lungometraggi di larga diffusione internazionale su Sri Aurobindo); docente RAI di comunicazione audiovisiva.

Filmografia

Come attore - produzioni RAI:

Alla regia - produzioni RAI:

Produzioni radiofoniche - RAI:

  • Racconti di mezzanotte (1980)
  • Sri Aurobindo e Mére (1981)

Produzioni cinematografiche:

  • Lezioni di violoncello (1976)
  • L'uomo dopo l'uomo (1980)
  • Shakti (1988)

Teatro

Come interprete: I fratelli Karamazov, regia di A. Barsacq, 1953 Re Lear, regia di F. Enriquez, 1955

Alla regia: Ifigenia in Tauride, 1965 Agamennone, 1967 Elettra, 1968 Interpretazione di Dubcek, 1971 L'Avventura della coscienza e della gioia, 1989

Discografia parziale

Album

Note

  1. ^ Davide Montemurri sul sito MyMovies
  2. ^ sito [1].

Collegamenti esterni