Tintin
Tintin è il protagonista del fumetto belga Le avventure di Tintin di Hergé.
Tintin | |
---|---|
Nome orig. | Tintin |
Lingua orig. | Francese |
Autore | Hergé |
Editore | Casterman |
1ª app. | 10 gennaio 1929 |
1ª app. in | Le petit Vingtième |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | umana |
Sesso | Maschio |
Etnia | belga |
Tintin è un giovane reporter belga, protagonista di avventure in ogni parte del globo insieme all'inseparabile cagnolino Milù. A partire dal nono albo della serie Il granchio d'oro è affiancato dal collerico capitano Haddock, e a partire dal dodicesimo albo Il tesoro di Rackam il Rosso dallo scienziato Trifone Girasole.
Di Tintin non si conosce nulla né famiglia né l'età, viene dichiarata solo la sua professione, quella di reporter, anche se non lo vediamo mai a lavoro. Per "ovviare" alla contraddizione data da un personaggio costantemente impegnato in viaggi attorno al mondo senza una evidente fonte di reddito, l'autore Hergé lo fa partecipare (nella sua prima avventura in due parti) a una fortunata caccia al tesoro, che (evidentemente) permette a lui e ai suoi soci (il capitano Haddock e il bizzarro scienziato Professor Trifone Girasole) di vivere di rendita. In molti episodi vi sono anche due poliziotti non molto capaci, amici di Tintin, con i nomi simili Dupont e Dupond sembrano gemelli sono vestiti uguali con bombetta e bastone, appaiono come personaggi la prima volta nel quarto episodio I sigari del Faraone con i nomi X-33 e X-33bis.
I personaggi cattivi con cui Tintin si deve confrontare sono in genere spie, falsari, trafficanti di droga e schiavisti.
Pubblicazioni in Italia
Albi pubblicati in Italia con il nome Le avventure di Tintin:
- Tintin nel paese dei Soviet
- Tintin in Congo
- Tintin in America
- I sigari del Faraone
- Il drago blu o Il Loto Blu dal titolo originale Le Lotus bleu
- L'orecchio spezzato
- L'isola nera
- Lo scettro di Ottokar
- Il granchio d'oro
- La stella misteriosa
- Il segreto del Liocorno
- Il tesoro di Rakam il rosso
- Le sette sfere di cristallo
- Il tempio del sole
- Tintin nel paese dell'oro nero
- Obiettivo Luna
- Uomini sulla luna
- L'affare Girasole
- Coke in stock
- Tintin in Tibet
- I gioielli della Castafiore
- Volo 714 destinazione Sydney
- Tintin e i Picaros
- Tintin e l'Alph-Art
Altri media
Cinema
Negli anni sessanta sono stati prodotti 2 film con Jean-Pierre Talbot nel ruolo principale: Tintin et le Mystère de la Toison d'or e Tintin et les Oranges bleues. Entrambi i film, mai distribuiti in Italia, non sono tratti dalle avventure a fumetti ma sono storie a sé stanti. Nel 2011 è stato prodotto un film di animazione diretto da Steven Spielberg e prodotto da Peter Jackson, dal titolo Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno che trae ispirazione da 3 albi. Secondo le intenzioni degli autori questo titolo dovrebbe essere il primo di una trilogia.
Televisione
Le avventure di Tin Tin è una serie televisiva animata basata sul fumetto Le avventure di Tintin del fumettista belga Hergé. La serie torna in tv e viene trasmessa sulla rete Mediaset Italia 1 a partire dal 12 settembre 2011 in una nuova versione.
Curiosità
Tintin si è guadagnato una citazione all'interno dell'episodio numero 407 (Mariti e coltelli) della serie di cartoni animati I Simpson.
In una storia di Topolino Tintin e i suoi bizzarri compagni d'avventura sono palesemente citati.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tintin
Collegamenti esterni
- (FR) Sito web ufficiale