Learn to Fly

singolo dei Foo Fighters del 1999

Learn to Fly è un singolo del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, il primo estratto dal terzo album in studio There Is Nothing Left to Lose; venne pubblicato il 18 ottobre 1999.

Learn to Fly
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaFoo Fighters
Pubblicazione18 ottobre 1999
Durata3 min : 55 s
Album di provenienzaThere Is Nothing Left to Lose
Dischi2 (CD1, CD2)
Tracce3 (CD1, CD2)
GenereRock alternativo
Pop punk
EtichettaRoswell/RCA Records
Registrazione1999
FormatiCD
Foo Fighters - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Video musicale

Il videoclip si svolge su un aereo, ed è una parodia del film L'aereo più pazzo del mondo. Due meccanici di una compagnia aerea (interpretati dai Tenacious D) nascondono nella macchina del caffè una bustina con scritto WORLD DOMINATION "EROTIC" Sleeping Powder, che causa allucinazioni e comportamenti strani in chiunque beva il caffè. I componenti del gruppo, gli unici a bordo a non averlo bevuto, si trovano costretti a far atterrare l'aereo al posto dei piloti, impossibilitati a farlo. Nel video, ogni componente del gruppo (Dave Grohl, Nate Mendel e Taylor Hawkins) interpreta sia sé stesso che altri ruoli.

Curiosità

Un estratto di questa traccia è contenuto nell'undicesimo episodio della quarta stagione di Scrubs - Medici ai primi ferri, nella quale compare anche l'attore Matthew Perry.

11 settembre

Learn to Fly è stata censurata in radio negli Stati Uniti a seguito degli eventi dell'11 settembre 2001 per avere dei contenuti non graditi dai familiari delle vittime.[1]

Tracce

CD1
  1. Learn to Fly
  2. Iron and Stone (Weinrich)
  3. Have a Cigar (Waters)
CD2
  1. Learn to Fly
  2. Make a Bet
  3. Have a Cigar (Waters)

Classifiche

Classifica (1999) Posizione
massima
Australia 36
Europa 65
Nuova Zelanda 23
Paesi Bassi 72
Regno Unito 21
Stati Uniti 13
Stati Uniti (alternative songs) 1
Stati Uniti (hot mainstream rock tracks) 2
Svezia 52

Formazione

Note

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock