1632
anno
Il 1632 (MDCXXXII in numeri romani) è un anno bisestile del XVII secolo.
1632 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1632 |
Ab Urbe condita | 2385 (MMCCCLXXXV) |
Calendario armeno | 1080 — 1081 |
Calendario bengalese | 1038 — 1039 |
Calendario berbero | 2582 |
Calendario bizantino | 7140 — 7141 |
Calendario buddhista | 2176 |
Calendario cinese | 4328 — 4329 |
Calendario copto | 1348 — 1349 |
Calendario ebraico | 5391 — 5392 |
Calendario etiopico | 1624 — 1625 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1687 — 1688 1554 — 1555 4733 — 4734 |
Calendario islamico | 1041 — 1042 |
Calendario persiano | 1010 — 1011 |
Eventi
- Imperiali e Svedesi si scontrano nella Battaglia di Lützen. La vittoria è di questi ulmimi, ma muore il re Gustavo II Adolfo
Nati
- 29 agosto - John Locke, filosofo inglese († 1704)
- 20 ottobre - Christopher Wren, scienziato e architetto inglese († 1723)
- 24 ottobre - Antoni van Leeuwenhoek, commerciante e scienziato olandese († 1723)
- 31 ottobre - Jan Vermeer, pittore olandese († 1675)
- 23 novembre - Jean Mabillon, paleografo e diplomatico francese († 1707)
- 24 novembre - Baruch Spinoza, filosofo olandese († 1677)
- 28 novembre - Jean-Baptiste Lully († 1687)
Morti
- Giambattista Basile, poeta e novelliere italiano (n. 1575)
- 23 ottobre
- Il Cerano, pittore e scultore italiano (n. 1573)
- Giovanni Battista Crespi, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1573)
- 16 novembre - Gustavo II Adolfo di Svezia (n. 1594)