Meudon
comune francese
Meudon /mø'dɔ̃/ è un comune francese di 45.578 abitanti situato nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine nella regione dell'Île-de-France, a sud-ovest di Parigi. È sede di un importante osservatorio astronomico, che costituisce parte dell'Osservatorio di Parigi.
| Meudon comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Boulogne-Billancourt |
| Cantone | Issy-les-Moulineaux-Ovest Meudon |
| Territorio | |
| Coordinate | 48°48′N 2°15′E |
| Altitudine | 103 m s.l.m. |
| Superficie | 9,9 km² |
| Abitanti | 45 578[1] (2009) |
| Densità | 4 603,84 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 92190 e 92360 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 92048 |
| Nome abitanti | Meudonnais |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
I suoi abitanti si chiamano Meudonnais.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Personaggi celebri
- Armande Béjart
- Auguste Rodin
- Louis-Ferdinand Céline
- Hans Arp e Sophie Taeuber hanno vissuto a Meudon tra 1929 e 1940
- Lionel Jospin è nato a Meudon nel 1937
- François Rabelais fu curato a Meudon nel 1551
- Alexandre Guilmant vi ha vissuto e vi è morto nel 1911
- Marcel Dupré vi ha vissuto e vi morì nel 1971
- Richard Wagner
Personalità legate alla cittadina
Luigi, il Gran Delfino (figlio del re Sole), aveva degli splendidi appartamenti proprio in questa città.
Città gemellate
- Celle, Germania, dal 1953
- Woluwe-Saint-Lambert, Belgio, dal 1958
- Ciechanów, Polonia, dal 1970
- Rushmoor, Regno Unito, dal 1972
- Mazkeret-Batia, Israele, dal 1987
- Brezno, Slovacchia, dal 1999
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meudon
Collegamenti esterni
- Musée Rodin (collezionid di Meudon)
- Observatoire de Paris (sede di Meudon)
- Meudon tra XX e XXI secolo
- Architettura contemporanea a Meudon
