Discussione:Polmonite

Versione del 1 giu 2013 alle 09:41 di Aplasia (discussione | contributi) (Procedura annullata come da discussione)

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da AnjaManix in merito all'argomento Perchè in vetrina? (versione inglese)

Cronologia delle versioni cancellate

Riporto la cronologia delle versioni cancellate nel corso dell'operazione "Progetto:Rimozione contributi sospetti/Caniatti - P". --Kal - El 12:01, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

  • 23:22, 19 nov 2006 . . Thijs!bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: vi:Viêm phổi)
  • 16:07, 19 ott 2006 . . 85.18.14.2 (Discussione | blocca) (Tipi e modalità di infezione)
  • 07:20, 11 ott 2006 . . Dia^ (Discussione | contributi | blocca) (eliminate modifiche di anonimo)
  • 03:14, 25 set 2006 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: lb:Pneumonie)
  • 20:48, 22 set 2006 . . 213.140.6.117 (Discussione | blocca) (Polmonite da stafilococco detto anche stafiloananas in diversi casi)
  • 02:17, 24 ago 2006 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (Featured article link for en:Pneumonia)
  • 20:16, 11 ago 2006 . . MrLenS (Discussione | contributi | blocca) (added the link simple:Pneumonia)
  • 16:59, 11 ago 2006 . . Oks (Discussione | contributi | blocca) (Polmonite interstiziale/Polmonite atipica primaria)
  • 16:25, 11 ago 2006 . . Oks (Discussione | contributi | blocca) (Anatomia patologica)
  • 09:36, 20 lug 2006 . . Dia^ (Discussione | contributi | blocca) (Meccanismi di difesa)
  • 09:34, 20 lug 2006 . . Dia^ (Discussione | contributi | blocca) (Sintomi)
  • 09:00, 20 lug 2006 . . Dia^ (Discussione | contributi | blocca) (Sintomi)
  • 08:57, 20 lug 2006 . . Dia^ (Discussione | contributi | blocca) (Polmoniti da altri agenti infettivi)
  • 08:47, 20 lug 2006 . . Dia^ (Discussione | contributi | blocca) (Sintomi)
  • 16:54, 2 lug 2006 . . Senpai (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 81.208.83.211, riportata alla revisione precedente di SkY`)
  • 11:03, 2 lug 2006 . . 81.208.83.211 (Discussione | blocca) (Polmonite da Haemophilus)
  • 22:34, 6 apr 2006 . . SkY` (Discussione | contributi | blocca) (tolta firma)
  • 13:29, 4 apr 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: nn:Lungebetennelse)
  • 11:13, 11 mar 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: bg Modifico: he)
  • 22:49, 1 mar 2006 . . Bejolino (Discussione | contributi | blocca) (Polmoniti da altri agenti infettivi)
  • 22:45, 1 mar 2006 . . Bejolino (Discussione | contributi | blocca)
  • 22:44, 1 mar 2006 . . Bejolino (Discussione | contributi | blocca) (Polmoniti da altri agenti infettivi)
  • 20:21, 18 gen 2006 . . The Doc (Discussione | contributi | blocca) (Sintomi)
  • 01:27, 5 gen 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: id Modifico: tr)
  • 15:06, 5 dic 2005 . . 151.25.94.111 (Discussione | blocca) (Meccanismi di difesa)
  • 15:04, 5 dic 2005 . . 151.25.94.111 (Discussione | blocca) (Meccanismi di difesa)
  • 07:38, 28 nov 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: fi)
  • 20:30, 25 ott 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Tipi e modalità di infezione)
  • 12:57, 17 ott 2005 . . CruccoBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: fr)
  • 19:55, 19 set 2005 . . Oks (Discussione | contributi | blocca) (Cambiamento classificativo dello Pneumocystis)
  • 20:57, 11 ago 2005 . . Kormoran (Discussione | contributi | blocca)
  • 04:42, 4 ago 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiunta: ko, no)
  • 23:12, 26 giu 2005 . . 82.52.14.208 (Discussione | blocca) (Polmonite da Mycoplasma)
  • 23:11, 26 giu 2005 . . 82.52.14.208 (Discussione | blocca) (Polmoniti da altri agenti infettivi)
  • 23:11, 26 giu 2005 . . 82.52.14.208 (Discussione | blocca) (Polmoniti da altri agenti infettivi)
  • 19:36, 16 giu 2005 . . Luki-Bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Adding: pt)
  • 23:44, 14 mag 2005 . . Sbisolo (Discussione | contributi | blocca) (ricategorizzata)
  • 10:29, 4 apr 2005 . . Luki-Bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Adding:pl Modifying:gl)
  • 11:07, 23 mar 2005 . . Cruccone (Discussione | contributi | blocca) (ru: zh:)
  • 11:58, 17 feb 2005 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (disclaimer medico)
  • 09:36, 17 feb 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (gl:)
  • 19:23, 11 gen 2005 . . Lukius (Discussione | contributi | blocca) (+interwiki)
  • 11:49, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (cat)
  • 11:48, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Polmoniti da altri agenti infettivi)
  • 11:46, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Polmonite da Mycoplasma)
  • 11:45, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Polmonite da Haemophilus)
  • 11:44, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Polmonite da stafilococco)
  • 11:40, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Sintomi)
  • 11:39, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Sintomi)
  • 11:38, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Polmonite da pneumococco)
  • 11:36, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Meccanismi di difesa)
  • 11:35, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Tipi e modalità di infezione)
  • 11:31, 10 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)

Ehm... non dubito che i contenuti siano corretti, ma l'articolo così comè ora mi pare un pò troppo "tecnico"... è saltata completamente la parte iniziale in cui si descriveva la polmonite in modo discorsivo e la sua importanza storica come causa di morte. Se ripescassi qualche brano della mia vecchia versione e lo rimettessi su? --Kormoran 21:03, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

Certo! Fai pure, io purtroppo qui più che ripulire la cronologia non ero in grado di fare :o) e molti inserimenti (tra cui i tuoi) erano inquinati dal copyviol. Kal - El 01:12, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

Ho visto che tra le voci richieste nel portale medicina risulta anche "broncopolmonite". Direi che, se siete d'accordo, sarebbe da far rientrare sotto questa voce "polmonite"--Nastari 23:00, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Assolutamente no, ma per fortuna ora esiste tale voce--AnjaManix 01:00, 16 gen 2008 (CET)Rispondi

Perchè in vetrina? (versione inglese)

Qualcuno mi sa dire perchè la voce polmonite si trova in vetrina nella wiki inglese? Non ha un riferimento ad uno straccio di libro!! Non si è scritto nulla sulla polmonite? Forse centinaia di libri che danno molte più informazioni di alcuni scritti specifici. Lasciamo stare il resto. Assolutamente incompleta--AnjaManix 01:00, 16 gen 2008 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Polmonite".