Selma Lagerlöf
Selma Ottilia Lovisa Lagerlöf (Mårbacka, 20 novembre 1858 – 16 marzo 1940) è stata una scrittrice svedese, autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita svedese del passato.


Biografia
Si affermò grazie ai primi due libri: La saga di Gösta Berling (1891), riedizione di racconti folcloristici del Värmland scritti in una prosa lirica che denota l'influenza dello scrittore scozzese Thomas Carlyle, e il volume di racconti I legami invisibili (1894). Le opere, caratterizzate da naturalezza e freschezza, ritraggono personaggi la cui semplicità si manifesta sia nel modo di agire sia nel modo di pensare. Figura preminente nella letteratura svedese per ciò che riguarda la tecnica narrativa, Selma Lagerlöf fu la prima donna a vincere nel 1909 il premio Nobel per la letteratura e nel 1914 diventò membro dell'Accademia Svedese.
Nel 1958 il regista svedese Hasse Lagerkvist girò un film per la TV svedese sulla vita di Selma Lagerlof, film che partecipò al Prix Italia 1959[1].
Opere
La sua opera principale è La saga di Gösta Berling. Tra i suoi scritti vanno ricordati anche i romanzi I miracoli dell'Anticristo (1897), ambientato in Sicilia, Gerusalemme (1901-1902), La casa di Liljecrona (1911), L'imperatore di Portugallia (1914), L'esiliato (1918), il romanzo per bambini Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson (Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige) e la trilogia L'anello dei Löwensköld (1925-1928). Ai volumi di racconti appartengono Le leggende di Gesù (1904), Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson attraverso la Svezia (1906-1907) e una serie di racconti fantastici per bambini. Scrisse inoltre alcune opere autobiografiche, tra le quali Mårbacka (1922), Ricordi d'infanzia (1930) e Diario (1932).
Tra le sue opere più famose:
- 1891 - La saga di Gösta Berling (Gösta Berlings saga)
- 1894 - Osynliga länkar
- 1897 - Antikrists mirakler
- 1899 - En herrgårdssägen
- 1902 - Gerusalemme (Jerusalem)
- 1904 - Herr Arnes penningar
- 1904 - Kristuslegender
- 1907 - Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson (Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige)
- 1908 - En saga om en saga och andra sagor
- 1911 - La casa di Liljecrona (Liljecronas hem)
- 1912 - Il carretto fantasma (Körkarlen)
- 1914 - L'imperatore di Portugallia (Kejsarn av Portugallien)
- 1915 - Troll och Människor
- 1925 - L'anello rubato (Löwensköldska ringen)
- 1927 - Carlotte Löwensköld
- 1928 - Anna Svärd
Bibliografia in italiano
- I legami invisibili ("Osynliga länkar", 1894, trad. it. 1937), Apollon
- L'imperatore di Portugallia ("Kejsaren av Portugallien", 1914, trad. it. 1991), Iperborea (ISBN 978-88-7091-018-6)
- L'anello rubato ("Löwensköldska ringen", 1925, trad. it. 1995), Iperborea (ISBN 88-7091-054-7)
- Jerusalem ("Jerusalem", 1901-02, trad. it. 1997), Iperborea (ISBN 88-7091-070-9)
- La saga di Gösta Berling ("Gösta Berlings Saga", 1891, trad. it. 2007), Iperborea (ISBN 978-88-7091-159-6)
- Racconti di Natale ("Julklappsboken och andra berättelser", trad. it. 2012, a cura di M.C. Lombardi e tradotta dal gruppo di traduzione dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale), Iperborea (ISBN 9788870915105)
Riconoscimenti
- 1909: premio Nobel per la letteratura
- 1914: membro dell'Accademia Svedese.
- A Selma Lagerlöf è intitolato l'asteroide 11061 Lagerlöf.
- Il volto di Selma Lagerlöf si trova sulla banconota da venti corone svedesi.
Note
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua svedese dedicata a Selma Lagerlöf
- Wikiquote contiene citazioni di o su Selma Lagerlöf
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Selma Lagerlöf
Collegamenti esterni
- (EN) Biografia di Selma Lagerlöf sul sito ufficiale del Premio Nobel
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7392519 · ISNI (EN) 0000 0001 2119 2353 · SBN CFIV108317 · BAV 495/120625 · Europeana agent/base/116847 · LCCN (EN) n82143184 · GND (DE) 118726005 · BNE (ES) XX906402 (data) · BNF (FR) cb11910666n (data) · J9U (EN, HE) 987007264386905171 · NSK (HR) 000049505 · NDL (EN, JA) 00446658 · CONOR.SI (SL) 7370083 |
---|