Mattia Cattaneo
Mattia Cattaneo (Alzano Lombardo, 25 ottobre 1990) è un ciclista su strada italiano che corre per la Lampre-Merida. Ha qualità di scalatore[1].
Mattia Cattaneo | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||
Squadra | Template:Ciclismo Lampre 05- | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2013 | ||||||||||||||||
Carriera
Tra il 2009 e il 2012 gareggia tra i Dilettanti, come Under-23, prima con la divisa della Bottoli-Nordelettrica-Ramonda e poi con quella della Trevigiani-Dynamon-Bottoli. Nel 2009 su aggiudica il Gran Premio di Poggiana; nel 2010 non coglie successi, mentre nel 2011 vince ancora il Gran Premio di Poggiana, ma anche il prestigioso Girobio, il Gran Premio Capodarco e il Giro delle Pesche Nettarine, piazzandosi inoltre al terzo posto al Tour de l'Avenir in Francia.
Grazie a questi successi riscuote l'interessamento di diverse squadre professionistiche. Nel settembre del 2011 è così la Lampre-ISD, formazione World Tour, a metterlo sotto contratto: secondo l'accordo, il bergamasco gareggierà come stagista con la squadra di Giuseppe Saronni dal 1º agosto 2012, per poi passare professionista con la stessa maglia all'inizio del 2013[2].
Nel 2012, dopo il secondo posto al Trofeo Franco Balestra, Cattaneo non ottiene vittorie, complice anche una frattura al radio rimediata in una caduta al Giro delle Pesche Nettarine[3][1]. Secondo contratto debutta comunque nelle competizioni pro con la Lampre-ISD in agosto, al Trittico Lombardo, classificandosi tra i primi quindici sia nella Coppa Agostoni che nella Tre Valli Varesine.
Nel 2013 con il team Lampre-Merida fa il suo esordio anche in numerose classiche come il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi dove si difende bene dai giganti del ciclismo mondiale e approda per la prima volta anche al Giro d'Italia che però, deve abbandonare presto a causa di una caduta nella settima tappa San Salvo-Pescara.
Palmarès
- 2007 (Juniores, For 3-Milram, due vittorie)
- Memorial Padre Tarcisio Boccaccio
- Memorial Mario Marchina (cronometro)
- 2008 (Juniores, For 3-Milram, cinque vittorie)
- Como-Ghisallo Trofeo Bellotti
- Trofeo Emilio Paganessi
- Gran Premio di Pian Camuno
- Trofeo CBL Forniture Industriali
- Coppa Bonomi
- 2009 (Dilettanti Under-23, Trevigiani-Dynamon-Bottoli, una vittoria)
- 2011 (Dilettanti Under-23, Trevigiani-Dynamon-Bottoli, cinque vittorie)
- 4ª tappa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
- Classifica generale Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna
- Classifica generale Giro Ciclistico d'Italia
- Gran Premio di Poggiana
- Gran Premio Capodarco
- 2012 (Dilettanti Under23, Trevigiani-Dynamon-Bottoli, una vittoria)
Piazzamenti
Grandi Giri
- 2013: ritirato (7ª tappa)
Classiche monumento
Competizioni mondiali
Note
- ^ a b LAMPRE. Gli stagisti sono Cattaneo, Wackermann e Viola, in www.tuttobiciweb.it, 1º agosto 2012. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ MERCATO. La Lampre Isd punta sul talento di Mattia Cattaneo, in www.tuttobiciweb.it, 22 settembre 2011. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ DILETTANTI. Frattura al radio per Mattia Cattaneo, in www.tuttobiciweb.it, 25 maggio 2012. URL consultato il 22 agosto 2012.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT, NL) Mattia Cattaneo, su Cyclebase.nl.
- (FR) Mattia Cattaneo, su Memoire-du-cyclisme.eu.
- Paolo Mannini (a cura di), Mattia Cattaneo, su Museodelciclismo.it.