Mezzana
Mezzana (Mezanå in ladino solandro[4] e Metzlan in lingua tedesca[5]) è un comune italiano di 875 abitanti della provincia di Trento.
Mezzana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giuliano Dalla Serra (lista civica) dal 9-5-2005 |
Territorio | |
Coordinate | 46°19′00″N 10°48′00″E |
Altitudine | 940 m s.l.m. |
Superficie | 27 km² |
Abitanti | 872[1] (31-12-2010) |
Densità | 32,3 ab./km² |
Frazioni | Ortisé-Menàs, Roncio, Marilleva 900, Marilleva 1400 |
Comuni confinanti | Commezzadura, Pellizzano, Pinzolo, Rabbi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38020 |
Prefisso | 0463 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022114 |
Cod. catastale | F168 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 859 GG[3] |
Nome abitanti | mezzanesi |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Territorio
Situato in Val di Sole lungo le sponde del torrente Noce, deve il suo nome alla posizione centrale che occupa nella valle. Giace adagiato sul versante Sud di questa opposto al centro sciistico di Marilleva nato alla fine degli anni '60 del secolo scorso. Lo sviluppo di questo centro di sport invernali ha influito in modo significativo sull'economia della zona determinando notevoli cambiamenti socio economici e agendo anche sull'aspetto del paese.
Storia
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[6]

Cultura
Personalità legate a Mezzana
Giacomo Bresadola (Ortisè, 14 febbraio 1847 – Trento, 9 giugno 1929) è stato un presbitero e micologo italiano.
Amministrazione
Sport
Mezzana ha ospitato nel 1993 i campionati mondiali di slalom di canoa e gli orange dell' Ecofutura dal 2010
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Quaresima, Enrico (1964; rist. 1991). Vocabolario anaunico e solandro. Firenze: Leo S. Olschki. ISBN 8822207548
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 277.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mezzana
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Mezzana
Template:Provincia di Trento Template:Comuni della Val di Sole