Discussione:Telefono
Meucci erroneamente non è considerato l'inventore
Amici, chi può modificare la pagina "Telephone" inglese? Lì c'è scritto, erroneamente, che "indubbiamente Bell è il primo depositario del brevetto del telefono elettrico". Ciò è stato considerato un errore anche dal Congresso americano, che attribuisce l'invenzione ad Antonio Meucci(1): qualcuno potrebbe modificarla?
---
(1)Resolution's sponsor Vito J. Fossella "Rep. Fossella's Resolution Honoring True Inventor of Telephone To Pass House Tonight. Antonio Meucci Receives Recognition 113 Years After His Death". Office of Congressman Vito J. Fossella. June 11, 2002. Archived from the original on 2008-05-04. http://web.archive.org/web/20080504143729/http://www.house.gov/fossella/Press/pr020611.htm. Retrieved 2011-02-26. Quote: Antonio Meucci never received the recognition he deserved during his lifetime, but this evening – 113 years after his death – the House of Representatives is expected to pass a Resolution honoring his contributions and recognizing him as the true inventor of the telephone. The Resolution was authored by Congressman Vito Fossella (R-NY13).Gianmi (msg)
Perché non facciamo un paragrafo dedicato ai colori del telefono in chiave metaforica?
Ad es:
Telefono azzurro
Telefono rosa
Telefono bianco
Telefono blu
Telefono giallo
Telefono fucsia
Telefono nero
Telefono rosso
Elenco produttori
L'elenco dei produttori di telefoni mi sembra non essere in linea con lo spirito di Wikipedia. Per questo esistono motori di ricerca specializzati. L'elenco così come appare è falsamente rappresentativo del panorama dei produttori sia italiani che internazionali. Io suggerirei di toglierlo. Sollecita gli appetiti di chiunque voglia inserire il nome di un'azienda produttrice a scopo pubblicitario.
sono d'accordissimo con questa discussione. Trovare l'elenco (comunque mai completo) delle compagnie telefoniche può favorire la pubblicità di queste ultime. Inoltre essendo elencate solo le maggiori compagnie si danneggiano le più piccole (per la "legge" del più forte... non in linea con l'obbiettivo di Wikipedia)
Precisazioni geografiche
In che città si trova la stazione della tramvia di Porta Venezia? Non è specificato
Chi era Giovanni Uberti? Possibile che fosse il senatore di Verona (1888 - 1964)?
Errore nel link
Il signor Giovanni Uberti che si cita come intestatario della prima linea telefonica in Italia (1881), non è sicuramente colui a cui fa riferimento il link essendo essendo quest'ultimo nato nel 1888.
Rete telefonica mobile ???
Visto che il temine "mobile" (inglese) è identico a quello italiano, ma con accezione differente, proporrei di utilizzare il temine di "rete telefonica per dispositivi mobili", al posto di "rete telefonica mobile" visto che questa non si muove affatto.
- Anche io sono d'accordo, puoi fare la modifica tu stesso!--dega180 (msg) 20:10, 7 giu 2013 (CEST)
- Contrario. Gli apparecchi telefonici terminali della rete telefonica mobile fanno parte della rete telefonica mobile, e quelli si muovono. "Rete telefonica mobile" è l'espressione comunemente utilizzata. Si veda ad esempio questo testo tecnico. --87.16.40.233 (msg) 05:59, 8 giu 2013 (CEST)