Azdren Llullaku

calciatore albanese

Azdren Denny Llullaku (Istok, 15 febbraio 1988) è un calciatore kosovaro, attaccante del Club Sportiv Gaz Metan Mediaș e della Nazionale albanese.

Azdren Llullaku
NazionalitàAlbania (bandiera) Albania
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraGaz Metan Mediaș
Carriera
Squadre di club1
????Vallata 1999? (?)
2004-2005Conegliano? (3)
2006-2007Sacilese31 (8)
2007-2008Südtirol-Alto Adige12 (0)
2008-2009Domegliara33 (11)
2009-2010Sacilese0 (0)
2010-2011Tamai33 (22)
2011-2012Template:Calcio Sandonà Jesolo30 (13)
2012Gaz Metan Mediaș20 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2013

Biografia

Giunge in Italia da profugo di guerra a 12 anni, su un gommone insieme alla madre e il fratello, mentre il padre morì quando Azdren aveva 7 anni. Si trasferisce quindi a Tarzo, in provincia di Treviso. Mentre andava a scuola lavorava come cameriere per aiutare economicamente la madre.

Carriera

Club

Inizia la carriera nel Vallata 1999, compagine di Terza Categoria con la quale segna parecchie reti. Osservato da Denis Florin, direttore sportivo del Conegliano, passa così alla squadra che militava in Eccellenza per la stagione 2004-2005. Dopo 10 partite con la formazione Juniores passa in prima squadra con cui realizza 3 gol.

Nell'estate successiva passa alla Sacilese, squadra di Serie D, occupando una delle posizioni riservate ai calciatori sotto una certa soglia d'età. Qui segna 8 gol in 31 presenze, passando poi al Südtirol-Alto Adige in Serie C2, dove gioca 12 partite soffrendo il salto di categoria.

Ritorna quindi in Serie D, al Domegliara, dove realizza 11 reti. Tornato fra i professionisti, e sempre con la Sacilese, non può essere schierato data la legge che vieta il tesseramento di calciatori extracomunitari senza lo status di professionista. Ritorna quindi in Serie D, trasferendosi al Tamai, non prima però di esser rimasto per sei mesi inattivo a causa della burocrazia. Al Tamai segna 22 gol in 33 presenze, che risulta la sua miglior stagione.

Rimasto in Serie D dopo il passaggio al Sandonà Jesolo, realizza 13 gol e si qualifica ai play-off nazionali, riuscendo ad arrivare in finale contro il Nuovo Cosenza, contro cui segna il gol del vantaggio che non basta per vincere l'incontro. A fine stagione viene convocato per un provino in Romania, dove, insieme ad altri ventinove ragazzi, fu messo alla prova da tre società di massima serie rumena, venendo quindi scelto dal Gaz Metan.

Nazionale

Ha esordito in Nazionale il 7 giugno 2013 nella partita di qualificazione ai Mondiali 2014 pareggiata per 1-1 contro la Norvegia, entrando in campo al 91'.

Collegamenti esterni